A 140 di panca col BIIO ci arrivai anche io.. ma pesavo 95 kg, avevo una bf elevata ed erano 140 kg teorici! 100 kg X8 o 10 ripetizioni non sono 140 kg di massimale..calcolare il massimale può essere utile per programmare.. ma poi il massimale reale è diverso :D
Il problema è che quelli del biio si trincerano in chissà quali verità.. senza accogliere le evidenze che mostrano come allenarsi in quel modo non è logico. Poi ognuno fa come vuole ma ci vuole apertura mentale. A me bryan haycock per esempio sul suo forum ha risposto personalmente.. non chiude le porte a chi segue altri metodi o a chi vuole personalizzare l'allenamento! così mi pare facciano la maggior parte degli anglo sassoni che hanno creato e "pubblicizzato" un metodo..purtroppo nel caso del BIIO e del suo forum c'è stata in passato una minor accettazione di quelle che possono essere le idee diverse :p Detto questo la maggior parte degli studi mostrano come in 48 ore lo stimolo dovuto all'allenamento è esaurito (escludendo allenamenti eccentrici con carichi oltre il massimale, ma tanto non li fa mai nessuno).. per cui ci si può allenare in multi frequenza senza problemi (ops dopo lo stallo del biio presi a fare hst ed aumentai la circonferenza delle braccia di 1 cm e mezzo in un mese..allenandomi in un modo per cui secondo il biio sarei dovuto diventare cachettico);). |
Certo lo so che intendono questo! E non voglio convincere nessuno, si fa per parlare è questa la funzione dei forum no!
Stacchi è vero non li ho mai fatti lo squat lo facevo solo ultimamente e questo è vero sono miei errori, ma per quanto questi due esercizi siano fondamentali non sono gli unici... I 140kg di panca non me li spiego nemmeno io... dopo la pausa di forza 2 ho provato il massimale ed era aumentato dall'ultimo di 20 kg una cosa pazzesca che mi ha lasciato abbastanza euforico però xd! La forza l'ho sempre avuta alla grande ma non nel petto ( i 90 di prima erano abbastanza scarsini!), mentre negli esercizi per la schiena e per le braccia andavo fortissimo! Per quanto il programma sia cambiato, la panca la facevo prima e la faccio ora quasi allo stesso modo, cioè serie piramidali 8/6/4, forse prima c'era meno cedimento nella serie da 8, ma questo non puo essere un fattore cosi tanto determinante, imho! |
io il massimale non lo calcolo, lo provo, quindi non è teorico ma effettivo. Inoltre peso adesso 76 kg e la percentuale non l'ho calcolata con impedenziometria ma con un metro da sarta quindi ci possono errori. Guarda che io non dico che tutti gli altri metodi siano da buttare e che tozzi è dio, dico solo che il suo programma mi ha stravolto come cambiamenti, stop.
Ammetto inoltre ************************* che non accetta critiche e pareri contrastanti o è bianco o è nero, però questo forse è dovuto anche al fatto che molti se leggi nei vari forum lo offendono e lo prendono in giro e questo non è corretto( ormai lo chiamano la maggor parte il tocci fantozzi aaahhaha) !! |
ti garantisco che se fai 140kg di panca allenandoti col biio entro 6 mesi ti faccio arrivare a 180, non scherzo
|
Nappo vogliamo il video :);)
|
Il video lo faccio tranquilli, quando mi rimetto a fare i massimali.
Va bè per ora seguo la programmazione, adesso non ci sono periodi di forza ma pura ipertrofia, credo che rifarò solo un'altro periodo o forse due di forza tra qualche mese, vedremo se continuo ad aumentare, del resto lo scopo non è il powerlifting ma il body building! Un'altra cosa... io non ho un petto sviluppato soprattutto la parte alta, non riesco proprio a farla crescere, quasi inesistente, credo che sia dovuto ad una cifosi, tengo le spalle in avanti ormai da molti anni e non riesco a correggermi quando sono rilassato soprattutto. Qualcuno di voi mi puo confermare se questo è il motivo per cui non vuole crescere il pettorale alto( lo so che non esiste teoricamente ma cito "alto" solo per intendersi!) |
Comunque non è solo la panca aumentata, cito alcuni esempi:
il biio non prevede l'uso di cavi e di esercizi complementari come sapete, ma prima facevo largo uso delle spinte alla poliercolina per i tricipiti. Riuscivo a fare affaticato2/3 ripetizioni con 80 kg, stamani ho provato per curiosità e con 80 kg ne facevo abbondantemente 8 senza nessuno sforzo ad esempio di postura ( e ne avrei potuto farne di piu). Ho provato i dip per tricipiti e ho messo un sovraccarico di 40 kg con la cintura per fare la massimale e non era portato all'estremo, questo per dire che non sono aumentato solo di petto ma di tutto! Il mio amico ha avuto gli stessi risultati, aumenti in percentuale anche del 40%, e lui pesa 65 kg con una bassa percentuale di grasso, non che sia un colosso! Lui non ha MAI preso nessun integratore e l'alimentazione non ci tiene per niente, mangia quello che gli viene soprattutto parecchia pasta xd! |
nappo certe esternazioni sono completamente inappropriate, non si offende le persone a prescindere, ed in particolar modo se non hanno la possibilità di contraddittorio
|
Non era mia intenzione farlo te lo assicuro, stimo tozzi e l'ho difeso fino ad ora, ho espresso un suo difetto con parole però che qui non volete che vengano usate quindi spero che la prossima volta non succeda piu, scusate.
|
BIIOSystem Lifestyle R-Evolution's Photos - Wall Photos | Facebook
.......voi che dite......io mi astengo dal dare un giudizio (..... :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: ) lo posto giusto per avere dei pareri...... spero il link sia visibile...... :) p.s. che il potere del biio sia con voi...... :D :D :D :D :mad: |
ma non c'era il ban per chi parlava del biio come metodo valido?:D
Scherzo ovviamente..è adatto solo a principianti lo dicono fonti attendibili |
Quote:
|
armando se non erro questa è una risposta che hai già dato a qualcun altro sempre riguardante il biio possibile? :D
|
...non ricordo, ma sigle a parte, se una persona ottiene dei benefici con un sistema di allenamento, non vedo perchè cambiare.
Per farlo, c'è tempo! |
si lo penso anch'io :) squadra che vince non si cambia
|
Salve potrei sapere come si svolge questo "biio"
sarei entusiast di provarlo...se potete dirmelo grazie tantoo |
Fai riferimento al libro di Claudio Tozzi o all'editore Olympian's News, che ne detiene i diritti di pubblicazione.
Oppure comincia con un gratuito search sul forum. Considera che il BIIO è un sistema di allenamento, ne esistono tanti, diciamo che in linea generale è un metodo utile soprattutto per chi è agli inizi. |
Quote:
volevo dei pareri sulla progressione che si vede in foto (e sulla tempistica.....data l'età ecc.......ok,sarebbe da conoscere l'anzianità di allenamento e 100 altri ca++i......) io credo che non sia tanto facile come si vede in foto..... vabbè,era così per dare un contributo alla discussione....per me.... :) |
Ciao anche io ho comprato il libro di tozzi...
Ma va bene se inizio ora!!?...che cosa devo fare per iniziarlo? Grazis |
Quote:
|
ce n'è più d'uno..c'è una programmazione ce dura 2 anni..molti la stravolgono e fanno tutt'altro però :confused:
|
si nel libro originale se lo si segue dall'inizio la programmazione dura 2 anni
e poi il libro andrebbe letto prima altrimenti molte cose poi non si capiscono |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013