ciao a tutti
Ciao a tutti,sono Michele,ho 34 anni e sono nuovo del forum.
Vedo che le persone che rispondono sono molto competenti. Frequento palestre da ormai quindici anni,coi vari istruttori e i loro vari metodi di allenamento. In internet ho sentito parlare dell'allenamento p.h.a. Mi ha subito affascinato. Ho trovato,nella rete,due diverse metodologie di applicazione. la prima: si scelgono otto esercizi..per ogni esercizio quindici ripetizioni si passa subito al secondo e così via..il circuito degli otto esercizi viene ripetuto per tre quattro volte senza pausa. La seconda: si scelgono sempre otto esercizi però si lavora a superserie(quattro superserie)..sempre quindici ripetizioni e la superserie la si fa per tre,quattro volte di fila senza pausa. Tra una superserie e l'altra due minuti di pausa. Tra i due metodi preferisco il primo...ma mi rendo conto che non posso monopolizzare la palestra nè tantomeno correre come un pazzo su e giù per la stessa dicendo a tutti"no..scusa lo sto usando io"..per cui scelgo il secondo metodo di allenamento. Ho trovato a riguardo i seguenti schemi..potete dirmi se sono validi o no? allenamento lunedì panca manubri e squat military press manubri e affondi bicipiti manubri e femorali alla macchina isotonica kick back per tricipiti e crunch su fitball allenamento mercoledì panca 45° e squat frontale tricipiti bilancere sagomato e pressa verticale rematore bilancere e leg extension lat pulley e jacknife su fitball allenamento venerdi croci su panca inclinata e leg press shoulder press e leg curl lat machine dietro testa e calf bicipiti bilancere sagomato e torsioni alla russa Consigliato poi inserire treadmill o ellittica o cmq attività cardio alla fine o all'inizio per una quindicina di minuti. Grazie per l'aiuto e salutoni. |
Benvenuto, mi dispiace non poterti consigliare sul quel tipo di allenamento, vediamo se passa qualcuno più esperto.
|
Benvenuto
Per la tua domanda sul programma non posso dirti altro che tutto è valido, se poi va bene o meno dipende dall'obiettivo che uno ha. Se ti alleni per stare in forma, migliorare la condizione, non essere sedentario, fare qualcosa che piace ecc. allora va benissimo. Per altri obiettivi come aumentare la massa muscolare e/o la forza dovresti invece impostare un lavoro diverso. Alla fine quello che fai (o vorresti fare) non è altro che una variante del circuit training. |
Ciao Orange e grazie della risposta..il mio obbiettivo è perdere quei 5kg in più che mi porto dietro da sei anni..senza però apparire svuotato..ovviamnete curando anche l'alimentazione che,è il primo allenamento da fare.:(
Mi sembra un metodo abbastanza strong e appunto tra ina settimana inizio |
Se devi solo perdere peso allora va bene, almeno come attività.
Poi se anche come organizzazione, esercizi ecc. va bene non saprei dirti visto che non conosco quel tipo di programma. Ovviamente cerca sempre di curare il gesto di ogni esercizio, ok la superserie, il circuito ecc. ma l'esecuzione non deve peggiorare ripetizione dopo ripetizione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013