FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   jimmy88s.t. (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24391-jimmy88s-t.html)

Doc 20-01-2015 04:18 PM

La panca è molto pulita, buona.

Il box squat non è brutto, ma ci sono due problemi:
1) hai paura di appoggiarti perchè non ti reggerebbe
2) forse a causa del punto uno, ma se osservi la traiettoria del box squat negli ultimi centimetri di discesa è diversa (di poco ovviamente) rispetto alla tua traiettoria abituale dello Squat, prova a fare un confronto; tendi più a fare un movimento di seduta con il box.

jimmy88 20-01-2015 07:03 PM

Quote:

Il box squat non è brutto, ma ci sono due problemi:
1) hai paura di appoggiarti perchè non ti reggerebbe
2) forse a causa del punto uno, ma se osservi la traiettoria del box squat negli ultimi centimetri di discesa è diversa (di poco ovviamente) rispetto alla tua traiettoria abituale dello Squat, prova a fare un confronto; tendi più a fare un movimento di seduta con il box.
Sono un po' confuso Doc. Io pensavo che il box squat servisse per imparare il movimento nei primi allenamenti; se vogliamo, per interpretare il gesto come un movimento di bacino indietro, piuttosto che di ginocchia avanti. Appresa questa cosa, avrei visto il box come uno strumento per settare una profondità valida (ed è il mio caso). Quindi pensavo che appoggiarsi (sedersi) completamente sul box fosse un errore; infatti cercavo solamente il contatto. Credi che invece sia meglio simulare una vera e propria seduta (senza estremizzare il concetto per sfociare nello ''sbragamento'' stile divano)?

Per il punto 2, ho notato la differenza. Ora, scusa l'ingenuità, quale devo prendere secondo te come traiettoria ''corretta''?

Quote:

Ciao Jimmy, ho guardato il video del box squat, a me pare piuttosto buono come esecuzione.
Grazie Milo. E' una delle poche varianti di esercizi che mi diverte :)

jimmy88 20-01-2015 07:28 PM

Allenamento di Lunedì

Squat5x87.5kg
3x100kg
1x110kg
5x82.5kg

Dopo la mia prima uscita della stagione in snowboard nel weekend, ho affrontato questo squat dal volume risicato. Ho mantenuto i carichi relativamente alti perchè mi sentivo riposato. Infatti è stato un buon allenamento :) nonostante il box squat non sia ancora ben consolidato, io credo stia avendo un buon effetto sullo squat; l'affondo è più contenuto e costante tra le serie. I 110kg invece sono venuti legermente più profondi. Sono comunque soddisfatto :)

3x100kg lato http://youtu.be/9BouGW-6CvY
1x110kg lato http://youtu.be/pAuCOA4NXNw (partenza dopo un quarto d'ora di aggiustamnti dei piedi :D)
5x82.5kg fronte http://youtu.be/FOzqv7lj6Mw

Panca assistenza

6x3x70kg

Rinnovo la domanda. Ha senso fare due assistenze uguali? Per variare un po', potrei lasciare una giornata in 6x3x70kg, e farne un'altra differente. Mi vengono in mente i fermi al petto lunghi, oppure il fermo a 5cm dal petto (provato con 50kg e rivelatosi già impegnativo :eek::confused:). Per il resto, l'impostazione a gomiti leggermente più larghi mi sembra buona :)

3x70kg 3/4 http://youtu.be/0xU18G4lugY
3x70kg alto P1040971 - YouTube

Trazioni

Ladder (1,2,3)x9

Procedo con il volume. Credo di poter arrivare al (1,2,3)x10 senza grossi problemi e recuperi brevi.

(1,2,3)x1 3/4 http://youtu.be/MzebOYb2eHQ
(1,2,3)x1 lato http://youtu.be/_xueoCSPPLU

Doc 20-01-2015 08:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da jimmy88 (Scrivi 449075)
Sono un po' confuso Doc. Io pensavo che il box squat servisse per imparare il movimento nei primi allenamenti

Certo, ma il fatto di poterti sedere veramente quella volta che sbagli la misura ti evita un capitombolo :D


Quote:

Originariamente inviato da jimmy88 (Scrivi 449075)
Appresa questa cosa, avrei visto il box come uno strumento per settare una profondità valida (ed è il mio caso)

Assolutamente si

Quote:

Originariamente inviato da jimmy88 (Scrivi 449075)
. Quindi pensavo che appoggiarsi (sedersi) completamente sul box fosse un errore; infatti cercavo solamente il contatto. Credi che invece sia meglio simulare una vera e propria seduta (senza estremizzare il concetto per sfociare nello ''sbragamento'' stile divano)?

Nel tuo caso è giustissimo limitarsi al contatto (anche se nel westside si siedono proprio ma è un'altra cosa), però secondo me tu falsi il movimento per paura di schiacciare il box.

Quote:

Originariamente inviato da jimmy88 (Scrivi 449075)
Per il punto 2, ho notato la differenza. Ora, scusa l'ingenuità, quale devo prendere secondo te come traiettoria ''corretta''?

La traiettoria corretta è quella del tuo squat normale (i 110 di oggi ad esempio sono molto belli, vorrei io avere un movimento così pulito :o )

jimmy88 22-01-2015 06:12 PM

Mercoledì, dopo una mattinata da bravo bricolifter, ho creato questo:



Domani lo testerò ;-)

Allenamento di Mercoledì

Stacco

5x120kg
3x135kg
2x1x150kg
5x112.5kg

Anche questa volta è venuto fuori un allenamento soddisfacente. La prima singola a 150kg non mi è piaciuta; così l'ho ripetuta subito dopo cercando un maggior controllo. Effettivamente mi è piaciuta di più la seconda ;) inizio a prendere anche un po' di ritmo nelle serie lunghe. Ah, dimenticavo, tengo i piedi con le punte leggermente aperte (prima li tenevo paralleli),

3x135kg lato http://youtu.be/BquPbO4TI5I

1x150kg lato http://youtu.be/xX6uHUvHmIA

1x150kg lato (seconda singola) http://youtu.be/j5h8drHNLTA

Press assistenza

5x5x45kg

Forse è un PR :) il 5x5 con questo peso credo di non averlo mai chiuso. Sono contento. Per rendere le ripetizioni più fluide ho fatto una piccola modifica ai gomiti: prima li tenevo quasi oltre al bilanciere (credo fosse un errore), ora li tengo sotto alla sbarra. In questa nuova posizione non devo riassettarmi al momento del fermo al petto; la cosa aiuta molto nelle serie lunghe.

5x45kg 3/4 http://youtu.be/a08c7sosTdc

5x45kg lato http://youtu.be/jVTVjtpgvuE

Dip

Ladder (1,2,3)x9

Recuperi brevi e nessun impegno eccessivo nelle serie. Nulla di nuovo insomma. La prossima settimana inizierò la fase 2 con le quadruple. Li forse inizierà la parte dura :cool:

(1,2,3)x1 fronte http://youtu.be/Y5TiQJLPxfk

(1,2,3)x1 lato P1040999 - YouTube

jimmy88 22-01-2015 06:14 PM

Scusate. Ho messo un'immagine grossa come un cinema :o :( :rolleyes: chiedo venia

novellino 22-01-2015 08:13 PM

rinforzalo all'interno con delle "squadrette" metalliche ;)

Doc 22-01-2015 10:37 PM

Ottimo lavoro il box, ma dai retta a Novellino che ha esperienza nei lavori di "fai da te" della Home Gym.

Le due singole di Stacco a 150 kg non mi sembrano così diverse l' una dall altra, forse (ma non ne sono sicuro al 100% perchè a terra il bilanciere è fuori inquadratura) sei leggermente troppo indietro con le sappe che sono sulla verticale del bilanciere e non leggermente avanti.

jimmy88 23-01-2015 11:24 AM

@Novellino: ho assemblato il tutto tramite squadrette metalliche all'interno ;) ovviamente ho abbondato :D la struttura sembra molto stabile. Ho seguito i tuoi vecchi consigli anche per le misure. In realtà non ho usato una differenza tra i lati di 2,5cm, bensì di 3cm. Questo perchè vivo nell'entroterra di Genova, e in queste zone, chiedere a un falegname di tagliare pannelli a misure con cifre decimali, potrebbe essere molto pericoloso (avete presente la storia della torta di riso finita no?) :D

@Doc: anche io ho avuto l'impressione di essere un pelo troppo arretrato riguardando lo stacco. Infatti, suppongo che il lieve anticipo del sedere sulla schiena sia nato per riportare il tronco nella posizione corretta.

novellino 23-01-2015 08:29 PM

2,5 o 3 fa poca differenza , siccome il box è americano loro suggeriscono "inch" , ma non è il mezzo cm che fa la differenza , anche il mio non è settato ad inch ma a cm e sono 3 ( 37 e 40 per la cronaca ) .
Bel lavoro !

IlPrincipebrutto 23-01-2015 09:49 PM

That's a good Press. Congratulazioni.

jimmy88 23-01-2015 11:25 PM

@Novellino: grazie mille per le dritte. Io sono così nano che con 37cm di affondo faccio un mezzo squat :D io ho usato 27cm, 31cm (l'altezza che voglio ottenere nello squat senza box) e 34cm.

@Principe: grazie mille Principe! :)

jimmy88 25-01-2015 01:54 AM

Allenamento di Venerdì

Panca

3x67.5kg
2x72.5kg
1x77.5kg
3x67.5kg
2x72.5kg
1x77.5kg

Anche queste onde non sono state molto impegnative. Il movimento mi sembra abbastanza corretto. Devo ancora meccanizzare bene il punto di appoggio al petto: ogni tanto sono sui capezzoli, altre volte mi trovo leggermente sotto. Ho anche iniziato a premere con i piedi al suolo. Parlare di leg drive con i miei carichi da Winx mi imbarazza un pochino :o

1x77.5kg 3/4 http://youtu.be/4_qyIU0B9cc
1x77.5kg alto http://youtu.be/OjGqGOfMb7Q

Box squat

6x3x80kg

Questo esercizio mi piace sempre di più. Non riesco a mantenere la discesa fedele a quella del mio squat tradizionale. Le ultime serie però sembravano già meglio :) sto cercando di partire dal box senza inclinare il tronco in avanti (quest'ultima manovra va evitata, giusto?). Anche le ginocchia mi sembrano più stabili.

3x80kg 3/4 http://youtu.be/phN3E1BSaFs
3x80kg fronte http://youtu.be/AlWNVimICLo
3x80kg lato http://youtu.be/YqN5Y8Bnk00

Trazioni

Ladder (1,2,3)x10

Finita la fase 1 del buon Pavel. La prossima settimana si passa alle quadruple :)

(1,2,3)x1 3/4 http://youtu.be/uSJqFGi5gRE
(1,2,3)x1 lato http://youtu.be/Y__eoGx8PWQ

jimmy88 25-01-2015 02:09 AM

Allenamento di Sabato

Panca assistenza

6x3x70kg

Non so perchè ma ho iniziato l'allenamento con la panca; normalmente al Sabato inizio con il Press ''pesante''. Ad ogni modo ho deciso di cambiare schema. La panca del sabato sarà con 80kg, visto che è un carico gestibile ma che presenta già un impegno significativo. Proverò a fare 8x2. La panca non mi stanca molto (certo, con i miei carichi :o) quindi, nonostante la percentuale di carico sia alta, credo di poter affrontarla senza grosse difficoltà.

3x70kg 3/4 http://youtu.be/uyb-Pd-222Y
3x70kg alto http://youtu.be/lPOQuM-NysA

Press

5x42.5kg
3x47.5kg
1x52.5kg
5x40kg

La singola non è ancora fluida come vorrei. Non riesco ancora a partire bene con la prima ripetizione. Nella tripla, ad esempio, la prima ripetizione sembra un macigno, a differenza delle altre due che sono molto gestibili. Eppure non vedo grandi differenze di movimenti nei video :confused:

5x40kg lato http://youtu.be/an55Jgvi75Q
3x47.5kg 3/4 http://youtu.be/cSrjae0YkG8
1x52.5kg 3/4 http://youtu.be/cpyTunryGMo

Dip

Ladder (1,2,3)x10

Finito senza problemi anche le dip. Si passa alla fase 2 con le quadruple ;)

1,2,3x1 fronte http://youtu.be/d6-sSyuHbPA
(1,2,3)x1 lato http://youtu.be/0IC2tFSfw2w

Doc 25-01-2015 12:37 PM

Panca i 77kg mi sembrano molto ben curati, ti setti bene.

Box squat: molto meglio (anche se il movimento è ancora un pochino seuto), però mi sembra ancora molto basso, in particolar modo se ti serve per ridurre l' affondo


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013