![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
allenamento e fibre tipo 2leggendo alcuni articoli sul forum mi è parso di capire che le fibre di tipo 2 non vanno allenate con movimenti esplosivi ma controllati. Spero in delle delucidazioni ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
Dal mio punto di vista e in questo ambito, "esplosivo" non è in contrasto a "controllato". |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 37
|
. |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
|
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 37
|
volevo risponderti ma poi ho letto la risposta di Somoja che è più adeguata di quanto lo sarebbe stata la mia.... ![]() |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
ciao le alleni e le stimoli in ogni caso se utilizzi % di carico sufficienti (già al 60% inizi a reclutare una buona parte delle fibre tipo 2) |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
ho provato ad allenarmi utilizzando il metodo con esecuzioni lente sia in fase concentrica che eccentrica invece in quest'altro modo sto ottenendo risultati molto più rilevanti! |
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
ciao gianlu forse l'errore in cui si cade è pensare ad "esplosivo" e "veloce" come a un qualcosa di non controllato. Tutto qua. Invece movimenti esplosivi e veloci in ambito sportivo (soprattutto nelle discipline di potenza) sono tutti movimenti che hanno dietro un'esecuzione controllata e di "qualità". Pensa ad esempio alle alzate olimpiche del WL (weight lifting). Se non ci fosse il limite dell'apprendimento per molti (per vari motivi), sarebbero tra i migiori esercizi d'hoc per sviluppare le fibre feloci... Ma pensa anche un giocatore di pallacanestro basso che arriva a schiacciare...magari in aria, in "evoluzione" può apparire scomposto ma il suo salto e il suo gesto sono il risultato dell'attivazione di molte fibre veloci insieme a una serie di abilità...della serie "la potenza è nulla senza il controllo"... ;-) |
|
|
|
|
(#10)
|
||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
Quote:
![]() |
|
|
|
|