Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 38
Predefinito Come allenarsi con i pesi? - 06-09-2010, 01:53 PM

Come allenarsi con i pesi?


di Ado Gruzza

Come allenarsi con i pesi? ~ RawTraining.eu


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 54
Predefinito 06-09-2010, 02:24 PM


già letto, grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 57
Predefinito 06-09-2010, 03:15 PM


Grazie Gianlu..... mi era sfuggito, veramente utile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 36
Predefinito 06-09-2010, 09:35 PM


Davvero ottimo, grande ADO
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 06-09-2010, 09:45 PM


interessante pero un po di perplessità sul fatto che inciti a fare squat profondi, mi impaurisce. tutto il resto niente da dire powa!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 36
Predefinito 06-09-2010, 09:49 PM


scusami cosa ti impaurisce di uno squat sotto il parallelo???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 06-09-2010, 09:54 PM


la mobilità articolare (mancante!!!), le cartilagini delle ginocchia, l'equilibrio, il crociato anteriore volendo essere apprensivi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 36
Predefinito 06-09-2010, 09:56 PM


la mobilità si raggiunge senza problemi basta fare streatcing e soprattutto tanto squat, per il resto se già non hai problemi di tuo puoi stare tranquillo....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 38
Predefinito 06-09-2010, 10:52 PM


scienza alla mano le ginocchia sono maggiormente stressate in squat parziali per via della minore co-contrazione dei femorali (soprattutto perchè uno squat parziale lascia spazio ad una tecnica di esecuzione scarsa)
cmq non è questa la sede per la discussione, sul forum ci sono molte info in merito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
AlexPhoenix AlexPhoenix Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 35
Invia un messaggio via MSN a AlexPhoenix
Predefinito 06-09-2010, 11:43 PM


Davvero un ottimo articolo. Pochi giri di parole e tanta sostanza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Temudzhin Temudzhin Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 163
Data registrazione: Aug 2010
Età: 51
Predefinito 08-09-2010, 07:01 PM


Una curiosità; Se vi capitasse di leggere Power to the people di Tsatsouline ( ve lo consiglio...è divertente e interessante...basta andare di "asino") c'è un capitolo dove consiglia, per fare una massa da orso ( Pavel le spara sempre roboanti ma è simpatico nel modo di farlo) di utilizzare due soli esercizi...Stacco e distensioni...e qui viene il bello:
Il protocollo prevede di prendere il peso del miglior 5rm bufferato ( praticamente un 7 rm a cedimento ), usare il 90% di quest'ultimo ed eseguire un numero indefinito di serie da 5 fino a quando la tecnica non si "sporca".
Qui il carico è fisso e non crescente, non c'è il finale da 4x3 ma è molto molto simile( nel principio di fondo) al MAV proposto da ADO.
Spero di non venir frainteso e che qualcuno pensi che stia mettendo in dubbio la paternità del protocollo....sono solo un appassionato che ha riconosciuto una "filosofia" in cui crede molto e volevo rendervi partecipi di ciò
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 10-09-2010, 08:11 AM


Grazie a tutti,

no macchè Temudzhin, non ti preoccupare non penso certo che che mi accusi di aver copiato, anche perchè non è che siano proprio uguali uguali:-)

Il metodo bear (quello di cui parli) fa parte delle tante cose che ho letto agli inizi e che sicuramente possono aver influito sulla mia formazione, questa, come altre molto di più. Sicuramente le logiche di carico distribuito sono quelle che muovono la mia passione, ovviamente il protocollo di Pavel, per quanto molto bello nel contesto USA anni 90 (cioè il nulla più totale) è sicuramente molto "fitness" e molto "giochino" (il che è anche un bene).

Ho cercato di scrivere un programmone per principianti (quindi fitness) ma cercando di articolare un poco di più i concetti e le soluzioni, con delle logiche più avanzate. Il 3x3 finale assomiglia a tante cose, prima di Tsastouline mi viene in mente il ritorno alla Abadjiev.

Il metodo mav è figlio primo (nella fasce crescente) del metodo di Volkov, un grande panchista russo.

Il problema del Bear è che nella pratica, ha qualche difetto di applicazione, anche se le serie infinite finali a volume potrebbero essere una bellissima idea. Si legano male con la prima molto intensa che non ti permette di cercare quella qualità che sta alla base del lavoro di forza. Ecco, diciamo che se sei forte oltre una certa soglia facendo il bear ti stomachi e ne tiri fuori poco.
Le logiche e i principi di fondo sono quelli, perchè la base di ispirazione è la stessa, cioè la scuola sovietica.

Ultima Modifica di ado gruzza : 10-09-2010 08:13 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Temudzhin Temudzhin Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 163
Data registrazione: Aug 2010
Età: 51
Predefinito 10-09-2010, 08:17 AM


Grazie per le precisazioni Ado..sei sempre una grande fonte di informazioni...tu e Ironpaolo siete un valore inestimabile per noi appassionati!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 13-09-2010, 10:48 AM


Grazie a te.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 58
Predefinito 13-09-2010, 11:00 AM


Quote:
Originariamente inviato da Temudzhin Visualizza Messaggio
Grazie per le precisazioni Ado..sei sempre una grande fonte di informazioni...tu e Ironpaolo siete un valore inestimabile per noi appassionati!
Quoto e basta senza aggiungere altro.

Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0