![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Squat, stacchi, military pressma tu pensi che un paio di serie di squat o panca eseguiti a cazz, pensando solo a spingere il "pesone" siano + ipertrofici di tante serie tecniche eseguite con buona esecuzione? come se il cedimento fosse conditio sine qua non per l'ipertrofia. premesso che non me ne pò fregar de meno se decidi di continuare a fare il guerriero con 40kg di panca piana pensando che sia efficace e non ho nessun interesse a convincerti a fare le cose per bene uno squat tecnicamente corretto, sotto il parallelo, ripetuto per tante serie da poche\medie reps e 2-3 volte a settimana ti consente di evitare gli infortuni e allenarti + del doppio rispetto a 2 serie tirate alla morte 1 volta a settimana eseguite con tecnica scadente. 30 o 50kg di panca non fanno alcuna differenza, quanto muscolo pensi di sintetizzare o perdere in un mese o 2 di allenamento? non lo vedi che sei sempre uguale e che le differenze sono minime di settimana in settimana? nessun allenamento e nessuna tecnica esecutiva sono produttivi se non sia quelli proiettati in un futuro lontano ANNI e che puntino all'utilizzo di grossi carichi con una tecnica esecutiva che preservi muscoli e articolazioni. ti sembra di aver lavorato poco? aggiungi una, due, tre serie tecnicamente corrette. l'ipertrofia non dipende dalla "fatica" ma dallo stimolo allenante, che è molto diverso. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
|
![]() Quote:
la teoria per la quale piu' carico più cresco è ormai sorpassata, allo stesso modo come sono sottovalutati allenamenti con rest pause, biset, triset, contrazioni isometriche ecc con questo tipo di allenamenti si riesce ad aumentare indice GH, testosterone ecc Anche i cosiddetti allenamenti a pompaggio sono utili in quanto aumentano la capacità vascolare e conseguentemente il volume. è solo stressando e lacerando le fibre che si riesce a mettere su un po' di qualità muscolare |
|
|
![]() |