Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
123CocaButon456 123CocaButon456 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
Predefinito 09-03-2010, 09:19 PM

.....Diario di Gianlu.....


Quote:
la strategia pregara è stata semplicissima, ispirata allo sheiko 32.
perdona l' ignoranza ma non so di preciso a ke ti riferisci...mi potresti linkare qualcosa al riguardo ?

Quote:
e solo all'ultmo lo squat. anche perchè ho seguito per questo esercizio una preparazione tipo bulgara
..all' ultimo quanto?
x preparazione bulgara ti riferisci genericamente alla frequenza altissima o a qualcosa di + specifico?


Quote:
son covinto che anche se smettessi di fare lo stacco ma migliorassi molto lo squat solleverei di più anche di stacco.... ma la cosa anche se molto comune è un pò soggettiva
quoto tutto, questo punto l'avevamo già affrontato in una discussione iniziata da me sul come allenare il deadlift

Grazie delle risposte e perdona il terzo grado, ma tu -oltre ad essere veramente forte- mi dai l' impressione di aver davvero capito COME ci si allena...quindi provo a rubarti qualche dritta.

Quote:
su quest'ultima frase ho i miei dubbi in quanto poi la schiena come l'alleni ???
cioe avresti una forza maggiore di partenza dalle gambe ma poi per il resto ??
Ciao Greatscape,
senza voler tirare in ballo kissà quale astrusa teoria scientifica, basta avere un minimo (e se lo dico io significa ke ne basta veramente poca..) di esperienza nell' allenare squat e stacco x notare come il transfert (enorme dallo squat allo stacco, pressochè nullo in senso opposto) non abbia nulla a ke vedere con i "gruppi muscolari"....provare x credere.


Quote:
ho visto enrico che prima mette le mani sul bilanciere quasi a segnarlo, poi ritorna dritto con la schiena e scende giu veloce e tira su in maniera esplosiva il bilanciere
...si chiama "grip & rip"...quando riesci a farlo non hai praticamente + nulla da imparare sul deadlift..e infatti parliamo di uno degli atleti + tecnici al mondo.

Ciao


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-03-2010, 12:27 AM


ammazza ora con calma rispondo a tutti.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-03-2010, 12:52 AM


Quote:
Originariamente inviato da 123CocaButon456 Visualizza Messaggio
perdona l' ignoranza ma non so di preciso a ke ti riferisci...mi potresti linkare qualcosa al riguardo ?

vai su google metti: elitefts sheiko. ti vengono fuori un pò di programmi. il 32 è un competitivo, quindi ultimo prima di una gara. uno dei migliori modi per avere il picco prestativo il giorno desiderato. certo conta anch cosa fai prima di que programma. solitamente i cicli di allenamento sono di 12 sett. 4+4 preparatiorie + 4 competitive

se la gara è di specialità si modifica un pò evitando lo scarico completo...


..all' ultimo quanto?
x preparazione bulgara ti riferisci genericamente alla frequenza altissima o a qualcosa di + specifico?

l'ultima settimana l'ho fatta a minor volume del solito. intensità alta ma tecnica ottima il prmo al. tutto basso il secondo a 2 giorni dalla gara

con bulgaro mi rifeisco a frequenza altissima e ogni volta singole fino al "massimale tecnico"


quoto tutto, questo punto l'avevamo già affrontato in una discussione iniziata da me sul come allenare il deadlift

Grazie delle risposte e perdona il terzo grado, ma tu -oltre ad essere veramente forte- mi dai l' impressione di aver davvero capito COME ci si allena...quindi provo a rubarti qualche dritta.

grazie ma non sono veramente forte, purtropo! ci sto lavorando!!!


Ciao Greatscape,
senza voler tirare in ballo kissà quale astrusa teoria scientifica, basta avere un minimo (e se lo dico io significa ke ne basta veramente poca..) di esperienza nell' allenare squat e stacco x notare come il transfert (enorme dallo squat allo stacco, pressochè nullo in senso opposto) non abbia nulla a ke vedere con i "gruppi muscolari"....provare x credere.

giusto, grat togliti dalla testa l'0idea dei gruppi musolari. proprio il concetto è sbagliato. il corpo è UNO UNICO, non lavora a distretti muscolari. è LA CATENA CINETICA POSTERIORE CHE LAVORA AL MASSIMO SIA NELLO SQUAT CHE NELLO STACCO... QUINDI BASTA FARE 2+2


...si chiama "grip & rip"...quando riesci a farlo non hai praticamente + nulla da imparare sul deadlift..e infatti parliamo di uno degli atleti + tecnici al mondo.

VERO, CMQ NON TUTTI SCELGONO DI ADOTTARE QUELLA TECNICA NEL SUMO...

Ciao
,,
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0