FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   IronFlower -storia di un secco- (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24714-ironflower-storia-di-un-secco.html)

IronFlower 15-10-2015 09:19 AM

Allenamento 14.ott.2015
Mobilità articolare
Corda 10'
Stacco 6x4 80kg
Military 6x4 36kg
Pull-up con fermo al petto 7x3
Dip 1x8 1x7 1x6 2x5
Stretching

Stay Tuned.:)

IronFlower 15-10-2015 09:44 PM

Allenamento 15.ott.2015

Mobilità articolare
Verticale pancia al muro 3x1'
HSPU 10x1 super slow solo negative
Propedeutiche Human Flag
Tuck front lever 5x5"
Stretching

Stay Tuned. :)

IronFlower 17-10-2015 10:31 AM

Allenamento 16.ott.2015

Corsa 15'
Mobilità articolare
Squat 4x7 71kg
Panca 8x3 66kg
Chin-up 10x5 45" recupero
Dip sbarra 10x5 1' recupero
Tuck front lever 3x5"
Stretching.


Stay tuned. :)

IronFlower 17-10-2015 01:12 PM

Piccolo aggiornamento.

Attualmente mi sto allenando in un'altra palestra, anche qui purtroppo manca uno spazio adibito allo stacco, non ci sono dischi da 45cm e non mi permettono di spessorare i classici dischi.
Ne consegue che devo staccare con il bilanciere più basso.

Può fare male? Può compromettere la tecnica dello stacco regolamentare? Boh, non lo so e visti i carichi ancora bassi lo faccio lo stesso senza troppe seghe mentali.

La nota positiva è che da Gennaio, aprirà vicino casa mia una palestra con una zona adibita esclusivamente al powerlifting e al weightlifting, oltre ad una sala per soli allenamenti a corpo libero :)

Fisicamente sono indubbiamente migliorato, il peso corporeo è rimasto pressappoco invariato, tra i 66 e i 67kg, mentre la massa grassa è scesa, non so di quanto ma ho tolto altri 2cm dal giro vita e sono più squartato che mai. :)
A fine mese farò l'impedenziometria per l'ardua sentenza, obiettivo BF 9%.

Da un po' di tempo a questa parte ho interrotto il digiuno intermittente e sono tornato alla classica alimentazione da 5 pasti al giorno.

Non avrei creduto di poter seguire uno stile alimentare che prevedesse 16 ore di digiuno, ma ne sono uscito piacevolmente sorpreso e soddisfatto. Mano a mano che ci si abitua non ho più avuto i classici morsi della fame, ho fatto anche alcuni allenamenti abbastanza pesanti a digiuno e non ho avvertito nessun senso di stanchezza, anzi.

Ho interrotto il digiuno intermittente semplicemente perche voglio incrementare i carichi nelle tre alzate e se la matematica non è un opinione, più energia si vuol produrre e più fonti energetiche devono essere disponibili.

Il problema del digiunare 16 ore è che sempre per questa benedetta matematica, ne restano solo 8 dove ingozzarsi come un facocero :)
Ecco, io non riesco a mangiare oltre il senso di sazietà, ed è veramente difficile ingerire 4000cal pulite in un così breve lasso di tempo.

Per cui digiuno intermittente messo in panchina per tutto il periodo invernale dove punterò ai 70kg con bf massimo al 10%.

Ovviamente l'obiettivo principe è quello di aumentare i livelli di forza, sia nelle tre alzate sia nel calisthenic.

Poi da marzo/aprile non è detto che non riprenda con il digiuno intermittente per diventare più "ripped", come dicono gli americani.:)

Quindi per ora continuerò con lo stesso schema di allenamento, a fine mese testerò i massimali nelle tre alzate e poi vedrò il dafarsi.

Nel calisthenic continuerò ad allenare verticale, L-sit, front lever, planche, human flag e muscle-up.
La priorità assoluta è per i muscle-up, non provo nemmeno a farli con il kipping, per me il muscle-up è un movimento di sola forza e tecnica e credo sia la prima vera pietra miliare del Calisthenic.

Riesco ad eseguire pull-up abbastanza esplosivi con sbarra al petto, chin-up con sbarra allo sterno e dip alla sbarra con partenza con sbarra sotto al mento, ma nonostante tutto ciò trovo il movimento di transizione nei muscle-up tremendamente difficile, e richiede livelli di forza non indifferenti.

Parlo ovviamente di muscle-up eseguiti senza kipping, con tecnica perfetta e movimento controllato, sempre. Come quelli che esegue Zef dei bar-barian. :)

Quindi per ora magno e spingo.

Però, pensandoci bene e per parcondicio nei contronti della geometria, la quadratura del cerchio sarebbe: magno, RIPOSO, e spingo, in modo da formare un triangolo perfetto.

Ecco, il riposo, questo sconosciuto. E' qui che dovrò fare il lavoro più importante di tutti.


Stay Tuned. :)

IlPrincipebrutto 17-10-2015 03:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 455527)
Ne consegue che devo staccare con il bilanciere più basso. Può fare male? Può compromettere la tecnica dello stacco regolamentare?

E' semplicemente un esercizio diverso, non aspettarti quindi dei grandi transfer.
Mi sfugge come mai non si possano mettere spessori sotto dei dischi, ma ormai l'ottusita' di certe palestre non mi sorprende piu'.

Buona giornata.

IronFlower 19-10-2015 10:53 PM

Il motivo è tanto semplice quanto assurdo, semplicemente hanno paura che rovini il parquet, quindi niente spessori, nemmeno se li facessi di gomma.:eek:

Pazienza. :)

IronFlower 19-10-2015 11:09 PM

Allenamento 19.ott.2015

Mobilità articolare
Corda 15'
Squat 5x5 80kg
Panca 5x8 50kg
EDT 15' 3 chin-up + 5 inclined pull-up
Dip parallele 5x6
Obliqui a compasso in tuck front lever 3x5 x lato
Ab-roller 5x5 con 5" isometria
Stretching


Stay Tuned.:)

cicciodila 21-10-2015 05:08 PM

Che ignoranti. Aprite una galleria d'arte se non volete rovinare il parquet. È come se un meccanico mettesse la moquet nell'officina, rob de mat, RUSPA! Scusa, mi è salito il Salvini.

IlPrincipebrutto 21-10-2015 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 455568)
Il motivo è tanto semplice quanto assurdo, semplicemente hanno paura che rovini il parquet

Aspetta: hanno paura che i blocchi rovinino il parquet, ma se uno fa stacco sopra il parquet medesimo non c'e' problema?

Chiedi se possono almeno acquistare un paio di bumpers, diciamo da 10Kg.

Buona serata.

IronFlower 22-10-2015 12:28 AM

Infatti l'assurdità sta proprio in quello, credere chei blocchi rovinino il parquet mentre con i dischi no :confused:

Cicciodila, non preoccuparti quando il Salvini sale è buona cosa lasciarlo sfogare. :)

IronFlower 22-10-2015 12:31 AM

Allenamento 21.ott.2015

Mobilità articolare
Corda 15'
Stacco 5x5 80kg
HSPU 5x5 solo negative lentissime
Archer push-up 5x10
Dragon Flag 3x5
Stretching.


Stay Tuned. :)

IronFlower 24-10-2015 02:13 PM

Allenamento mattutino 24.ott.2015

Mobilità articolare
Corda 10'
Verticale schiena al muro 5x30"
Squat 6x4 86kg
GHR 4x5 solo negative
Polpacci 3x12 30kg
Stretching.


Stay Tuned. :)

IronFlower 24-10-2015 02:15 PM

Piccolo video dello squat mattutino.:)

6x4 86kg

Come sempre ben accetti consigli, critiche e suggerimenti.:)


https://www.youtube.com/watch?v=dk4FthkWCzI

cicciodila 24-10-2015 08:41 PM

Squat che usa molto i quadricipiti.

IronFlower 24-10-2015 08:54 PM

Interessante. Effettivamente ho difficoltà ad attivare glutei e femorale e sento lavorare tanto i quadricipiti.

Come risolvo la cosa?
Una curiosità, da cosa lo hai capito che uso molto i quadricipiti?:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013