super slow!
salve ragazzi..che ne pensate della tecnica super slow da seguire per un mesetto??che risultati da questo tipo di allenamento?...grazie mille!
|
ti consiglio di provare su un solo esercizio, in un normale mesociclo e vedere che accade e come ti trovi.
|
il vero superslow lo userei solamente in un ottica di body building e mai per chi pratica qualche sport, tranne in un mesociclo di GPP, ma il rischio di perdere esplosività è alto.
|
a 19 anni il super slow è una super caxxata... qualunqe obiettivo tu abbia, qualunque livello tu sia a 19....
imho anche a 29 o 39 cmq... ma capisco che un bodibuilder non natural possa sfruttare con successo tecniche altrimenti "insensate"... |
Quote:
Ci sono tecniche prettamente BB molto ma molto più valide ed in ogni caso qualsiasi di esse le lascerei solo ad agonisti. |
Quote:
ok lui ha 19 anni e lo capisco, ma perche non vi piace il superslow come esercizio? di quanti secondi deve essere 10 e 10 o 4" in eccentrica e 2 in concentrica cioè un po' piu veloce? quando facevo sport ed ero alle prime armi con i pesi mi ricordo che mi fecero fare il superslow di 10" in eccentrica ed esplosivo in salita su panca,dips alle parallele e spinte con manubri poi ce ne era una fatta con un compagno tipo la panca io dovevo fare resistenza con bilanciere caricato da 12 rip e il compagno dall'alto mi spingeva verso il basso in pratica io spingevo e lui dall'alto pure arrivato al petto riportavamo su insieme fino ad esaurimento un allenamento molto particolare che a me piaceva |
Quote:
In ottica Natural, il superslow parte stressando prettamente le fibre rosse (che si ipertrofizzano poco o nulla) e quando sei vicino al cedimento intervengono quelle bianche (che con i tempi di esecuzione detti da te reggeranno 2 rep)....ecco tu hai fatto 2 rip ipertrofizzanti. Peggio ancora: insegni al sistema nervoso a sparare in modo "delicato"...come dire accendo un'auto senza girare completamente le chiave ma solo fino a metà: se ti va bene scarichi solo la batteria Però quoto baiolo che in ambito GPP, con una possibile programmazione non breve, può avere un senso |
più che gpp in ambito riabilitativo imho....
cmq quoto devil |
mò però me lo dovete spiegare cosè un gpp?!?!
|
Quote:
|
Quote:
GPP: FASE DI PREPARAZIONE GENERALE, dove si fa un allenamento di condizionamento generale ASPECIFICO. Segue poi una SPP: FASE DI PREPARAZIONE SPECIFICA, ovvero dove si attua una programmazione inerente allo sport che si pratica. Per intenderci, facendo un parallelo con il calcio, il ritiro precampionato è considerabile come una GPP, fino poi ad arrivare alla cosidetta settimana tipo ->SPP. (Il parallelismo non è proprio ottimale, però è per dare un'idea di massima). In questa ottica, ci sono esercitazioni e metodi che sono più utili in fasi generali che in quelle specifiche. |
ah...la sled...:D
No, non ho idea di cosa mi stai dicendo. Però esercizi di riscaldamento è un termine che comprendo, farò una ricerca. grazie! |
ho afferrato un po i vostri consigli...pero io intendevo anche risultati sul dimagrimento....??
|
Quote:
Rispetto ad un sedentario una persona che fa un supeslow avrà un consumo calorico superiore ovvio, come è ovvio che rispetto ad uno studente che fa il superslow un boscaiolo o un minatore che non fa attività sportiva avrà lo stesso un consumo calorico ben più alto |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013