![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() .....Diario di Gianlu.....si intendo quello. io se avanzo coi gomiti non ho più gli avambracci perpendicolari ma chiusi.. forse dipende tutto dalla larghezza della presa allora. la domanda è, forse a presa più stretta spingo meglio? ma da delle prove che avevo fatto non mi trovavo.. leggendo l'articolo di paolo, che ora ricordo avevo gia letto, mi trovo nel discorso presa larga o stretta... però io la tengo leggermente più larga rispetto a quella da lui definita larghezza spalle in modo proprio da avere gli avambracci paralleli a gomiti larghi sotto il bil... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Secondo me non ti ci trovi perchè hai in mente una falsa replica della panca, invece nel military deve resettare e creare un nuovo schema motorio. Aggiungo che forse potresti trarre beneficio dal push press per abituarti alla presa stretta bypassando il momento iniziale, con un massimale di military di 80 è piuttosto realistico puntare ai 100 kg! Poi ritorna al military e vedi che succede. |
|
|
![]() |