FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   chi ha ragione? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/9956-chi-ha-ragione.html)

gian 49 03-07-2009 11:42 PM

chi ha ragione?
 
scusatemi,ragazzi,se vi faccio una domanda un pò banale ma,a me,serve per chiudere una discussione con mio figlio.io sostengo che gli spaghetti,in massa,sono più utili del riso avendo un indice glicemico più basso mentre il suo istruttore gli ha detto che il riso è l alimento ideale per il bb.come post allenamento,sono d accordo pure io ma,in generale,no.cosa ne pensate?

Supertizio 03-07-2009 11:56 PM

è da valutare anche la risposta del corpo all'alimento anchio ad esempio mi trovo meglio a digerire il riso ( ho energia anche appena finito di mangiare e non sono in quello stato post prandiale semicomatoso) rispetto alla pasta..

vero anche che il riso è largamente utilizzato anche tra i BB pro o aspiranti tali..

LiborioAsahi 04-07-2009 12:11 AM

Il mio parere è tale e quale il tuo Gian49!
L'essere in massa o meno non è una scusa valida per ingerire sempre alimenti ad alto indice glicemico.
Escluse la colazione ed il postWO non trovo peraltro utile l'assunzione di alimenti quale il riso bianco (quelli integrali sono un altra cosa;))

gian 49 04-07-2009 12:53 AM

vi ringrazio entrambi per la risposta.sono concorde pure io sul fatto che il riso è più digeribile ma il suo indice glicemico,anche se con un pò di olio si abbassa,è troppo alto per essere un alimento ideale per il bb,se si esclude,appunto,la colazione e il post workout.negli anni 70-80 comunque era l alimento più usato,soprattutto nelle ricariche,ma al giorno d oggi tante convinzioni sono cambiate.oltretutto gli spaghetti hanno molte proteine in più,rispetto al riso,anche se incomplete.pensavo di poter chiudere la discussione a mio favore ma credo che,in assenza di dati certi,lui rimarrà della sua idea io della mia.ciao e grazie ancora

Gianlu..... 04-07-2009 03:13 AM

la leggenda che l'indice glicemico alto aiuti in massa non è reale per un natural.... aiuta a metter grasso e stop...


neanche post work è bene alzare troppo l'ig. infatti meglio maltodestrine a D.E. media rispetto al largamente un tempo diffuso destrosio.



l'unico pro del riso è che non contiene glutine però a mio avviso è meglio mangiare pasta integrale, cereali integrali come orzo farro avena, legumi ecc........


se vogliamo però il riso integrale è meglio della pasta.....



ciao


p.s. quanto hai scommesso con tuo figlio?:D

gian 49 04-07-2009 04:17 AM

ciao gianlu,non c è un premio perchè non è una scommessa ma,semplicemente,far capire a mio figlio che,a volte,possono aver ragione anche i genitori oltretutto il suo istruttore,peraltro amico,è stato mio allievo di karate e tante cose le ha imparate da me.devo dire che,con una genetica schifosa è riuscito a trasformando il proprio fisico al punto da riuscire a vincere,lo scorso anno,il titolo di campione europeo over 50 nella categoria hp+5 e,quest anno quello di mister universo nella stessa categoria.so quali sostanze ha preso per riuscirci e anche se non lo approvo devo riconosgerli una grande passione e forza di volontà nel perseguire l obiettivo che si era prefisso ma da qui a dire che ha ragione in tutto ciò che dice è pura utopia.pensa che a mio figlio,che ha 22 anni,è alto 1,90,pesa 78 kg e si allena,seriamente da 3 mesi fa fare schede piene di esercizi di isolamento dicendogli che il pompaggio serve per aumentare il testosterone,come se,un ragazzo di quell età ne avesse bisogno e se non fosse risaputo che il tale ormone si stimola con allenamenti pesanti e esercizi fondamentali.vabbè!!non voglio interferire su ciò che gli fa fare ma tenerlo sotto controllo si perchè dopo 40 anni di allenamento sulle spalle credo di essere in grado di giudicare la bontà di certe cose ciao

NoMoreTrouble 04-07-2009 08:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 125188)
ciao gianlu,non c è un premio perchè non è una scommessa ma,semplicemente,far capire a mio figlio che,a volte,possono aver ragione anche i genitori oltretutto il suo istruttore,peraltro amico,è stato mio allievo di karate e tante cose le ha imparate da me.devo dire che,con una genetica schifosa è riuscito a trasformando il proprio fisico al punto da riuscire a vincere,lo scorso anno,il titolo di campione europeo over 50 nella categoria hp+5 e,quest anno quello di mister universo nella stessa categoria.so quali sostanze ha preso per riuscirci e anche se non lo approvo devo riconosgerli una grande passione e forza di volontà nel perseguire l obiettivo che si era prefisso ma da qui a dire che ha ragione in tutto ciò che dice è pura utopia.pensa che a mio figlio,che ha 22 anni,è alto 1,90,pesa 78 kg e si allena,seriamente da 3 mesi fa fare schede piene di esercizi di isolamento dicendogli che il pompaggio serve per aumentare il testosterone,come se,un ragazzo di quell età ne avesse bisogno e se non fosse risaputo che il tale ormone si stimola con allenamenti pesanti e esercizi fondamentali.vabbè!!non voglio interferire su ciò che gli fa fare ma tenerlo sotto controllo si perchè dopo 40 anni di allenamento sulle spalle credo di essere in grado di giudicare la bontà di certe cose ciao

il riso è ottimo se abbinato al petto di pollo per un discorso di completamento del profilo amminoacidico
infatti per i BB pro è un classico il riso e pollo, e come già detto ig conta meno, sia perchè è abbinato a tante proteine del pollo, sia perchè i BB pro hanno meno problemi di bf:rolleyes:

gian 49 04-07-2009 11:17 AM

ciao NoMore,gli atleti pro non possono essere presi come modello perchè,grazie agli steroidi,riescono a ottenere risultati qualunque cosa facciano e possono permettersi cose che noi natural non possiamo.i valori nutrizionali della pasta e del riso sono simili e se c è qualche differenza è a favore della pasta che ha un indice glicemico più basso.se mangi del riso e dopo 2 ore ti alleni hai meno energia che se mangi della pasta perchè con il primo hai un picco insulinico immediato e un altrettanto immediato calo.comunque,come al solito,ognuno ha le proprie teorie che si basano su esigenze individuali ma la scienza e lo dico per aver letto diverse cose sui carboidrati è a favore della pasta per il bb.io non amo ne l una ne l altra ma dovessi scegliere in base a un gusto personale sceglierei il riso,in base all efficacia la pasta.una volta a pranzo mangiavo un etto di riso con un etto di parmigiano e dopo 2 ore avevo nuovamente fame e se avevo l allenamento dovevo rimangiare qualcosa per avere energia,quando mangiavo la pasta questo non succedeva.ciao e buona giornata

Gianlu..... 04-07-2009 01:11 PM

sono d'accordissimo con te gian49;)

spero anche tuo figlio capisca certe cose (soprattutto riguardo a pesi e es di isolamento!)

ciao!

gian90 04-07-2009 01:39 PM

d'accordo gian :D
Se di è di farro o segale ancora meglio ;)

Gianlu..... 04-07-2009 06:36 PM

ragazzi ci son troppi gian in questa discussione, il server va in Overflow:D

gian 49 04-07-2009 07:48 PM

grazie per l appoggio ragazzi!in quanto a mio figlio sarà dura fargli cambiare idea ma aspetto il momento in cui non crescerà più e allora vorrò vedere se continuerà con gli esercizi di isolamento oppure darà retta a me e si concentrerà su quelli fondamentali fino a che non ha ottenuto una discreta massa.fa addirittura la panca pari con 50 sec di recupero fra le serie perchè l istruttore ha detto che per la massa i recuperi devono essere brevi.comunque quando lo incontro gli chiedo alcune cose perchè non vorrei che mio figlio avesse interpretato male le sue parole.ciao e buona serata a tutti

philox 04-07-2009 08:04 PM

Da quanto è sottopeso crescerà anche se con errori. inoltre pensando alla sua morfologia (credo sia un longilineo) l'ig degli alimenti conta ma fino ad un certo punto(nel senso che di solito questi soggetti sono molto sensibili all'insulina), se poi andiamo a vedere l'ig del singolo pasto conta acora meno...

Ma a rigore ai pienamente ragione tu!!!I faccio così
carbo ig post allenamento (vitargo)
cereali integrali o pasta per il resto ;)

NoMoreTrouble 04-07-2009 09:27 PM

ora ti chiedo secondo te è cosi rilevante che il riso ha 60 di Ig mentre la pasta 50?

gian 49 04-07-2009 10:29 PM

ciao philox,mio figlio è molto alto e ha già una struttura atletica e,secondo me,è predisposto per il bb ma se deve fare una cosa deve farla bene fin dall inizio anche se sono d accordo con te che alla sua età e allenandosi da poco crescerebbe anche con un allenamento sbagliato.ciao NoMore la storiella dell ig non l ho inventata io e mi sembra che tutti diano molto importanza a questa cosa anche se,personalmente,a un ragazzo di 20 anni direi di mangiare tanto,in maniera equilibrata,evitare schifezze varie ma non far diventare l alimentazione un ossessione quotidiana.comunque prima comincia ad avere una certa disciplina alimentare e meglio è perchè quando sarà più grande farà meno fatica a seguire una dieta vera e propria.l ig degli spaghetti è 50 quello del riso 80 e io,che ho 60 anni,devo stare attento anche a questa piccola differenza.ciò che mi scoccia di più è il fatto che certi istruttori diano per scontato che la loro è la verità in assoluto mentre è solo la loro verità.grazie a tutti per la partecipazione a questa discussione

LiborioAsahi 04-07-2009 11:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da NoMoreTrouble (Scrivi 125292)
ora ti chiedo secondo te è cosi rilevante che il riso ha 60 di Ig mentre la pasta 50?

Bè dipende...c'è del riso che va intorno ai 100 e degli spaghetti che vanno quasi a 30.
Il problema è che qui stiamo un po generalizzando.

mirko_bodybuildingforever 05-07-2009 02:18 AM

senti per quanto riguarda me sicuramente la pasta è più indicata per mettere su massa,io ho fatto una gara il 13 di giugno a bari di natural bodybuilding e ho sono arrivato 1 nella categoria juniores,ho dovuto seguire diete durissime e nel momento di massa preferivo gli spaghetti proprio avendo un basso indice glicemico vengono assorbiti in maniera differente,più lentamente del riso e smaltiti anche più lentamente del riso,quindi secondo me ai ragione te.

mirko_bodybuildingforever 05-07-2009 02:23 AM

.

gian 49 05-07-2009 06:31 AM

ciao mirko e complimenti per la tua gara.so che affrontare una gara di bb comporta,soprattutto a livello di dieta,enormi sacrifici e per questo motivo e vista la giovane età vai apprezzato ancora di più.ti ringrazio per il contributo alla discussione e mi raccomando rimani natural per sempre perchè con tanta passione si possono ottenere buonissimi risultati,come hai dimostrato tu vincendo quella gara,senza cercare scorciatoie pericolose.

M.Ivanko 05-07-2009 06:17 PM

Ciao Gian,
voglio dire la mia anch'io, anche se non dirò nulla di nuovo, il riso post work ci può stare, intutte le altre situazioni io preferisco la pasta, meglio ancora se integrale.
Mangiare sempre e solo riso dopo un pò diventa pure noioso, con le posssibilità che abbiamo di variare, saraceno,kamut, ecc... non vedo perchè fossilizzarsi su un solo ingrediente.
@Mirko complimenti per il tuo ottimo risultato.
A soli 22 anni un fisico natural da paura, un esempio per i giovani, e non solo, che hanno delle strane idee in testa!

gian90 05-07-2009 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 125301)
Bè dipende...c'è del riso che va intorno ai 100 e degli spaghetti che vanno quasi a 30.
Il problema è che qui stiamo un po generalizzando.

Spaghetti che vanno a 30...? meno che i legumi...sei sicuro?

gian 49 05-07-2009 07:10 PM

30 è un pò bassino come ig degli spaghetti presi da soli ma con un pò d olio e magari un pò di parmigiano ci può stare e a proposito di parmigiano,visto che l ho nominato,approfitto per chiedervi cosa ne pensate,in fase di massa,un pranzo composto da 100g spaghetti+70g parmigiano grattugiato+verdura.io credo che sia un pasto semplice,veloce e,soprattutto,completo e voi?per mirko,credo che ti porterò come esempio a mio figlio ma come,giustamente,ha detto ivanko sarai d esempio per tutti quei ragazzi che,ogni tanto,si fanno prendere da strane tentazioni

gian90 05-07-2009 07:14 PM

Va bene...il grana è facilmente digeribile e ha ottime proteine...tieni presente pero' che la maggior parte dei grassi son saturi
Aggiungi verdura magari!

gian 49 05-07-2009 10:30 PM

ciao gian lo so che il parmigiano ha grassi saturi ma io,personalmente,non li demonizzerei più di tanto perchè sono importanti per alzare il livello di testosterone.poi è ovvio che non bisogna abusarne ma 70 g al giorno non sono un esagerazione per chi si allena intensamente oltretutto il parmigiano come gli altri formaggi è composto di caseine e quindi ottimo per un rilascio lento delle proteine.la verdura è d obbligo per rendere completo questo pasto

gian90 05-07-2009 10:50 PM

Hai perfettamente ragione, io di solito ne mangio 50gr prima di coricarmi...leggevo che i grassi saturi è meglio assumerli nella seconda meta' della giornata, ancora meglio se prima di andare a letto!

Baiolo Karonte 05-07-2009 10:59 PM

nomore ha ragione.

la differenza è minima, credimi. il riso va meglio in molti casi xchè nn ha glutine

LiborioAsahi 05-07-2009 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 125358)
Spaghetti che vanno a 30...? meno che i legumi...sei sicuro?

Non me n'ero accorto, volevo scrivere cche vanno quasi a 40!

gian 49 06-07-2009 06:36 AM

non sarà,ragazzi,che ognuno di noi risponde a questa domanda in base alle proprie preferenze?anche a me piace più il riso della pasta ma non dico che è meglio perchè non sarebbe la verità.leggevo,diversi anni fà su olympians news,un articolo sui carboidrati e a ognuno di essi veniva dato un giudizio.il riso dal punto di vista dell ig era insufficiente mentre gli spaghetti no e il migliore era la farinata di avena.chiaro che chi è intollerante al glutine dovrà per forza scegliere il riso ma negli altri casi credo di no.comunque sono d accordo pure io che a volte ci creiamo dei problemi che tali non sono senza renderci conto che le cose che fanno la differenza sono altre,genetica su tutte.ciao

NoMoreTrouble 06-07-2009 08:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 125421)
non sarà,ragazzi,che ognuno di noi risponde a questa domanda in base alle proprie preferenze?anche a me piace più il riso della pasta ma non dico che è meglio perchè non sarebbe la verità.leggevo,diversi anni fà su olympians news,un articolo sui carboidrati e a ognuno di essi veniva dato un giudizio.il riso dal punto di vista dell ig era insufficiente mentre gli spaghetti no e il migliore era la farinata di avena.chiaro che chi è intollerante al glutine dovrà per forza scegliere il riso ma negli altri casi credo di no.comunque sono d accordo pure io che a volte ci creiamo dei problemi che tali non sono senza renderci conto che le cose che fanno la differenza sono altre,genetica su tutte.ciao

tanto per puntualizzare, mi piace molto di più la pasta, anzi il riso in bianco fino a qualche anno fa neppure lo volevo vedere, mi faceva ribrezzo, poi quando ho dovuto per via della dieta ci ho messo una pietra sopra e lo mangio con traquillità;)

spiegatemi sta cosa vi ponete problemi per 10 punti di IG e vi sparate 70gr di parmigiano assieme all pasta in massa?
io son d'accordisssimo per i saturi, anzi saturi forever a gogò, ma in cut, in massa con tanti carbo non li vedo cosi indispensabili, anzi peggiorano la sensibilità isulinica, impedentodi il miglior partitioning delle montagne di cho che spesso si assumono in fase di bulk

gian 49 06-07-2009 01:16 PM

ciao NoMore,a parte il fatto che io,personalmente,se mi va la nutella me la mangio e non stò di certo a farmi paranoie se la mia alimentazione non è perfetta per il bb ma dovresti spiegarmi che dfferenza c è fra io che mangio 100g di spaghetti con 70g di parmigiano+ verdura e te che mangi 100g di pasta +150g di carne+ verdura.la domanda sulla pasta e il riso è banale come avevo anticipato ma avrebbe dovuto servire per chiudere una discussione con mio figlio,nulla di più.leggo spesso sul forum che lo zucchero va eliminato,la nutella nemmeno parlarne,eppure quando la mangio il mio aspetto fisico rimane invariato,certo se la mangiassi tutti i giorni e in grande quantità!!la nutella è fatta con latte scremato in polvere,nocciole e zucchero e a parte quest ultimo gli ingredienti sono quelli che usa la maggior parte di chi fa pesi,sei sicuro che il burro di arachidi che vendono nei super mercati sia migliore?sono dell idea che l alimentazione è fondamentale per riuscire nel bb ma certe esagerazioni non le capisco.nel caffè metto il dietor perchè un cucchiaino di zucchero mi manda fuori forma,ma vogliamo scherzare?poi il sabato sera vado a mangiare la pizza e mi ubriaco bevendo 5 birre!!tantissimi anni fà un mio amico,che poi è diventato l esempio che ha spinto tanti a fare pesi,si era costruito un fisico eccezionale,allenandosi in casa e mangiando ciò che la madre faceva.non usava integratori perchè erano una rarità ne proteine in polvere eppure era sempre asciutto,estate o inverno che fosse.aveva 20 anni e mangiava di tutto e bruciava tutto.voi direte la genetica e sono d accordo ma la stessa genetica non gli ha impedito di diventare,a 60 anni,grasso.l esigenza di chi fa le gare è diversa perchè a quei livelli un minimo di appannamento ti fa perdere ma chi non gareggia non dovrebbe,secondo me,esagerare nella ricerca dell alimentazione ideale.comunque alimentarsi bene è importante per avere risultati ma,soprattutto,lo è per la salute.ciao e buona giornata

mistersalvo 06-07-2009 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 125176)
scusatemi,ragazzi,se vi faccio una domanda un pò banale ma,a me,serve per chiudere una discussione con mio figlio.io sostengo che gli spaghetti,in massa,sono più utili del riso avendo un indice glicemico più basso mentre il suo istruttore gli ha detto che il riso è l alimento ideale per il bb.come post allenamento,sono d accordo pure io ma,in generale,no.cosa ne pensate?

io vado di riso basmati che al sapore è ottimo e lo utilizzo inmassa...mentre utilizzo l'integrale in def in low carbo....ps il basmati al sugo è buonissimo...e si digerisce prima del riso classico :cool:

NoMoreTrouble 06-07-2009 02:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 125470)
ciao NoMore,a parte il fatto che io,personalmente,se mi va la nutella me la mangio e non stò di certo a farmi paranoie se la mia alimentazione non è perfetta per il bb ma dovresti spiegarmi che dfferenza c è fra io che mangio 100g di spaghetti con 70g di parmigiano+ verdura e te che mangi 100g di pasta +150g di carne+ verdura.la domanda sulla pasta e il riso è banale come avevo anticipato ma avrebbe dovuto servire per chiudere una discussione con mio figlio,nulla di più.leggo spesso sul forum che lo zucchero va eliminato,la nutella nemmeno parlarne,eppure quando la mangio il mio aspetto fisico rimane invariato,certo se la mangiassi tutti i giorni e in grande quantità!!la nutella è fatta con latte scremato in polvere,nocciole e zucchero e a parte quest ultimo gli ingredienti sono quelli che usa la maggior parte di chi fa pesi,sei sicuro che il burro di arachidi che vendono nei super mercati sia migliore?sono dell idea che l alimentazione è fondamentale per riuscire nel bb ma certe esagerazioni non le capisco.nel caffè metto il dietor perchè un cucchiaino di zucchero mi manda fuori forma,ma vogliamo scherzare?poi il sabato sera vado a mangiare la pizza e mi ubriaco bevendo 5 birre!!tantissimi anni fà un mio amico,che poi è diventato l esempio che ha spinto tanti a fare pesi,si era costruito un fisico eccezionale,allenandosi in casa e mangiando ciò che la madre faceva.non usava integratori perchè erano una rarità ne proteine in polvere eppure era sempre asciutto,estate o inverno che fosse.aveva 20 anni e mangiava di tutto e bruciava tutto.voi direte la genetica e sono d accordo ma la stessa genetica non gli ha impedito di diventare,a 60 anni,grasso.l esigenza di chi fa le gare è diversa perchè a quei livelli un minimo di appannamento ti fa perdere ma chi non gareggia non dovrebbe,secondo me,esagerare nella ricerca dell alimentazione ideale.comunque alimentarsi bene è importante per avere risultati ma,soprattutto,lo è per la salute.ciao e buona giornata

mazza papà cosa sei polemico:cool:
passi da un esagerazione all'altra.
secondo te solo chi gareggia può aspirare al massimo che gli permetta la sua genetica?
mentre gli altri devono accontentarsi della mediocrità?

cambia che 70gr di parmigiano hanno 20gr di grassi
mentre 150gr di petto di pollo ne ha solo1,5
il burro di arachidi non lo compro nei supermercati
e sò riconoscere quello di sole arachdi e quello con 1000 porcherie dentro.

per quanto riguarda il tuo amico la differenza l'hai detta tu stesso.
a 20 anni era una fornace.
a 60 è ingrassato.
mi pare normale....

gian 49 06-07-2009 06:30 PM

ciao NoMore,non sono polemico anche perchè ho un grande rispetto per le persone e per le loro idee anche se non condivido.non ho mai detto che uno che non gareggia deve accontentarsi della mediocrità,quel mio amico non ha mai fatto una gara eppure il fisico se l era costruito,ho,semplicemente,detto che uno che fa gare deve stare attento ai minimi particolari mentre chi non lo fà può anche accontentarsi di un 8% invece di un 5% di massa grassa.hai ragione nel dire che il pollo è più magro del parmigiano ma in fase di massa mi nutre di più il secondo senza considerare l apporto di calcio.comunque se hai inteso che polemizzassi mi dispiace perchè amo il dialogo civile e non mi sognerei mai di imporre a qualcuno un qualunque mio pensiero.siamo fra amici,anche se virtuali,e abbiamo tutti lo stesso desiderio;migliorare le nostre conoscenze per ottenere risultati migliori.ti saluto e ti auguro una buona serata

killbill 06-07-2009 07:01 PM

riso, sempre riso, la pasta non la digerisco, troppo raffinata esce così come entra:(, invece con il riso non ho problemi se mi mantengo sui 250gr giornalieri:D

gian90 06-07-2009 07:10 PM

anche io spesso utilizzo il basmati..con la pummarola e il curry :D

NoMoreTrouble 06-07-2009 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian 49 (Scrivi 125532)
ciao NoMore,non sono polemico anche perchè ho un grande rispetto per le persone e per le loro idee anche se non condivido.non ho mai detto che uno che non gareggia deve accontentarsi della mediocrità,quel mio amico non ha mai fatto una gara eppure il fisico se l era costruito,ho,semplicemente,detto che uno che fa gare deve stare attento ai minimi particolari mentre chi non lo fà può anche accontentarsi di un 8% invece di un 5% di massa grassa.hai ragione nel dire che il pollo è più magro del parmigiano ma in fase di massa mi nutre di più il secondo senza considerare l apporto di calcio.comunque se hai inteso che polemizzassi mi dispiace perchè amo il dialogo civile e non mi sognerei mai di imporre a qualcuno un qualunque mio pensiero.siamo fra amici,anche se virtuali,e abbiamo tutti lo stesso desiderio;migliorare le nostre conoscenze per ottenere risultati migliori.ti saluto e ti auguro una buona serata

;)

azzo per avere 8%... altro che farmi le pippe su ogni alimento
probabilmente tu hai una genetica dalla tua, ma per tirarmi cosi io devo sudarmela.
sono arrivato anche a 7% ma non facevo BB
praticavo sport di endurance a livello agonistico

gian 49 06-07-2009 10:21 PM

ciao NoMore purtroppo la genetica non mi è favorevole perchè quel poco che ho ottenuto me lo sono sudato.comunque l 8 e il 5 erano solo numeri anche se spesso d estate sono riuscito a raggiungere il primo mentre il secondo ai tempi in cui facevo karate a livello agonistico.credo che il 10% sia un ottimo risultato per un natural che non fa gare anche perchè,sotto quella soglia secondo me,si perde troppa massa se non si ha qualche aiutino.ora sono all 11% ma tieni conto che il dicembre scorso sono stato investito da una macchina mentre,a piedi,attraversavo una strada e mi sono procurato una lesione parziale del sovraspinato che,ancora oggi,mi limita negli allenamenti.ciao mistersalvo potresti dirmi quanto riso consumi in low carb e in quali momenti della giornata?buona serata a tutti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013