Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 06-04-2012, 04:07 PM

Olympic squat


aggiungo un'ultima cosa riguardo gli altri squat:

--> lo squat WPO non mi interessa per diversi motivi
- uno tra tutti: in italia NESSUNO può allenarsi con l'easy lift, e questo fa una differenza enorme
- in IPF lo squat deve essere sotto il parallelo
- in WPO è concesso l'utilizzo di corpetti doppio strato (e fasce da 2.5 metri!) che modificano sensibilmente la dinamica dell'alzata

ad ogni modo nei video "americani" vedo molti squat wide stance ma il bilancere è posizionato in alto e il tronco è piuttosto verticale.
non fraintendiamo quindi il concetto di sitting back

--> lo squat da pesista (termine improprio dal momento che la pesistica non prevede competizioni di squat, l'unico squat da gara è quello del powerlifting)
se vogliamo ha una peculiarità: la profondità
ma non si tratta solo di andare "a fondo", spesso gli atleti rimbalzano sui polpacci, non tutti, ma sicuramente è una caratteristica diffusa.

questo sarà utilissimo se si cerca un transfer nei sollevamenti Olimpici ma ai fini della crescita muscolare è sconsigliabile (si riduce la tensione sui quadricipiti, scaricandola sui legamenti)
inoltre lo stress articolare diventa notevole (sembra che gli olimpici con anni di carriera abbiano una lassità legamentosa al ginocchio).
non dico che sia il demonio, ma semplicemente non è il tipo di squat a cui faccio riferimento io da powerlifter e non lo consiglierei neanche a chi volesse usare lo squat a fini ipertrofici.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 06-04-2012, 06:43 PM


Mi intrufolo per ringraziare Somoja per la bellissima disamina sui vari tipi di squat.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 06-04-2012, 07:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Mi intrufolo per ringraziare Somoja per la bellissima disamina sui vari tipi di squat.

si veramente, pure ci tenevo a ringraziarti tantissimo Somoja mi hai chiarito un sacco di cose!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 06-04-2012, 10:13 PM


ragazzi è un piacere davvero
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0