![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18 
				 Data registrazione: Nov 2011 
				
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Hst alcuni dubbi!Ho intenzione di cominciare questa settimana,ho già in mente cosa fare,posterò la mia scheda al ritorno dalla palestra. -Secondo voi però,eseguire gli stessi esercizi per 6-8 settimane 3 volte a settimana non è un po' troppo? Io con l'esperienza ho notato che un esercizio va bene fino a 6 allenamenti,superati questi già comincia a dare problemi e a non dare miglioramenti(mi regolo piu che altro sull'aumento del peso e non "come sembra esteticamente") Ho intenzione quindi di cambiare esercizi ogni 2 settimane,ovvero quando c'è il cambio di rip. -La sesta seduta,ovvero l'ultima sessione della settimana 2,si deve fare solo il 100%?Non il 105%?Che senso ha allenarsi a fare un peso che già si riesce a fare?Mi alleno 2 settimane per provare il peso che riuscivo a fare? -Come è già accaduto,con l'altra frequenza di allenamento in allenamento faccio dei progressi esagerati.Se calcolo il 15rm oggi,fra 1 settimana sarà già diverso,e fra 2 sarà ancora di più.Per questo mi sembra anche ridicolo fare il 100%rm dopo 2 settimane di allenamento...voi che ne pensate?Lascio perdere la tabella che dice di aumentare del 5% il peso in ogni sessione partendo dal 75 ed arrivando a 100?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 3,856 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 se tutto ciò ti sembra ridicolo,non fare l'hst.semplice.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 RealUncensoredMofo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 382 
				 Data registrazione: Jan 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 quoto..aggiungere altro è superfluo. Non capisco xkè si vuole fare un programma per poi snaturarlo...cmq dici che dopo 6 allenamenti perde di efficacia...quindi chi fa da una vita panca 3xweek sbaglia....??  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 830 
				 Data registrazione: Mar 2010 
				
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 lo hai provato abbastanza a lungo per dire che non cresci?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18 
				 Data registrazione: Nov 2011 
				
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Volevo capire se avevo capito bene più che altro...lo trovo poco logico che il giorno in cui dovresti dare il massimo non dai davvero il massimo. Il programma mi piace poichè rispetta molti parametri che per me sono fondamentali,come la frequenza e il basso volume,la ciclizzazione,l'adattamento anatomico all'inizio e il decondizionamento strategico.Mi piace anche il fatto che si può inserire il cardio nei giorni di riposo,mi piace che si lega bene con alcuni principi dell'edt di Staley potendo svolgere gli esercizi in jump set,etc etc.. @ agent: per me si.Un principiante forse può fare più esercizi per più tempo,ma per un avanzato il discorso cambia.Ho avuto l'ennesima conferma qualche mese fa,svolgendo il Delorme modificato by Pavel: fino alla seconda settimana alla grande,dalla terza in poi cominciavano problemini alla schiena,ginocchia,snc quasi a fanculo,miglioramenti ridottissimi etc etc. Sicuramente il fatto di cambiare le ripetizioni e di conseguenza lo stimolo fa molto,però io preferisco cambiare direttamente esercizio per svariati motivi. Chiedevo qui se c'era qualcuno "esperto" di hst,che si allena abitualmente in questa maniera o che comunque lo conosce bene,per sapere se era fattibile cambiare esercizi ogni 2 settimane oppure se secondo voi questo stravolge troppo i principi del programma.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Moderatore Hollow 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,900 
				 Data registrazione: Dec 2008 
				
				Età: 38 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per capire un po il tuo livello (che tu definisci "esperto") quali sono i tuoi carichi nei fondamentali?? Squat (sotto il parallelo), panca (magari con fermo) e stacco??? Solo che ha dei carichi davvero alti e una capacità di reclutamento elevata va in stallo presto, per tutti i comuni mortali invece questo problema sussiste poco, a meno che per più di 3-4settimane tu non spinga sempre a tavoletta sugli stessi esercizi cercando record su record..... In questo caso anche l'intermedio avrà bisogno di ciclizzare gli stimoli, altrimenti in una programmazione sensata si va per "fasi" partendo da una fase di accumulo per poi passare all'intensificazione dove i carichi non partono sparati fin dall'inizio ma si alzano gradualmente.... L'hst è un buon programma se si è principianti o intermedi, ma a mio avviso non adatto agli avanzati (e per avanzati intendo come si è già capito gente veramente forte)....... Altra cosa, l'hst si presta molto alle personalizzazioni ma se è la prima volta che lo provi vai di classico il "vanilla" per intenderci, dopo questo primo ciclo di 8settimane e un decondizionamento "strategico" come viene definito dall'inventore puoi ripartire cambiando quello che ti pare........  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 RealUncensoredMofo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 382 
				 Data registrazione: Jan 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |