![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
Scheda massa, help!servono video, già con quelli è difficile, figuriamoci per descrizione.... |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 54
Data registrazione: Jan 2010
Età: 34
|
Allora, dopo le dritte ho rivisto un po tutto quanto. Gli stacchi finalmente li ho imparati con il bilancere, sono riuscito a capire il movimento. Nello squat sbagliavo la posizione, e invece di tenere la schiena dritta tendevo a far lavorare un po anche i lombari. Da quando ho corretto non ho più avuto indolenzimenti strani alla schiena. Solo che ultimamente sono incappato in un altro problema! Nei giorni in cui faccio squat, diverse ore dopo l'allenamento comincio ad accusare un fastidio all'anca destra, in particolare quando sono seduto o sdraiato, a volte anche quando cammino velocemente e la gamba destra è indietro. Strano che con lo squat sono sempre stato attento a non sbilanciarmi con il bilancere e a spingere uniformemente con tutte 2 le gambe. Mi era venuto il dubbio di scendere troppo con il sedere allora ho provato a scendere meno ma il dolore compare ancora. Poi se è per quello mi scaldo sempre bene prima di cominciare. Preciso che durante l'esecuzione non ho mai sentito male, il "dolorino" fa la sua comparsa 4-5h dopo l'allenamento e persiste anche per diversi giorni. |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
potrebbe essere sia che fai male l'esercizio (posta il video se vuoi), sia che hai un problema precedente (serve una visita) sia che hai un eccessivo trofismo/rigidità, non sarebbe male in ogni caso aggiungere dello stretching nei giorni di rest. Cerca esercizi di decompressione per la schiena e come allungare psoas, piriforme e ischio-crurali |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 54
Data registrazione: Jan 2010
Età: 34
|
A questo punto sospendo temporaneamente squat e stacchi e nel frattempo mi dedico a degli esercizi di allungamento. Da qualche giorno faccio un esercizio di stratching per il piriforme... ![]() ...e noto che i muscoli della coscia destra, proprio quella che mi da problemi, sono più rigidi rispetto a quelli di sinistra. Per i video degli esercizi è un po un casino perchè nn ho un becco di videocamera, al limite vedrò cosa posso fare con il cellulare. |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 54
Data registrazione: Jan 2010
Età: 34
|
Volevo sfruttare il mio vecchio topic per chiedervi qualche consiglio sul nuovo programma che vorrei fare. Allora, da marzo fino a maggio ho svolto il programma che mi avevate consigliato qui... a-b-a b-a-b A) squat 10x5 panca piana 10x5 parallele 5x4-8 rematore 5x6 B) stacco 10x4 military press 8x5 trazioni 7x2-4 bicipiti 4x8 Dopodichè per via di impegni lavorativi ho avuto un periodaccio, mi sono allenato per tre settimane scarse a cavallo tra giugno e luglio e poi basta... Insomma adesso vorrei riprendere dato che dovrei stare tranquillo per svariati mesi, e sarei alla ricerca di un nuovo programma, magari sulla falsa riga di questo. Ho capito che data la mia struttura fisica è meglio se evito esercizi che stressano tanto anche e spina dorsale (squat, rematore inparticolare)... quindi insomma chiedo a voi qualche consiglio |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
per quanto riguarda il programma, se questo a funzionato, data la tua discontinuità, potresti riprendero uguale uguale, se poi ti manca tempo o ti annoia puoi tagliare un po' di serie, funzionerà un po' meno ma va bene lo stesso. Per quel che riguarda gli esercizi e la tua struttura fisica le cose sono due: o hai qualcosa di patologico, e allora fatti visitare da uno specialista o fai gli esercizi in modo errato, e allora devi imparare a fare gli esercizi |
|
|
|