![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Nell'attesa che intervenga Shade, Bubux, ti dico le mie prime impressioni sull'attrezzo. L'esercizio è uno stacco da terra, non è paragonabile ad uno squat e non è un ibrido tra i due esercizi. La differenza sostanziale sta nel fatto che il centro di massa dell'attrezzo viaggia attraverso il corpo, piuttosto che avanti, e questo diminuisce le forze di taglio nella zona lombosacrale ma la muscolatura coinvolta resta a mio avviso la stessa dello stacco da terra. La presa parallela è più facile da tenere rispetto a quella di un bilanciere olimpico, tuttavia la larghezza dei punti di presa è fissa: per chi li trova più larghi, rispetto a dove metterebbe le mani su un bilanciere (leggi il sottoscritto), questo significa essere costretti ad un leggero deficit, trovandosi a metà strada tra uno stacco da terra convenzionale ed uno con presa larga (snatch deadlift). Altra cosa è la posizione di partenza dove l’attrezzo permetterebbe una maggiore verticalizzazione del busto ma è una questione di leve personali e di posizionamento (a me personalmente sembra di adottare la stessa postura). Alla fine trovo che sia un esercizio a se stante e non ho trovato poi queste migliorie così significative da giustificare la sostituzione dello stacco da terra con bilanciere olimpico ad esso. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|