FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Ripartenza dopo pausa estiva! (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/10474-ripartenza-dopo-pausa-estiva.html)

spike 10-09-2009 10:22 AM

sì è normale soprattutto inserendo lo stacco

Luca T 10-09-2009 10:36 PM

La Military Press e il lento davanti sono la stessa cosa?

Con bilancere o con manubri cambia?

Meglio in piedi o seduti e cosa cambia?

Chiedo sempre poco!:D

Grazie!

spike 11-09-2009 10:27 AM

per i nomi basta mettersi daccordo...il military è sempre in piedi, il lento di solito si specifica se seduto o in piedi ma è la stessa cosa.

con bilanciere o manubri cambia sempre...il primo è più stabile e si riesce a sollevare di più anche per traiettoria, i secondi richiedono un maggior intervento degli ausiliari e "curano" certe asimmetrie ma si carica di meno. Per ora e per parecchio li farei solo con il bilanciere per aumentare di brutto i carichi

seduto c'è maggior stabilità ma la schiena è meno preservata dalla posizione (anche se non sembra) e quindi alla lunga più dannoso. In piedi (quello che consiglio) la forza si può sempre attingere anche dalla terra senza per questo fare cheating ed essendo libero di muoverti anche la colonna ne soffrirà meno....l'importante è tenere i glutei sempre ben contratti

Luca T 11-09-2009 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 136968)
per i nomi basta mettersi daccordo...il military è sempre in piedi, il lento di solito si specifica se seduto o in piedi ma è la stessa cosa.

con bilanciere o manubri cambia sempre...il primo è più stabile e si riesce a sollevare di più anche per traiettoria, i secondi richiedono un maggior intervento degli ausiliari e "curano" certe asimmetrie ma si carica di meno. Per ora e per parecchio li farei solo con il bilanciere per aumentare di brutto i carichi

seduto c'è maggior stabilità ma la schiena è meno preservata dalla posizione (anche se non sembra) e quindi alla lunga più dannoso. In piedi (quello che consiglio) la forza si può sempre attingere anche dalla terra senza per questo fare cheating ed essendo libero di muoverti anche la colonna ne soffrirà meno....l'importante è tenere i glutei sempre ben contratti


Ok allora vado per il bilancere in piedi!

Il movimente deve cercare di essere il più verticale possibile?

spike 11-09-2009 05:24 PM

DCSS Training – Lento in piedi, seduto, panca inclinata e affini | Dangerous Fitness

Luca T 11-09-2009 05:33 PM


Ha fatto una guida praticamente per tutto!:D

Grazie!

Luca T 12-09-2009 05:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 136718)
una corsa blanda a bassissimo impatto o jogging sostenuto a giorni alterni può addirittura migliorare il recupero muscolare

Tornando alla corsa:

per la riduzione della massa grassa (nello specifico strato sul basso addome)quale dei due tipi di corsa è più indicata?

l'unico modo è allenamento cardio giusto?

Ho letto di tutto, chi considera migliore la corsa lenta (al 60-70%) chi invece sostiene che sia più produttivo l'interval training, avevo anche letto un articolo di IronPaolo a riguardo ma la consfusione è ancora tanta!

spike 12-09-2009 06:27 PM

il mio consiglio è di fare un po' di attività cardio come più ti piace....una volta la settimana o due.

poi il grasso accumulato lo dosi con la dieta, ben sapendo però che se non vuoi prendere punto grasso non prendi neanche muscolo

Luca T 14-09-2009 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 137229)
il mio consiglio è di fare un po' di attività cardio come più ti piace....una volta la settimana o due.

poi il grasso accumulato lo dosi con la dieta, ben sapendo però che se non vuoi prendere punto grasso non prendi neanche muscolo

Di grasso ho praticamente solo un rotolino che copre il basso addome poi su tutto il resto del corpo in generale non mi sembra di averne!:(

Comunque ho finito sabato la prima settimana dell' HST, tutto ok, l'unico esercizio che mi "stanca" di più rispetto agli altri è lo stacco e ieri avevo un po' di affaticamento nella zona lombare (pur tenendo la schiena ben iperestesa), sarà perche mi ci devo un po' abituare!

PS: quando rinizio ad allenarmi dopo uno stop raramente ho un problemino all'addome ma credo sia più appropriata la sezione injury

spike 14-09-2009 05:10 PM

per lo stacco ti dico che non va bene avere indolenzimenti di tipo nervoso, non si tratta di abitudine ma propriodi cambiare approccio: non si tira ma si spinge! Servirebbe un video

Luca T 14-09-2009 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 137590)
per lo stacco ti dico che non va bene avere indolenzimenti di tipo nervoso, non si tratta di abitudine ma propriodi cambiare approccio: non si tira ma si spinge! Servirebbe un video

Eh si è meglio se faccio un video, comunque a me sembra di spingere con i piedi ma probabilmente non è così:(

Come carico è abbastanza ridicolo sono sui 30Kg, dovrei aumentare?

spike 14-09-2009 05:29 PM

il carico si aumenta se ti senti di farlo e se hai una buona tecnica...se ripulisci quela schizzi subito a 70kg

Luca T 14-09-2009 05:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 137600)
il carico si aumenta se ti senti di farlo e se hai una buona tecnica...se ripulisci quela schizzi subito a 70kg

Allora preferisco continuare così per un altro po' cercando di migliorare il movimento e controllandomi con qualche video!

Luca T 16-09-2009 05:08 PM

E' possibile che l'allenamento mi influenzi in maniera negativa il sonno?

spike 16-09-2009 05:11 PM

a che ore ti alleni?
dormi male solo i giorni dell'allenamento o sempre?

Luca T 16-09-2009 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138094)
a che ore ti alleni?
dormi male solo i giorni dell'allenamento o sempre?

Normalmente mi alleno dalle 18:30-19 fino alle 20 e poi doccia e cena!

Ultimamente mi sembrava di dormire male in generale, però ho notato che con sabato e domenica di riposo (in estate non erano mai di riposo vero) poi ho dormito davvero bene mentre invece ieri mi sono allenato e stanotte di nuovo molto male!:(

Non so se c'è un possibile nesso o il motivo è altro?!

spike 16-09-2009 05:35 PM

ma dormire male significa difficoltà ad addormentarsi?

Luca T 16-09-2009 05:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138101)
ma dormire male significa difficoltà ad addormentarsi?

Si esatto, prevalemntemente quello oppure anche sonno molto leggero e mi sveglio 10mila volte durante la notte!

spike 17-09-2009 08:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 138105)
Si esatto, prevalemntemente quello oppure anche sonno molto leggero e mi sveglio 10mila volte durante la notte!

Allora prova a fare queste cose ma non tutte assieme provane una per volta o al limite assommale ma nel'ordine che ti scrivo:

-L'ideale sarebbe fare il wo prima, probabilmente già un'ora prima basta
-nel prenanna (di là ti scrivo le regole generali ma quà parlo specificatamente del tuo caso) ritogli il grana e reinserisci 1 o 2 bicchieri di latte non troppo caldo e basta
-accorpa gli esercizi per la parte inferiore del corpo di seguito e mettili come primi esercizi....se questo non funziona spostali come ultimi esercizi: tirerai di meno ma finché non ti abitui fai così
-stoppa la caffeina dopo l'ora di pranzo o i bcaa vicino all'allenamento se ne fai uso
-nel prenanna pensa ad un integratore per aiutare il sonno ad esempio del magnesio o della melatonina

Luca T 17-09-2009 11:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138195)
Allora prova a fare queste cose ma non tutte assieme provane una per volta o al limite assommale ma nel'ordine che ti scrivo:

-L'ideale sarebbe fare il wo prima, probabilmente già un'ora prima basta
-nel prenanna (di là ti scrivo le regole generali ma quà parlo specificatamente del tuo caso) ritogli il grana e reinserisci 1 o 2 bicchieri di latte non troppo caldo e basta
-accorpa gli esercizi per la parte inferiore del corpo di seguito e mettili come primi esercizi....se questo non funziona spostali come ultimi esercizi: tirerai di meno ma finché non ti abitui fai così
-stoppa la caffeina dopo l'ora di pranzo o i bcaa vicino all'allenamento se ne fai uso
-nel prenanna pensa ad un integratore per aiutare il sonno ad esempio del magnesio o della melatonina

Da provare nell'ordine:

-proverò, ma causa lavoro non sempre mi sarà possibile allenarmi prima di quell'ora!

-rinserisco il latte

Poi successivamente come esercizi faccio Squat/panca/stacchi/lento avanti/lat machine, quindi sposto gli stacchi prima della panca!

-per i caffé ero passato dai 3 abituali :D ad uno solo 30min pre-wo

-integratore per il sonno? tipo lo ZMA?

spike 17-09-2009 11:31 AM

togli anche il caffè prewo prima di modificare l'ordine degli esercizi.

se prendi lo ZMA non fare il prenanna

Luca T 17-09-2009 11:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138247)
togli anche il caffè prewo prima di modificare l'ordine degli esercizi.

se prendi lo ZMA non fare il prenanna

ZMA e prenanna non vanno daccordo?

In generale sconsigli il latte ma nel mio caso consigli di reinserirlo?

spike 17-09-2009 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 138252)
ZMA e prenanna non vanno daccordo?

In generale sconsigli il latte ma nel mio caso consigli di reinserirlo?

ti ripeto sconsiglio fonti di carboidrati nel prenanna e una tazza di latte ne ha minimo 18gr, ma il latte ha anche proprietà che conciliano il sonno....il fatto poi che per te era un'abitudine berlo è un ulteriore vantaggio.

Aggiungo poi che le fonti di calcio vanno in contrasto con lo ZMA perciò o l'uno o l'altro

Luca T 17-09-2009 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138257)
ti ripeto sconsiglio fonti di carboidrati nel prenanna e una tazza di latte ne ha minimo 18gr, ma il latte ha anche proprietà che conciliano il sonno....il fatto poi che per te era un'abitudine berlo è un ulteriore vantaggio.

Aggiungo poi che le fonti di calcio vanno in contrasto con lo ZMA perciò o l'uno o l'altro

Allora proverò prima il latte e poi nel caso lo ZMA!

Grazie come sempre! :)

Luca T 17-09-2009 03:30 PM

Mi sonoo accorto di avere il deltoide sinistro un po' più sviluppato del destro, però non si vede quando sto normale, ma quando sono in posizione per le alzate sopra la testa con manubri (per intendersi) e il sinistro è abbastanza più sviluppato!:(

In questi casi che dovrei fare?
Esercizi mirati solo per la parte carente?

spike 17-09-2009 03:54 PM

fai le esecuzioni perfettamente sforzati a migliorare ogni volta e a trovarti i difetti, con il tempo certe asimmetrie ipertrofiche si appianano, in ogni caso il prossimo meso si può inserire qualche lavoro monolaterale che comunque sarà secondario sempre al lavoro in total body di base

Luca T 23-09-2009 03:58 PM

Ieri dopo il primo allenamento della 3^ settimana di HST ho fatto un po' il punto sugli stacchi (mai fatti prima e come suggerito è l'unico esercizio per il quale faccio 8x4 invece del 2x15 per imparare bene il movimento)!

Premettendo che il peso è ridicolo (25Kg) :D e che dopo le ultime sgrattugiate agli stinchi ho optato per i parastinchi da calcetto:D;
sono arrivato alla condizione per cui iperestendendo per bene la schiena e tenendola per bene contratta (scapole comprese) il movimento mi risulta fluido ed il peso praticamente non lo sento quasi più, alla fine sento che hanno lavorato un po' i lombari e la schiena ma le gambe molto poco (forse perche i lombari rispetto agli altri muscoli sono più deboli?!)!

Posso fare un salto di peso? O comunque vado avanti piano?

PS: ho notato che ora mi viene naturale (e mi sembra aiutarmi nel tenere la giusta posizione) guardare leggermente verso l'alto quando faccio l'esercizio, è normale?

Luca T 04-10-2009 01:41 AM

Oggi ho svolto l'ultimo allenamento della 4^ settimana dell' HTS (100% del 10RM), sono a dei carichi ridicoli :(, e avendo trascurato le gambe (non le facevo da anni) il carico dello squat è bassissimo, quasi quello della panca!:eek:

Pessime condizioni di forza!:(

spike 04-10-2009 09:33 AM

per lo stacco aumenta di 5kg a sessione....se stai fermo una settimana la sessione d'ingresso non alzare il peso....se comq non fai l'alzata perfetta rimani con lo stesso peso

Luca T 04-10-2009 06:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 142268)
per lo stacco aumenta di 5kg a sessione....se stai fermo una settimana la sessione d'ingresso non alzare il peso....se comq non fai l'alzata perfetta rimani con lo stesso peso

Guarda paradossalmente nello stacco (forse perche non l'avevo mai fatto) sono meno preoccupato perche il progresso è più costante, solo per lo stacco sto facendo 8X4 con incremento 5Kg alla volta e va tutto bene (almeno per ora).

Sono la panca e lo squat dove ho raggiunto il 100% del 10RM che mi preoccupano per il carico ridicolo: Panca:32Kg Squat:35Kg:mad:

spike 05-10-2009 10:21 AM

tanto ora in quiesto mese ripeterai sempre i soliti carichi....tu preoccupati a trovarti i difetti e perfezionarti ad ogni allenamento

Luca T 13-10-2009 10:35 PM

Come previsto dopo la pausa forzata di una settimana ho riniziato con la 3^ settimana dell'HST, ora per quanto riguarda panca, stacchi ecc ok,
ma per lo squat mi sentivo abbastanza impegnato nel senso non sembrava per niente solo il 75% dei 10rm!

Vuol dire che con lo squat sono in dietro rispetto al resto?

spike 14-10-2009 09:32 AM

si, ma ti ripeto non preoccuparti è normale, per ora fai mantenimento. Lo squat è probabilmente il movimento più complesso

Luca T 16-10-2009 05:59 PM

Secondo giorno della 3^ settimana dovrebbe essere l' 80% dei 10 RM ma nello squat nella seconda serie ne ho fatte solo 9rip la 10 era esegiuta male!:mad:

spike 16-10-2009 10:37 PM

prima di partire con le serie da 10 fanne 5 con 10 kg in meno

Luca T 17-10-2009 01:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 145388)
prima di partire con le serie da 10 fanne 5 con 10 kg in meno

intendi 5 rip con 10Kg in meno?

Normalmente faccio un riscaldamento generale di 15min di cyclete e poi passo agli esercizi e faccio per lo squat una serie da 10rip a corpo libero come serie di riscaldamento e poi le due serie normali da 10rip!

spike 17-10-2009 08:39 AM

dimmi tutti i pesi che hai alzato l'ultima volta, compreso riscaldamento e ripetizioni

Luca T 17-10-2009 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 145411)
dimmi tutti i pesi che hai alzato l'ultima volta, compreso riscaldamento e ripetizioni

Ho fatto 15min di cyclette,
poi ho iniziato lo squat e dopo una serie da 10rip a corpo libero di riscaldamento ho fatto due serie da 10rip con 30Kg(20bilancere+10dischi) e non ho finito le ripetizioni della 2^serie
(alla fine della 4^ settimana al 100% dei 10RM avevo fatto 2serie da 10rip con 35Kg (20bilancere+ 15dischi)!

spike 19-10-2009 08:36 AM

prova così

10 minuti di cyclette
5 ripetizioni a corpo libero
5 con la sola asta e poi parti con il tuo carico


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013