Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Master Candy Master Candy Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 54
Data registrazione: Jan 2010
Età: 34
Predefinito 02-03-2010, 04:02 PM

Scheda massa, help!


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Suggerisco di guardarlo con piu' calma, cominciando con le prime 6/7 pagine.
Allora li si parla di un programma così strutturato:

3 allenamenti settimanali a-b-a b-a-b

A)
squat 10x5
panca piana 10x5
parallele 5x4-8
rematore 5x6

B)
stacco 10x4
military press 8x5
trazioni 7x2-4
bicipiti 4x8

Poi però si dice che è pensato per essere un programma di apprendimento, più che di forza. Il fatto è che io questi esercizi li ho sempre fatti e li conosco bene, per questo non so se possa essere adatto a me...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 02-03-2010, 07:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da Master Candy Visualizza Messaggio
Il fatto è che io questi esercizi li ho sempre fatti e li conosco bene, per questo non so se possa essere adatto a me
Devi perdonarci, da queste parti siamo molto scettici. Di gente con uno squat cosi' buono da potersi permettere di non farlo non ne abbiamo mai vista, per esempio. Le probabilita' che tu sia il primo sono da poche a nulle.

Buona serata.


PS
se vai nella sezione Body Building, c'e' un thread dal titolo "Parere Scheda ! E Dubbi Esercizi ! " che penso potrebbe interessarti.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 02-03-2010 08:08 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Master Candy Master Candy Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 54
Data registrazione: Jan 2010
Età: 34
Predefinito 03-03-2010, 05:13 PM


Scusatemi se sono insistente, ma su queste cose ci tengo ad essere scrupoloso.
Avete pienamente ragione a dire che sulla tecnica c'è sempre da migliorarsi e da imparare.

Comunque passando per i vari topic che mi avete consigliato, mi sembra di capire che voi preferite di gran lunga i programmi di allenamento con alta frequenza di esercizi, piuttosto che quelli che vanno a rifinire più nel dettaglio i determinati gruppi muscolari. La scheda che consigliate un po a tutti quelli che chiedono aiuto è questa...

a-b-a b-a-b
A)
squat 10x5
panca piana 10x5
parallele 5x4-8
rematore 5x6

B)
stacco 10x4
military press 8x5
trazioni 7x2-4
bicipiti 4x8

Io ero abituato a fare programmi che prevedevano 3 allenamenti settimanali in cui in ogniuno allenavo 2 gruppi muscolari. In pratica allenavo ad esempio il petto una volta alla settimana, in modo da farlo riposare. Questo perchè da quello che ho sempre saputo (o creduto...) i muscoli crescono durante il riposo. Ora venire a sapere che in realtà era tutto il contrario mi solleva una marea di dubbi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-03-2010, 06:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Master Candy Visualizza Messaggio
Questo perchè da quello che ho sempre saputo (o creduto...) i muscoli crescono durante il riposo. Ora venire a sapere che in realtà era tutto il contrario mi solleva una marea di dubbi
Quello che sai non e' sbagliato, ed il principio che guida l'adattamento muscolare e' quello che gia' conosci: ad uno stress segue l'adattamento.

Quello che sbagli e' la scala dei tempi.
Per un principiante (e lo sei anche tu, e vedrai il perche') non serve un gran carico di lavoro per far partire l'adattamento. Questo ha come conseguenza che il tempo necessario all'organismo per completare il ciclo e' molto breve, diciamo intorno alel 48 ore.
Per questo, all'inizio e' possibile allenarsi tre volte alla settimana, alternando due sole schede, ed aumentando il carico ad ogni allenamento (per chi lo vuole)

Un principiante puo' andare avanti con uno schema come questo per parecchie settimane, se non mesi.

Quando il carico necessario per stimolare l'adattamento muscolare diventa cosi' grande da non poter essere assorbito in un paio di giorni, e' il momento di adottare una programmazione piu' lunga, su base almeno settimanale. Si passa cioe' da principianti a intermedi. Chiaro che il processo non e' netto: gradualmente i tempi di recupero necessari a completare l'adattamento si allungano, fino a quando ci si rende conto che e' ora di cambiare programmazione.
Il punto in cui questo avviene varia da atleta ad atleta, e non ha niente a che vedere con i carichi usati.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0