Yashiro |
17-12-2011 10:51 AM |
Quote:
Originariamente inviato da Nadja
(Scrivi 323863)
Per quanto riguarda l'allenamento: la scheda è strutturata nel modo che chiami "sbilanciato", probabilmente perché gli ho espressamente chiesto un programma intensivo per la parte superiore con poco lavoro sul petto, perché lo reputo anche poco utile per una donna, e di concentrarmi invece sul dorso, spalle e, in particolare, tricipiti dove, anche da magrissima, ho sempre avuto l'accumulo di adipe. Vedo già dei risultati notevoli :D Yashi, per favore, dimmi che cosa sistemeresti tu.
|
Capisco, una scheda però può essere incentrata sulla parte superiore ma sbilanciare spinta e trazione non mi sembra il massimo...oltretutto dare la stessa mole di lavoro a muscoli piccoli e grandi è stressante e discutibile.
Tu come ti trovi con questa scheda, risultati a parte? Finisci stanca? Sei dolente per giorni sulla parte allenata? L'allenamento ti porta via troppo tempo o ti va benissimo?
Ormai persino io ho abbandonato l'idea Mcrobertiana della monofrequenza,dovendo ammettere contro ogni mia precedente credenza che la multi funziona meglio...dubito che tu (come chiunque umano eh!) possa caricare così tanto da disintegrarti e necessitare 6-7 giorni di recupero...
Quote:
Originariamente inviato da Nadja
(Scrivi 323863)
La banana nel post wo, l'ho presa per un brevissimo periodo anche io, ma mi torna estremamente scomodo portarmela dietro e, una volta a casa, passa così tanto tempo che non ha più tanto senso, e mi stuccherebbe comunque mangiarla alle 19. Nel prewo, effettivamente ci sta maluccio, lo so, lo faccio davvero raramente. Effettivamente, a breve, volevo inserire una fonte di carbo anche a cena. Così magari tolgo il prenanna che è comunque piuttosto superfluo e mangio solo perché mi torna la fame dopo 2 ore.
|
Mmh, effettivamente quando la usavo anche io non sapevo mai né dove piazzarla né dove mettere la buccia :D però qualche carbo anche fosse un'ora dopo (che non è il massimo) ci vuole sia per il ripristino degli zuccheri consumati sia per favorire il recupero...altrimenti ti alleni e ti porti in condizioni di "carestia" metabolica e la prima fonte di carbo ce l'hai 17 ore dopo, con la colazione. Troppo per chiunque, oltre a limitarti i risultati stessi non approfitti che i carbo post workout "non fanno ingrassare" (prendila con le pinze questa eh) nel senso che è l'unico momento in cui ce n'è un bisogno giustificato ed in cui andrebbero sfruttati molto meglio.
Cambia fonte di carbo...gallette di riso, o se preferisci gli integratori maltodestrine,anche il miele non sarebbe male.
Quote:
Originariamente inviato da Nadja
(Scrivi 323864)
c'è verso di mandarti un pm in qualche modo? vorrei dirti una cosa abbastanza urgentemente :D
|
O arrivi a 50 messaggi (e si attivano i PM) o se hai bisogno ti mando una mail, oppure su youtube se hai un account ;)
Quote:
Originariamente inviato da spike
(Scrivi 323873)
Non esiste il dimagrimento localizzato e se esite esite solo in periodi particolari solo preparando l'allenamento e l'alimentazione perché ciò avvenga e nello stesso tempo occcorre anche essere ad un discreto livello. Fai conto però che per te, non esiste il dimagrimento localizzato. Fare più tricipiti con la corda toglierà meno grasso sui tricipiti ad esempio che fare squat...
|
Verissimo, allargando il discorso possiamo dire che non è l'esercizio stesso che determina il dimagrimento in linea di massima, quanto la condizione ormonale e metabolica pilotata essenzialmente dalla dieta. Quindi un pò a fatica bisogna accantonare l'idea che far tricipiti definisca le braccia ;) E' vero per il fatto che crescendo il tricipite risalta di più a parità di bodyfat, ma è comunque l'aumento di massa che ne migliora l'estetica.
|