Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito Squat per principianti - 31-07-2011, 06:40 PM

Squat per principianti


Ciao a tutti. Avrei bisogno di un vostro parere. Un ragazzo che frequenta la mia palestra, dopo un po' di tempo che mi ha visto fare lo squat libero, ha deciso di iniziare anche lui.
Il ragazzo in questione non ha mai fatto questo esercizio, ma solo pressa &c ., sebbene abbia una discreta forza e un'ottima massa muscolare.
Volevo un consiglio per come impostare un allenamento adeguato che sia il più efficace possibile nel caso specifico. Lui ha provato una sorta di massimale, e direi che con accosciata completa siamo circa a 100 kg (direi bassino visto che in panca ha 120).
Come potrebbe quindi aumentare la sua forza in questo esercizio nel modo più efficace?
grazie a tutti.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 31-07-2011, 09:16 PM


ciao andrew, se il tuo amico è un novizio dello squat il metodo migliore è sicuramente fare squat tecnico. Curare l'esecuzione in ogni minimo dettaglio e correggendo le traiettorie di anche,ginocchia e spalle oltre all'iperestensione lombare ed alla respirazione. Consolidando lo schema motorio diverrà più efficiente nel gesto atletico,che è sicuramente più importante del numero di serie e ripetizioni. Per quanto riguarda proprio queste è meglio non lasciarsi trasportare da serie troppo lunghe, così da non inficiare la tecnica dal fattore fatica muscolare,rimanendo su 4-5 ripetizioni su cui è più facile concentrarsi, proseguendo per un buon numero di serie (6-8). Più aumenterà la confidenza con l'esercizio e più diventerà forte in fretta: quando la tecnica sarà sufficientemente pulita e costante potrai proporgli qualche allenamento mirato per la forza, che come requisito fondamentale richiede quanto scritto sopra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 31-07-2011, 11:06 PM


Thanks
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0