FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   dubbio su allenamento massa.. (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/16555-dubbio-su-allenamento-massa.html)

Raudo 25-01-2011 12:39 PM

dubbio su allenamento massa..
 
ciao ragazzi.. è solo 4 mesi che mi alleno e moltissime cose non le so ancora.. io sono in massa, con apposita scheda.. ho tre giorni a settimana.. negli altri gg se faccio un po di corsa e cyclette x bruciare grassi in eccesso rischio di compromettere il mio risultato come sviluppo di massa?

spike 25-01-2011 01:10 PM

se sei in massa in ogni caso aumenterai un po' il grasso. Ciò che utilizzerai per contrastare l'incremento di grasso, limiterà anche l'incremento di ipertrofia. Se lo fai invece per migliorare il sistema cardiovascolare allora approvo

LiborioAsahi 25-01-2011 02:18 PM

Però Spike nelle fasi iniziali, per uno che non si è mai allenato con la ghisa, non è ancora più funzionale un approccio come quello? La massa magra dovrebbe crescere senza problemi(cresci anche a Cocopops insomma :D) mentre limitare il grasso (oltrechè potenziare l'apparato cardiovascolare) torna sempre comodo...

gian90 25-01-2011 06:59 PM

Fare cardio significa molto più che condizionare il sistema aerobico!
Se avessi cominciato prima a farla!
Insomma se riesci falla, ma non pensare che se sei in ipocalorica ti faccia bruciare grasso...

LiborioAsahi 25-01-2011 09:07 PM

immagino che il nostro gian intendesse ipercalorica:confused:!?

Raudo 25-01-2011 09:09 PM

non lo faccio solo x bruciare.. anche perchè correre mi piace ecco.. il mio PT ha detto che nei giorni di ferno, se faccio cardio moderata va benissimo


si penso di si cmq ho capito che intendeva

gian90 25-01-2011 11:44 PM

si iper ovviamente!

spike 25-01-2011 11:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 254175)
Però Spike nelle fasi iniziali, per uno che non si è mai allenato con la ghisa, non è ancora più funzionale un approccio come quello? La massa magra dovrebbe crescere senza problemi(cresci anche a Cocopops insomma :D) mentre limitare il grasso (oltrechè potenziare l'apparato cardiovascolare) torna sempre comodo...

In realtà all'inizio fai massa e bruci proprio più grasso a non fare aerobica, ma nemmeno devi fare una ipercalorica esagerata.
Ovviamente come dice gian90 poi i vantaggi sono ben altri

braveand 26-01-2011 09:14 PM

per un beginner il consiglio sarebbe addirittura quello di non fare definizione prima di 6/12 mesi di costruzione muscolare..

Raudo 26-01-2011 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da braveand (Scrivi 254600)
per un beginner il consiglio sarebbe addirittura quello di non fare definizione prima di 6/12 mesi di costruzione muscolare..


precisamente quello che volevo fare.. ma una due volte a settimana una cardio piu lunga del mio classico riscaldamento da 5 minuti lo faccio.. per benessere personale e non tenere quei grassi in eccesso (dove tra l'altro il bruciarli è sempre un mistero)..

ora sto facendo spalle bicipiti e tricipiti in super serie.. sento il muscolo molto piu allenato e stanco cosi'.. magari va meglio del piramidale classico..

sarebbe bello fare massa sempre di mattina.. con il tasso ormonale che ti trovi di mattina e dopo un ora / un ora e mezza dopo una buona colazione con l'insulina che picchia dovrebbe essere molto piu rapido il processo di iper trofia.. magari potere..

ttto sommato son contento.. in 4 mesi rispetto a prima mi sto costruendo tantissimo.. sono gia a un buonissimo punto..

spike 27-01-2011 12:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da braveand (Scrivi 254600)
per un beginner il consiglio sarebbe addirittura quello di non fare definizione prima di 6/12 mesi di costruzione muscolare..

raddoppio :D
Quote:

Originariamente inviato da Raudo (Scrivi 254617)
precisamente quello che volevo fare.. ma una due volte a settimana una cardio piu lunga del mio classico riscaldamento da 5 minuti lo faccio.. per benessere personale e non tenere quei grassi in eccesso (dove tra l'altro il bruciarli è sempre un mistero)..

ora sto facendo spalle bicipiti e tricipiti in super serie.. sento il muscolo molto piu allenato e stanco cosi'.. magari va meglio del piramidale classico..
questa è un illusione: il sentire bruciare di più non significa farti crescere di più, non ragionare a dolore, altrimenti 20 rampe di scale fanno crescere più di un allenamento di squat
sarebbe bello fare massa sempre di mattina.. con il tasso ormonale che ti trovi di mattina e dopo un ora / un ora e mezza dopo una buona colazione con l'insulina che picchia dovrebbe essere molto piu rapido il processo di iper trofia.. magari potere..
siamo sicuri? guarda che non siamo tutti uguali, se non hai un responso della tua curva ormonale è tutto da vedere se allenarsi di mattina per te è meglio
ttto sommato son contento.. in 4 mesi rispetto a prima mi sto costruendo tantissimo.. sono gia a un buonissimo punto..

.

Raudo 27-01-2011 12:11 PM

una cosa mi chiedo.. se voglio metter massa, che tipo di allenamento da piu risultati, sebbene siamo tutti diversi? tipo all inizio una fascia muscolare a settimana e piu avanti due volte a sett oppure vice versa? me lo sono sempre chiesto, valutanto che ha bisogno di almeno 48 ore di riposo il muscolo ben allenato..

Tsukasa 27-01-2011 12:26 PM

Se sei un "novizio" eviterai di cominciare con tecniche intensive tipo super-serie e affini... magari, andando avanti gioca sul volume e successivamente apporterai incrmenti a livello intensivo.

spike 27-01-2011 12:26 PM

la storia del muscolo allenato bene ha senso solo sel breve tempo. Ma nel medio e lungo tempo vanno valutati tutti quanti i fattori del carico: frequaenza, volume e intensità. All'aumentare dell'uno occorre bilanciare con gli altri due. Perciò non per forza bisogna aspettare 48 ore...potrebbe volerci anche solo 12 ore. In generale parlando di massa muscolare per i principianti la frequenza è il parametro più importante

Tsukasa 27-01-2011 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Raudo (Scrivi 254715)
una cosa mi chiedo.. se voglio metter massa, che tipo di allenamento da piu risultati, sebbene siamo tutti diversi? (ti sei risposto da solo, nessuno può risponderti per te E' MEGLIO:......) tipo all inizio una fascia muscolare a settimana e piu avanti due volte a sett oppure vice versa? me lo sono sempre chiesto, valutanto che ha bisogno di almeno 48 ore di riposo il muscolo ben allenato..

Sicuramente, essendo alle prime armi otterresti più beneifici, a livello tecnico e di conseguenza neuromuscolare lavorando in multifrequenza, la massa vien da se.
Con questo intervento non escludo che anche una mono-frequenza diretta possa darti buoni risultati, fatto sta che se lavori in panca con 30 e 40 kg... :rolleyes: Capito?

Raudo 27-01-2011 05:49 PM

non ho capito bene il discorso della panca.. fai conto che in panca ora lavoro con movimento corretto a 30 kg x parte a sei colpi.. o dodici colpi a 25.. mentre coi bivipiti sono a una decina a 14kg

Raudo 03-02-2011 11:40 PM

eccomi! ho fatto un chek up in paledtra con un macchinario apposta..20 anni, 180cm, 76kg, metabolismo basale 2246 kcal/gg.. massa grassa 3% dal peso di 2.3 mi pare kg di grasso, il resto è tutto massa magra.. ho 59 litri di acqua in corpo, alchè allucinato dalla ritenzione idrica che ho gli ho spiegato che sono le overdosi di creatina che prendo..

mi ha detto che sto mettendo su delle buone fibre rosse ma devo battere chiodo in quelle bianche.. voglio metter su massa e mi sa che faro' un allenamento multifrequenza furbo..

se uso il compex x aiutarmi che dite?

IlPrincipebrutto 04-02-2011 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Raudo (Scrivi 256324)
massa grassa 3% dal peso di 2.3 mi pare kg di grasso, il resto è tutto massa magra

Sicuro di non esserti dimenticato un '1' davanti ?
3% e' una percentuale di massa grassa da cactus.

Raudo 04-02-2011 12:04 PM

non è x essere presuntuoso.. ma sono asciutto come un cactus.. ho solo un po a livello ombelicale ma x il resto grasso non ne ho! ho un metabolismo basale altissimo! bene! se volete vi posto la copia del risultato!

novellino 04-02-2011 12:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Raudo (Scrivi 256362)
non è x essere presuntuoso.. ma sono asciutto come un cactus.. ho solo un po a livello ombelicale ma x il resto grasso non ne ho! ho un metabolismo basale altissimo! bene! se volete vi posto la copia del risultato!

Non è questione di presunzione , ma di fisiologia , leggi il post n°9 di questo 3D
http://www.fituncensored.com/forums/...imal-pump.html
:rolleyes:

IlPrincipebrutto 04-02-2011 12:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 256364)
Non è questione di presunzione , ma di fisiologia , leggi il post n°9 di questo 3D
http://www.fituncensored.com/forums/...imal-pump.html
:rolleyes:


Questo scambio mi ricorda il tipo che faceva 12 colpi di squat con 120 Kg.

:-)

Buona giornata.

novellino 04-02-2011 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 256365)
Questo scambio mi ricorda il tipo che faceva 12 colpi di squat con 120 Kg.

:-)

Buona giornata.

Caro Principe
Loro sono giovani e forti ( e anche magri ) ......:D;):rolleyes:

IlPrincipebrutto 04-02-2011 12:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 256368)
Caro Principe
Loro sono giovani e forti

e noi meno giovani, ma piu' stronzi. Direi che e' quasi un pareggio.

:-)

novellino 04-02-2011 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 256370)
e noi meno giovani, ma piu' stronzi. Direi che e' quasi un pareggio.

:-)

Invecchiando , la "scorza" si inspessisce , c'est la vie :D

Raudo 12-02-2011 12:56 AM

per sviluppare iperrofia cosa è meglio?

1 dorso petto
2 bix trix
3 spalle deltoide
gambe dilazionate negli allenamenti


oppure

1 petto bix
2 gambe spalle
3 dorso trix?

piramidale, supercompensazione o super serie?

spike 12-02-2011 01:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Raudo (Scrivi 257668)
per sviluppare iperrofia cosa è meglio?

1 dorso petto
2 bix trix
3 spalle deltoide
gambe dilazionate negli allenamenti


oppure

1 petto bix
2 gambe spalle
3 dorso trix?

piramidale, supercompensazione o super serie?

dipende tutto dal tuo livello, comunque ci sono altri fattori da tenere in considerazione prima di quelli da te citati

Raudo 12-02-2011 11:50 AM

oltre a volume intensità e numero esercizi cosa intendi?

spike 12-02-2011 12:41 PM

appunto: volume, intensità, intensità percepita, frequenza e tecnica

Raudo 12-02-2011 01:41 PM

io sto stendendo una scheda un po' furba.. tre settimane con i piramidali in prevalenza, e due settimane in supercompensazione.. non ho ben chiaro un punto pero'.. andando a supercompensare come si devono stendere serie e ripetizioni per raggiungere il cedimento dei muscoli? e devono cedere in tutti e tre gli esercizi x fascia muscolare o all'ultimo esercizio? spiegate bene un po' x favore come si stende un allenamento in supercomp

spike 13-02-2011 01:05 AM

è come chiedere unal ezione di inglese...non serve a nulla se non si capisce da che punto si parte. La scheda va applicata alla persona.
Ti butto però solo due spunti:
1) chi si allena secondo la teoria della supercompensazione di solito si sottoallena
2) il cedimento salvo in casi particolarissimi (che forase nella vita un atleta non incontrerà mai) è nemico del miglioramento

Raudo 13-02-2011 02:12 AM

hmmm.. sai leggo tante cose ma forse poi faccio un casino globale di tutto quel che leggo.. dunque cedimento eliminare.. magari un buon affaticamento col giusto lattato in corpo senza produrne a valanghe tanto da non muovere nemmeno gli occhi..

secondo.. la supercomp allora in poche parole come si stende in serie e rep? tanto x avere un idea perchè non riesco a capire!


cmq grazie delle risp, mi rendo conto che sono una palla al piede! ma vorrei capire una volta x tutte

spike 13-02-2011 10:15 AM

certe cose le capisci con l'esperienza, non è che c'è la formula magica che 8 ripetizioni funzionano e 10 invece non funzionano. C'è un tempo per tutto.
Anche il lattato è bene stimolarlo nell'intero allenamento e non per forza in ogni singola serie ma nemmeno in ogni singolo esercizio.
Poi ti ripeto che tutto dipende dal tuo livello e dagli obiettivi che hai. Tanto altrimenti ci giriamo intorno: il marker fondamentale del tuo livello sono i carichi che fai:
squat con 160kg farà cose diversissime da uno che si allena con 50kg...o meglio possono fare anche la stessa cosa ma succederà che o il primo si sganascia o il secondo si sottoallena

Raudo 13-02-2011 10:51 AM

capito.. allora forse non ho capito.. la supercompensazione è una serie di esercizi che porta alla giusta produzione di lattato x fascia muscolare quindi giusto? non è una metodologia di esecuzione dell esercizio giusto? scusa l ignoranza ma mi sto cimentando ora nel capire cosa c'è dietro al BB senza sollevare dei pesi a vanvera

spike 13-02-2011 11:18 AM

la supercompensazione è un modello che spiega l'adattamento al sovraccarico, non è un metodo di allenamento (e se qualcuno si è appropriato di quel nome per battezzare il suo metodo di allenamento, non lo so)

Raudo 13-02-2011 11:44 AM

fantastico! ora ho ben chiaro il concetto e ho capito bene.. mi hai chiarito un dubbio e ho ben chiaro cosa fare per la mia nuova scheda.. grazie spike! pensavo di fare due tre sett a serie normali e piramidali, ripetendo delle fasce muscolari a distanza di tre giorni circa..

finite le settimane volevo far due sett in superserie e alternando dei pesante leggero con dei split (non so se sia il nome giusto, quello che parto peso arrivando al massimo e dopo scalare il peso di volta in volta senza pausa fino a arrivare a zero).. cosi' da non avere un allenamento monotono e ogni due tre set coinvolgevo in maniera diversa le fibre muscolari, variando gli stimoli e "teoricamente" stimolare la crescita


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013