![]() |
![]() |
|
Olimpiadi GLi eventi, le notizie, il calendario ed i risultati delle Olimpiadi di Pechino
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Olimpiadi |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalitā Visualizzazione |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() La genetica ha sicuramente un ruolo importante (fenomeni si nasce) ma non la vedrei in quel senso, specialmente perchč un fenomeno puō avere figli normalissimi e viceversa.
Dopotutto di campioni olimpici che discendono da una stirpe di atleti elitari ce ne sono assai pochi. Stesso discorso per i fratelli-sorelle, uno magari č dotato gli altri neanche un po'. Poi non so, magari a far "accoppiare" due ori olimpici nasce un piccolo prodigio, ma anche in questo caso dipende dalla disciplina. Due centometristi fanno un figlio, mi sta bene che nasca predisposto. Ma se un centometrista fa un figlio con uno che fa getto del peso? (esempio, marion jones che era insieme ad un bonzo della squadra USA ![]() Poi c'č la componente "pressione", magari un figlio di papā č dotato ma non riesce ad accettare i paragoni col padre o le attenzioni che hanno fin da piccoli. Diciamo che hanno le porte e i portoni spalancati, ma anche tanta m... disseminata fino all'uscio. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalitā Visualizzazione | |
|
|