Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 25-02-2010, 05:19 PM

informazioni sul metodo di allenamento che vorrei fare..


problema dieta: la zona non e ortoressia, semplicemente occorre conoscere gli alimenti e non fissarzi al grammo, secondo me se uno la vuole fare diventa proprio facile.

questione calorie: se si vuol mettere peso la zona non è indicata secondo me, o comunque va energeticamente integrata.

Però che conti hai fatto?11 blocchi sono il minimo sindacale che una donna di 40kg che sta a letto 24ore su 24 dovrebbe mangiare...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
alegrinha alegrinha Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 25-02-2010, 09:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
problema dieta: la zona non e ortoressia, semplicemente occorre conoscere gli alimenti e non fissarzi al grammo, secondo me se uno la vuole fare diventa proprio facile.

questione calorie: se si vuol mettere peso la zona non è indicata secondo me, o comunque va energeticamente integrata.

Però che conti hai fatto?11 blocchi sono il minimo sindacale che una donna di 40kg che sta a letto 24ore su 24 dovrebbe mangiare...
non voglio mettere peso ma asciugarmi, certo piano piano sto imparando a riconoscere a occhio le quantità e gli alimenti favorevoli e non, diciamo appunto che non bisogna stare lì a contare il grammo in meno perché altrimenti il blocco non è tondo!!!!

per quanto riguarda i blocchi,ho fatto il calcolo che viene detto di moltiplicare la propria massa magra per il coefficiente di attività fisica (1,7 nel mio caso se non ricordo male, per chi fa attività fisica con pesi o aerobica almeno tre volte a settimana) diviso per 7 (sempre se non ricordo male) e mi veniva 11 e qualcosa...che diciamo ho arrotondato per 12. devo dire che comunque mi trovo bene e che non sono stanca però non mi convince che siano così pochi, considerando che faccio attività fisica, studio etc.....infatti io a impulso ho cominciato la zona con 15 blocchi (non avevo ancora fatto il calcolo) avendo letto appunto che 11 blocchi sono il minimo indispensabile nella zona

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
allenamento: gli affondi sono complementari o ausiliari, perché c'è un forte limite di peso rispetto ai muscoli coinvolti,il motivo è questo

per quanto riguarda la scheda ti scrivo qualche alternativa

1) TRAZIONE: lat presa supina
SPINTA: panca piana
GAMBE: squat
stacco rumeno
bicipiti

2) TRAZIONE: monorematore
SPINTA: lento manubri
GAMBE: pressa
affondi
pushup

3) TRAZIONE: lat presa prona
SPINTA: panca piana presa stretta
GAMBE: stacco con manubri
tricipiti
pulley
mi piace tantissimo!!!!!la sperimento e poi ti faccio sapere come mi trovo! grazie della pazienza^^
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 26-02-2010, 12:11 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
problema dieta: la zona non e ortoressia, semplicemente occorre conoscere gli alimenti e non fissarzi al grammo, secondo me se uno la vuole fare diventa proprio facile.

questione calorie: se si vuol mettere peso la zona non è indicata secondo me, o comunque va energeticamente integrata.

Però che conti hai fatto?11 blocchi sono il minimo sindacale che una donna di 40kg che sta a letto 24ore su 24 dovrebbe mangiare...
Il problema della dieta zona è che da una parte ti dice che 11 blocchi sono il minimo per una donna, quindi come dici tu sono quelli che vanno bene se una pesa 40 kg ed è così sedentaria da fare le ragnatele, ma dall'altra se una fa i conti sulla base della sua massa magra e indice di attività fisica risultano quasi sempre 11 blocchi lo stesso.
In pratica vai oltre solo se ti alleni quotidianamente e intensamente o se hai una costituzione robusta, ma la maggior parte delle donne rientra negli 11 blocchi, massimo 12.

A me questa contraddizione di fondo lascia molto perplessa: ovvio che per dimagrire è ottima, ma personalmente non ho sperimentato nè l'assenza di fame nè il senso di energia che Sears promette ai suoi discepoli...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0