dieta a zona:aumento blocchi?
Sul mio diario Lorenzo mi consigliava di provare la dieta a zona.
Ho iniziato a leggere qualcosa. Il discorso era: parti da quante pro hai bisogno e poi tiri fuori carbo e grassi mantenendo la proporzione 40-30-30 (40 di carbo)..da dividere il tutto nella giornata.. Io ho considerato come introito di pro 1,6 x BW (quindi 1,8 circa x Kg massa magra) HO iniziato tutti i conti e poi ho pensato: ok, ma vediamo quante Kcal me magno... conto e.... 1210 KCal!!!!!!!!!!! qua ci muoio! ... o sbaglio? Cosa faccio? considero 2 gr di pro per Kg? così sono 116 gr di pro, 149 carbo, 50 grassi E sono 1510 Kcal... già meglio ma...mi sa che sono basso comunque..o sbaglio? Si potrebbe sempre provare..ma.. Ricordo che peso 58 Kg bagnato, alto 166, 23 anni, lavoro sedentario e allenamenti tre volte a week da 1 ora circa, sollevamento pesi... Non mi interessa aumentare di peso (anzi, da una parte, se sto sotto i 56 sarebbe meglio almeno all'inizio) ma è importante avere forza ed energia... Mi rivolgo specialmente a chi la zona l'ha adottata o la usa ancora (Brunetto mi sembra...).. E' possibile che mi bastino 1500 Kcal? Io ora sarò sulle 2100 o giù per lì...la differenza la sto buttando/assimilando male? mettendo in grasso? grazie! |
Se proprio vogliamo essere fiscali i blocchi dovresti calcolarli in base alla tua massa magra, 1210 kal sono circa 12 blocchi, sono pochi!
Consuma almeno 14-15 blocchi, per gli sportivi era consigliabile aumentare i grassi se necessario,anche raddoppiarli! Ti consiglio di uscire dalla zona nel post-workout con magari 60g di maltodestrine e 30 di proteine senza aggiungere grassi per sfruttare la finestra anabolica! "Duranti" nel libro "la zona degli sportivi" consigliava così;) |
Non sapendo esattamente la mia BF ho fatto così..
Comunque se faccio i 2gr di pro per chilo sono verso i 2,2 per chilo di massa magra (starò sul 12% di BF) o giù per lì... Quindi tu consigli 14/15 blocchi che corrispondono proprio a quei 1500 KCal...o dici anche di aumentare ancora i grassi fregandosene dei blocchi?(o considerare un blocco di grassi più "pesante"?) Per il post WO hai ragione, ma è anche vero che mangio subito cena, e spezzare con i grassi è un po' un casino... |
Con questa dieta stai pur certo che perderai peso, se la fai bene dovresti perdere prevalentemente grasso, è preferibile non scendere troppo di bf se non hai competizioni! un pò di grasso ti aiuta a mantenere il muscolo, quindi ti consiglio di aumentare i grassi per questo motivo! Non so se hai letto il libro ma i grassi è l'unico macronutriente che è consentito aumentare in questa dieta in quanto non interferisce sugli einosanoidi.
|
12 blocchi sono giusti per te, se nn fai attivita' fisica, anche se 12 e' il numero minomo di assunzione per un maschio.
Tenendo conto della tua attivita' fisica dovresti aumentarli almeno di 4 blocchi, raddoppiare i grassi buoni, prediligere carbo con ig sotto i 50. Se nn ti bastassero, e lo avverti solo tu, in quanto la zona si deve personalizzare in base al proprio cropo, puoi aumentarli, in modo progressivo, fino ad arrivare al tuo ideale. Ad esempio io sono 170, peso 63kg, attivita' fisica, pesi, tre volte a settimana, e mi mantengo sui 15/16blk. I ngrassi nn li conto, ma cerco di tenerli sempre alti, soprattuto con Evo, e olio di pesce. |
@Rain:Uhmmmmm..no no!io non vorrei perdere peso!assolutamente!
Comunque no, non ho letto il libro. Ho solo letto qualcosa su internet... ...in cui viene anche messo in dubbio che una dieta così "semplice" possa riuscire a comandare un meccanismo complesso come quello degli eicosanoidi.. però...credo che provare male non mi faccia ..non devo solo diventare uno scheletro!:D |
@Alex...
allora facciamo 15 blocchi. Poi oltre a questi aumento ancora i grassi nella giornata se vedo che sto dimagrendo? O cosa intendi con raddoppiare i grassi? |
Dai un'occhiata qui:
Lo Split della Zona A parte i commenti, leggi il primo post che da una spiegazione su come Sears ipotizza questa dieta per un bb. |
NO MA NON PUOI LINKARE UN POST SCRITTO DA YEAH!!!!!!!!
è vietato per regolamento!:D ah ah!ora leggo!:D grazie! |
Quote:
Auguri:D:D |
@Rain:ah ah...
va beh...dai un po' di spannometrico alla mano e pace se non è perfetta!:D @Paoletto...letto..quindi ok, faccio i miei blocchi e poi aumento i grassi in ogni blocco per arrivare al mio fabbisogno calorico "meno qualcosa"... ora appena riesco provo a buttare giù una dieta... |
Se ho fatto i conti più o meno giusti...
allora: 1,8 gr di pro x Kg (quindi all'incirca 2 x massa magra)=105 gr di pro carbo:135 gr grassi: 45 gr. In questo modo sono 1365 KCal, aumento di 400 in grassi e quindi raddoppio i grassi totali e stop. Sono 15 blocchi da suddividere. Divido così: colazione: 4 pranzo:4,5 spuntino:2 cena :3,5 prenanna:1 con questi alimenti dovrei più o meno rispettare il tutto: colazione: 1 uovo intero +40 gr prosciutto cotto burro d'arachidi 20 gr+ 1 fetta biscottata/wasa 1 frutto grande (200 gr) o 300 ml di latte parz scremato 1 fetta biscottata integrale/wasa+40 gr burro d'arachidi +frutto piccolo (100 gr) pranzo: 50 gr pasta /pasta di farro/ pasta integrale o 100 gr patate 100 gr carne 20 gr olio 200 gr verdura spuntino: pane 40 gr + acciughe/sgombro con olio 80 gr cena: 40 gr pasta/etc etc 100 gr carne magra 20 gr olio 200 gr verdura prenanna: 20 gr grana 15gr wasa/fetta biscottata integrale.. Solitamente faccio la carne alla sera anche per il pranzo dopo. Quindi quando farò carne magra inserisco grana a pranzo e diminuisco un poco la quantità di carne, quando faccio carne un po' grassa/pesce lascio così com'è e diminuisco l'olio alla sera. Alla colazione mi è un po' problematico magnare 25 gr di pro e 22,5 di grassi. Quelle due soluzioni mi sembrano un buon compromesso prezzo e voglia di mangiare.. Comunque non sono stato lì a spaccare il centesimo, ma più o meno c'è il concetto...se poi vedo che deperisco aumento ancora qualcosa.. :D opinioni? |
non ho letto niente, scrivo solo una cosa (che però sicuro l'avete gia detta ma vabé...)
un blocco è: 7gr pro / 7-11gr carbo / 2-4g grassi in oltre i grassi possono essere radoppiati in caso di maggior dispendio energetico. e si può aggiungere un blocco di carbo. quindi la zona al contrario di come pensano molti è molto elastica.. e questa è la sua forza..... ad esempio dopo un allenamento voluminoso un pasto in zona può essere composto da 21grpro 54grcarbo 10gr grassi..... (valori max di carbo e aggiunto un blocco) invece i pasti precedenti ad esempio: pranzo)21gr pro 30gr carbo 24gr grassi (max del blocco e grassi doppi) spuntino) 14grpro 20gr carbo 6gr grassi eccc.. insomma la adatti a seconda delle esigenze..... e anche le calorie quindi oscillano molto... cmq il mio consiglio è di non calcolare i blocchi o le % o resto ma capire la filosofia che sta dietro a questa dieta e applicarla autonomamente... la regola principale è tenere controllata l'insulina, quindi molti pasti con medio/pochi carbo (da cereali integrali meglio avena, frutta, legumi) e aumenti o diminuisci i grassi (monoinsaturi) se hai bisogno di più o meno energia.. in caso di maggior dispendio di glicogeno puoi aumentare anche un pò i carbo ma non troppo, mangiare kg di verdure, integrare con omega3.... di pro nobili stai a 2xkg massa magra.... stop... ciao |
qua lorenzo spiega ottimamente il concetto (in vari post) ... specificando anche che lui invece mangia tarallucci e nutella:D
|
[quote=Gianlu.....;70057]non ho letto niente, scrivo solo una cosa (che però sicuro l'avete gia detta ma vabé...)
un blocco è: 7gr pro / 7-11gr carbo / 2-4g grassi in oltre i grassi possono essere radoppiati in caso di maggior dispendio energetico. e si può aggiungere un blocco di carbo. quindi la zona al contrario di come pensano molti è molto elastica.. e questa è la sua forza..... ad esempio dopo un allenamento voluminoso un pasto in zona può essere composto da 21grpro 54grcarbo 10gr grassi..... (valori max di carbo e aggiunto un blocco) Non è assolutamente un pasto in zona quello sopra postato, non è così elastica:D la quota di carbo dev'essere leggermente superiore a quella di proteine! |
@Gian:grazie Gian..lo avevo letto il thread...
ma quindi...alla fine della fiera a me sembra una gran ca**ata!!! In pratica: mangia spesso, mangia sempre pro carbo e grassi insieme, tieni però i carbo bassi, e mangia 2 gr di pro per chilo... Se tanto è elastica alla fine è una dieta "normale" e stop!!!! @Rain: ecco..allora...qua mi sembra che bisogna decidere...:D |
va beh va...lassssiamo perdere!!!:D
|
[quote=RaiN^;70063]
Quote:
3 blocchi pro / 3 grassi / 3 blocco max di carbo (11gr) + 1 blocco aggiuntivo nn è in zona ma è "autorizzato" dalla dieta a zona:D in caso di grande consumo dopo un allenamento... verificalo;) edit: oops hai ragione:D vengono 44gr di carbo non 56... vabbè il concetto è lostesso cmq..... (poi la zona è ottima anche se fatta con più elasticità, basta capire i concetti base... MIO PARERE ASSOLUTAMENTE PERSONALE che se mi sente berry sears o perucci mi fucilano:D) |
Quote:
ma infatti:D ah ah ah che vuoi diete miracolose con nomi strani??!:D fatti la warrior diet, la dieta del guerriero! oppure la dieta atkins! ti piaciono sti nomi strani?!:D |
aggiungo una cosa però, visto che nn ho sonno e neanche di meglio da fare:o:D, la cosa di alzare i grassi monoinsaturi se ti servono più calorie tenendo i carbo entro i limiti è abbastanza "insolita"... quindi nn è poi cosi banale come dieta....
|
Gian..non è che cerco nomi strani o che so io...ma mi fa un po' ridere sentire "io faccio la zona" " la zona di qua ,la zona di là", come se fosse una cosa molto rigida e particolare...per poi alla fine fare una dieta in cui limito i carbo e stop... (ok ok, ci sarà anche chi la fa rigida, ma sicuro che muore di fame..ah ah)...
Comunque si hai ragione..mangiare sempre carbo e aumentare i grassi non è normalissimo.. io cerco di fare 'sta cosa molto ad occhio e stop...:D |
prima di tutto: jan sei un gran bastardo con quei richiami ai tarallucci e alla nutella :o :D :D :D :D
bastalusole...mi dici, se vuoi, x piacere, il tuo nome? :D da ora in poi, in attesa, x semplicità, ti chiamerò BL. Ora i tuoi calcoli nel primo post sono giusti. Ma anche i tuoi dubbi sono legittimi. Invito tutti a una riflessione che può essere interessante dato che il nostro amico è molto leggero e anche piuttosto magro. Rivediamo: pesa 58kg al 12%. diciamo che ha 51kg di massa magra e 7kg di grasso. Ma, sebbene nei conteggi ciò non venga mai considerato, riflettiamo sul fatto che sappiamo bene che non ha 51kg d muscolo...Sappiamo che ha (se è un essere umano :D ) uno scheletro, che ha organi etc e infine sappiamo che il muscolo è formato dal 70% di acqua circa. Ora forse potrebbe arrivare 25-30kg di 'carne' e non di piu... Ripeto sappiamo che il conteggio delle p*Kg queste cose vengono trascurate ma ho voluto ricordarle per sottolineare il fatto che le 1200kcal che appaiono cosi basse tanto basse non sono considerando per CHI sono. Ora passiamo al resto (di cui molto ho già detto nel 3d segnalato da jan, soprattutto nella seconda pagina, ma che, dalle considerazioni fatte, è evidente che non è stato letto oppure mi ero spiegato male io.. :D ). Sono stupito che brunetto non abbia sottolineato il fatto che il concetto delle calorie cui ogni dieta è legata, viene a cadere nella zona. E ritengo che lo stesso 40-30-30 attribuito alla zona sia x certi versi fuorviante e vada a interferire con il concetto delle proporzioni dei macronutrienti su cui è fondata la zona. Soprattutto quando vogliamo fare "muovere" questi macronutrienti nel "range" della zona... Bacchetto inoltre jan :D che so per certo avere compreso (con mia grande soddisfazione) tutti questi concetti ;) che non li abbia richiamati x rimproverare BL che accomuna il regime alimentare della zona ad altre dietre :D BL ha fissato le P a 1.8*kg e mi pare sensato considerato cosa fa. Necessita di 92g di P al giorno. Quindi ragazzi si fissano le P, poche palle. Aumentare i blocchetti significa aumentare le P. Cosi sembrano poche ma non lo sono. Dobbiamo solo ragionare e sfruttare l'elasticità della zona. Dunque escono fuori poco piu di 13 pacchetti. Ora non è un problema se BL ne fa 14. Ma ragioniamo su 13 per adesso. Rispettando al millesimo le proporzioni 1 pacchetto dovrebbe essere formato 9g di C, 7 di P, 3 di G. (la max precisione dovrebbe essere 10, 7.5, 3...ma cosi giusto x dire...). BL deve mangiare 13 pacchetti nella giornata? Quindi deve mangiare le seguenti quantità di 117g di C 92g di P 39g di G (oh, attenzione non è che uno può fare un unico pasto con le quantità di cui sopra è! :D). Introduciamo le calorie ora solo x dimostrare come abbia poco senso x un'alimentazione equilibrata dire "io mangio 2000kcal, tu mangi come un uccellino xkè ne mangi 1200...". Ragioniamo i macronutrienti di cui sopra apportano 1187kcal. Ora ipotizziamo una giornata tipo di una dieta simil catabolica o zero carb potrebbe apportare qualcosa come 132g di P 73g di G apporto calorico totale? 1185 kcal circa..fate i calcoli... e P*Kg attorno ai 2.6... Altro esempio, spesso in molte 0 o low carb i BB portano tranquillamente le pro a 4g...sempre basandoci sul peso di BL vediamo che potrebbe succedere una cosa del genere 50g di C 204g di P 70g di G siamo oltre le 1600kcal con un apporto di P se non altro opinabile... |
Prima di passare agli esempi successivi faccio un copia-incolla di uno messaggi che si possono trovare nel link suggerito da jan (mettendo anche in neretto un pò d cose come piace fare a brunello di montalcino! :D ):
Quote:
182g di C 92g di P 39g di G ovvero un totale di 1447kcal. Se toccasse solo i grassi col discorso del raddoppio? 117g di C 92g di P 78g di G un totale di 1538 kcal ed entrambe le cose insieme? 182g di C 92g di P 78g di G 1800 kcal!!!! Quindi abbiamo trovato il limite superiore(si deduce che si può trovare anche un limite inferiore portanto i C al 50% delle P....) del massimo numero di Kcal che BL può assumere, tenendo fisse le P. E che, mentalmente può tranquillizzarlo che non mangerebbe poco...Quindi BL sa che non è necessario aumentare i pacchetti (sforando dunque il quantitativo di P) per aumentare le Kcal. Ma ripeto dovremmo perdere il vizio del ragionamento x Kcal. Tra il resto questi esempi confutano anche quei ciarlatani che, davvero mi permetto di dire x pura disinformazione, accusano la zona di essere iperproteica... La zona però dice qualcosa in piu...è ovvio pensare che alcuni pasti io li potrei tranquillamente costruire 'in zona' attraverso tarallucci e nutella...beh la zona ci dà anche dei grandi suggerimenti su come orientarci nella scelta dei nostri C, P, G...quindi il movimento nel range P/G o il raddoppio dei G non dovrà mai (o quasi mai) essere fatto scegliendo casualmente gli alimenti.... E ancora, cosa ci dice l'elasticità della zona? che con un pò di pratica è davvero possibile praticarla ad occhio. Il rapporto 0.5-1 è sufficientemente ampio da permetterci di rientrarci senza troppi patemi d'animo di bilance o altre pippe... L'importante è comprendere a fondo ciò che c'è dietro... ;) |
A me sembra di aver capito già prima!!!:D
Avevo già letto quei post e con il discorso di Gian&C ci ero arrivato!!!!! o sbaglio? buona la tua puntualizzazione sulle diete low carb..ma infatti quelle nascono solitamente per chi si deve definire!!!!!!!!!! Una metabolica e similari (non vorrei entrare nello specifico perchè è un campo che mi interessa poco) ha un apporto solitamente un po 'basso di Kcal, ma prevede delle ricariche!!!! qua si sta bassi e stop! Ma non mi sembra di aver rotto ancora con la storia delle KCal da quando mi hanno detto che si poteva aumentare i grassi al doppio e anche un po' i carbo a seconda delle esigenze (come immagino postWO nei giorni di WO e al mattino, tanto per dire)... Per il discorso "tipo" di alimenti l'avevo capito!!! Comunque grazie della spiegazione...anche se mi sembra di essere diventato un caso medico..ah ah!!:D ah: Nicola ma non dirlo troppo in giro, lo sapeva solo qualcuno!ah ah!!!:D |
ah scusa allora, ma forse mi ha ingannato il fatto che la ritenessi "normale"... :D
...xkè dietro la normalità della zona, ogni cosa ha un suo senso e un suo perchè... (PS ovvio lo so che la meta ha le ricariche - se ci fai caso infatti ho parlato di "giornata tipo..." ma era x far notare che appunto una metabolica non è una scelta ideal da protrarre a tempo intederminato...) ah sul discorso della zona post-wo: anche la zona ha dei limiti e secondo me l'aggiunta del blocco "in piu" non è necessariamente l'idea migliore...ad esempio come postwo ha piu senso, restando "in zona" spostare il rapporto P/C al 50% e magari utilizzando C ad alto IG anche se la zona li sconsiglia. ma ci sono mille studi che dimostrano quanto sia particolare la nostra condizione fisica quando c'è la "finestra anabolica"...insomma è bene sempre metterci un pò di testa... :) PPS ...anche la zona cme "prevede" uno sgarrone una volta al mese con immissione di carbo complessi a volontà... :D x ricordare come c si sente pesanti e 'fiacchi' con un eccesso di carbo.. ;) |
ah ah!
Ok per lo sgarrone:D:D:D:D e per il resto! comunque magari continuo qua (o se pensi sia meglio apro un altro thread): quali sono i migliori carbo da utilizzare a questo punto? Sono un po' restiio su usare certe cose per il prezzo...se non mi sbaglio, tanto per dire, la pasta e la farina di farro costa sui 3/4€ al chilo..non proprio poco ma si può ancora fare.. ma magari altre cose come il miglio (cos'è????aha ah !!!:D) costa un botto... mi potete dare dei consigli anche a seconda di cosa usate voi?Più che altro per pranzo e cena... Io pensavo di andare su farro/kamut integrale o al max farina integrale...che sia pasta o che io ci faccia il pane cambia niente come IG,vero? Il riso da quello che ho capito è da evitare, anche se ho visto che certi tipi di riso sono abbastanza bassi come IG (il basmati ho letto sui 50...) |
il mio consiglio culinario è: piatti unici....
io usavo molto i chicchi di avena.... li cuocevo a pressione 500gr e li surgelavo gia cotti in porzioni da un pasto..... oppure li tenevo cotti in frigo nella pentola tanto 5-6 giorni durano.... li mangi come il riso freddo e anche il gusto è ottimo.... mi facevo piatti unici tipo: verdura+avena+pollo oppure buttavo i kikki nella peperonata e poi mangiavo del pesce al vapore.... oppure zucchini a fette in padella ai quali aggiungevo fiocchi d'avena alla fine... + pesce o carne.... oppure avena+ponodorini+ tonno + olio evo.... spuntini facevo quasi sempre frutta+bresaola/tacchino+mandorle colazione facevo 6 uova con un tuorlo trapazzate in padella insieme a fiocchi d'avena bio (li vendono anche alla coop) e peperoncino oppure pranzo o cene con insalatone + legumi + pomodori + tonno + olio evo ( a volte gamberetti) insomma se fai piatti unici le scelte sono moltissime...... io variavo sempre, ci vuole fantasia:D la mia specialità in zona sono una specie di tortillas, crepes salate (albume+farina d'avena) arrotolate a tubo mangiate insieme a zuppa di fagioli, pomodoro, cipolle e peperoncino..... oppure crepes dolci fatte con albume + farina d'avena + tic , ripieno con cioccolato 100% fuso + tic.... facevo anche un torta esagerata al cioccolato e pere con pro in polvere... però mettevo un bel pò di tic..... vabbé stop che ho fame:D ciao |
ok grazie!!!:D
Allora vedo un po' con 'sti chicchi d'avena...mentre i fiocchi d'avena li uso già.. O anche visto l'orzo perlato che non sembra male.. invece al mattino sei uova...mi dispiacerebbe buttare tutti quei tuorli (gli albumi in cartone lo ho cercati e chiesti dappertutto ma qui nada...):( |
x gli albumi devi andare in polleria........ nn li hanno neanche li??
orzo/farro/avena/kammut vanno tutti bene.... l'avena però è il top..... cmq anche riso integrale.... dimenticavo, anche i frullatoni sono ottimi, latte+frutta+proteine+(qualunque cosa hai voglia di frullarci assieme...) basta che colcoli un pò i nutrienti..... brunetto so che si fa una specie di gelato in zona.......... oppure ancora è buonissimo lo yogurt biologico magro Fattoria scaldasole (alla coop lo hanno) 500gr + un poco di frutta + qualche nocciola sono 3 blocchi in zona.... (se lo mangi senza aggiunte sono 3 blocchi leggeri..., ovviamente puoi mangiarne mezzo come spuntino ad esempio...) è un pò amaro ma NON acido (cosa unica per gòli yogurt al naturale...) se cmq lo vuoi un pò più dolce bastano 3 gocce di tic per tutto il vaso.... |
Polleria????
che è? io comunque li ho cercati nei supermercati..ho evitato nelle pasticcerie&C perchè hanno i cartoni enormi... yogurth sono ormai abituato a quelli naturali, magri, e...acidi!! LA COOP E' A 30 E PASSA KM!!!!!!!!! ... ... ...:D se no credo troverei pure gli albumi... comunque ne stanno costruendo un'altra a 4 Km da casa!:D poi Gian, dai! per i calcoli non sono così impedito, riesco a farli! solo che mi scoccia portarmi in giro per esempio le nocciole&C, e mi scoccia anche un po' comprarle visto i prezzi...:mad: I frullatoni non sono per me...preferisco roba solida e al max latte in un bicchiere!:D comunque sia...molto gentile! grazie! E..sto tic...ma che è? si ok, lo so!:D ma non mi interessa molto...tanto già lo zucchero non lo uso mai... |
ciao
su questo sito c'e' un software che ti permette di calcolare i blocchi permettendoti di fare svariati menu con moltissimi tipi di alimenti .. con indicazione dei nutrienti e dei vari apporti degli stessi .. molto facile e fatto bene ... dieta zona, pedana vibrante |
alla coop normale non li hanno gli albumi;) probabilmente all'ipercoop si....
devi comprarli dove fanno polli allo spiedo!!! ci spruzzano sopra l'albume per renderli più dorati (o qualcosa del genere:D) |
@DJS: ok grazie, appena riesco ci do un 'occhiata:D
Gian: ok ok, quando parlo di COOP intendo IPERCOOP (da noi le cose si fanno solo in grande,ah ah....), e mi sembra di aver letto in giro che normalmente lì si trovano. E ok per le pollerie..ma dovrei prima trovarne una!!! ah ah!!:D Comunque ho visto lo yogurth che dicevi al Carrefour...più di 5 € al litro!!!:eek: mi sa che resterà lì nel banco frigo..ah ah!!:D |
Quote:
5euro al kg sono 2,5euro al barattolo... da 500gr.... non è tanto... cmq dove caxxo vivi manco una polleria c'è??!!!:D |
Mi sento molto scemo a postare qui dopo un anno, comunque ci terrei a dire che adotto questa stategia da circa un anno (davvero ben fatto il compilatore on-line che risparmia molti sbattimenti)..
c'è da dire che questa dieta è stata ideata appositamente per perdere peso, non so voi ma a mio avviso neanche una ragazza anoressica riesce ad allenarsi con 15 blocchetti al giorno... quindi il mio consiglio per chiunque voglia cimentarsi in questa strategia è di lasciar perdere le 1.5 pro x chilo di massa magra che afferma sears ( i grassi non sono diretti costruttori di massa muscolare come lo sono le proteine animali) ed inoltre come è stato già detto è una dieta molto variabile a seconda delle esigenze, il bilanciamento pro carbo può essere spinto da 0.6 fino ad 1.0 per rimanere nella zona, anche se quello ottimale è di 0.75, infine che voi li assumiate tutti di grassi con solo 1 blocchetto di pro+carbo, o interamente di pro+carbo senza grassi (vedi pre post allenamento) l'unico fattore che in questa dieta NON TRANSIGE è che non consumiate più di 500 calorie ogni 2.5 / 3 ore (nata appositamente come dieta per il controllo dell'insulina il superamento di questa soglia fa schizzare i livelli di insulina che è l'unico sistema per uscire dalla zona) In conclusione che voi in un determinato momento della giornata abbiate più bisogno di carbo o grassi o pro non ha importanza a patto che siano miscelati i 3 per favorire un più lento rilascio dell'insulina. personalmente mangio dalle 3000 alle 3500 calorie il di tutti i giorni per un totale di 35/40 pro 15/20 grassi e 45/50 carbo ogni 2.5/3 ore x 6 ore di sonno circa con 3 sessioni di allenamento a settimana a giorni alterni da 2 ore anche 2 e mezzo(sollevamento pesi) 0 minuti di aerobica al mese lavoro sedentario per un peso stabile di 80/85 kg |
ma...volevo chiederti... sei riuscito a fare massa con la zona?
|
se raddoppi i grassi non sono bassime le calorie....
cmq dipende da persona a persona e dal periodo. io dimagrisco anche a grassi tripli con la zona... adesso come adesso. però mi è stata utile in passato quando ne venivo da una chetogenica per ristabilire il metabolismo |
[possiamo affermare che la zona rispetto a quasi tutte le diete occidentali consigliate dai "professoroni":confused:( altamente iperglucidiche ) possiede gia una percentuale sufficente 30% di grassi per sintetizzare i vari ormoni]
Non vorrei dire un'eresia ma credo che triplicando solo le porzioni dei grassi oltre ad avere un'ottima sintesi di testosterone e ormoni vari( n.b. per la sintesi degli ormoni occorrono grassi animali, altamente da evitare secondo la zona... ) difficilmente potremmo costruire molta massa magra dato che un surplus di calorie in grassi ne limitano il consumo a scopo energetico di quello di deposito... Credo proprio che non sia il tuo problema missapple, d'altronde come è già stato detto per avere aumenti di massa e quindi crescita muscolare ecc.. devi avere un introito calorico almeno raddopiato a quello che bruci, per prediligere la massa magra questo introito non consumato dal corpo deve essere il più possibile costituito da proteine ( non appoggio chi dice che le calorie bruciate in eccesso devono essere tamponate solo da grassi e carboidrati per non superare la famigerata soglia di 1.5 o 2 grammi di pro per chilo di massa magra ) per favorire un bilancio azotato positivo e quindi non favorire il catabolismo muscolare che comporta una perdita di massa. spero di essere stato chiaro e comunque ricorda che in massa tutto è lecito, anche in base alla velocità del tuo metabolismo quindi legato ad altezza, massa muscolare magra, allenamenti se ce ne sono, età, stile di vita ecc... considera che i primi mesi guadagnare peso sara impegnativo nel senso di mangiare il più che puoi e risparmiare il più possibile le calorie bruciate, per una corretta assimilazione non saltare i pasti cioè almeno ogni 3 ore 3 e mezzo devi fare un pasto paragonabile ad un pranzo o una cena, una volta guadagnato il peso desiderato e l'alimentazione costante sarà sempre la stessa è facile mantenerlo. comunque se ci fornisci attuale alimentazione, tempo tra un pasto e l'altro, peso, altezza, età ed eventuali allenamenti sarà molto facile consigliarti! |
Un introito calorico almeno raddoppiato di quello che brucia???
non ne sarei così sicuro...IMO è troppo elevato |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013