aiuto dieta massa
salve vorrei cominciare a fare massa con questa dieta....qualsiasi consiglio accettato.ho 24 ani sono alto 1.68 e peso 66.4 kg mi alleno 5 volte a settimana colazione 250 ml di latte parzialmente scremato + 80 g di cereali spuntino 300g di pesche + 200g di fesa tacchino o 30 g di bresaola o yogurt 250g 0,1 pranzo 100 g di riso o 100 g di pasta+200g di tacchino o pollo+verdura a scelta merenda 300g di pesche cena 200g di tacchino o 300g di pesce+80g di pane 0+verdura a scelta condimento pranzo 3 cucchiaini da caff'e olio extra condimento cena 2 cucchiani olio extra siccome mi alleno dopo pranzo mi chiedevo se il pasto della merenda andase bene dopo l'allenamento con questa dieta assumo 1.888 calorie pro 133,4 mb 1692 kc bmi 23.5 |
Fin ora come hai mangiato? Hai già provato a seguire una dieta simile (almeno come calorie)?
Non sarai un armadio ma fare massa con 1800cal mi sembra dura. |
in effetti e' dura..ho spesso fame :(...come potrei migliorarla? calcolando che il mio fabbiogno e' di 3099 kc
|
Ma scusa se devi fare massa, hai un fabb. di 3000 (anche se così mi sa che è esagerato nell'altro senso) perchè hai stilato una dieta da 1800cal?
Come detto 3000 potrebbero essere troppe ma puoi sempre provare con una via di mezzo e vedere come va il peso. Puoi anche partire con 2.200 visto che adesso mangi poco e poi arrivi per gradi a 2.500-2.600 che potrebbero essere un valore sensato per iniziare |
Quote:
Prendi quello che mangi e raddoppia ogni quantita'. |
ma 3000 da dove ti è uscito? u.ù siamo seri per favore e non spariamo numeri....inizierei a seguire quella che hai scritto e veder come ti trovi...
|
Male:D
Lo ha anche scritto, 1800 è una dieta da pensionato, pensionato attuale aggiungerei, quindi circa da 80enne. Voglio sperare che a 24 anni non abbia un metabolismo in letargo. |
Quote:
|
Hai un metabolismo basale di circa 1700 kcal ripartiti in % di macro in circa 50/30/20,ipotizzo perchè dalle pro che hai messo, risultano essere circa il 30% del totale.
Questo significa che dovresti assumere circa 850 kcal dai carbo,ovvero 215g circa.Sappi che di base l'organismo necessita di 180 g giornalieri di carbo per svolgere al meglio le proprie funzioni. Onestamente mi sembra un pò poco perchè sei al limite. |
1 Allegato(i)
ho provato a farne un altra con n l'aiuto di mixbody...puo andar meglio??
|
o provato a crearne un altra con mixbody
colazione 100g di cereali+250ml latte p.s.+30g pro in polvere spuntino 60g di pane+100 g di fea tacchino o bresaola pranzo 120g di riso o pasta+250 g di tacchino o pollo o 300 g di pesce merenda 30g di pro in polvere cena 250g di carne o 300g di pesce+400g di bieta o verdura a scelta+50g di pane in tutto dice 2351 calorie pro 230 carb 274 grassi 36,3 |
Come totale calorico va già meglio ma come le hai distribuite non mi cinvince
30 gr di grassi sono pochissimi La merenda con pro in polvere salvo particolari esigenze la cambierei, specialmente se non ti alleni. Mangia yogurt, frutta fresca, frutta secca ecc.. In genere a che ora ti alleni, perchè se lo fai nel pomeriggio ci sono troppi pochi cho nella seconda parte della giornata. Dopo il pranzo ci sono solo 50 gr di pane |
Quote:
|
guarda...sarò onesto brolyss,non credo tu abbia molto chiara l'idea di massa....
sul tuo peso mediamente io ipotizzo un basale di 1500....a cui potresti aggiungere un 300kcal per le attività quotidiane e blablabla,e ulteriori 300 per l'allenamento....?...partirei massimo da li;massa imho non significa mi sfondo e in due mesi vedrai che fisico.... quanto alla ripartizione questa dipende un pò da alcuni fattori,anche se da una parte l'introito la gioca da padrone,ciò non è sempre vero...senza dilungarmi troppo,prova a stilar qualcosa con una ripartizione a 270g di carboidrati(non calcolare la verdura ovviamente);100g di proteine(almeno 80 nobili e ad alto vb),e un 60/70 g di grassi(massimo 15/20g da saturi animali) polveri per cortesia non ti servono a nulla per ora...risparmiati quei soldi |
Allora sposterei parte dei cho a cena nei giorni di wo
Mentre sulla dieta di ogni giorno diminuirei il totale giornaliero dei cho a favore dei grassi che puoi mangiare o aumentando l'olio ai pasti oppure aggiungendo frutta secca a colazione e negli spuntini (ovviamente non nel post-wo) |
ma che ci fa con 230g di proteine su un fuscello di 66kg perdonatemi ma mi sorge spontanea la domanda...stiamo parlando di un introito a 3,3g x kg peso corporeo e nemmeno su massa magra xD ... se non si bomba o non si ustiona sul pentolame ogni santo giorno non credo gli servano xD
|
Io vado per gradi, parto dalle cose principali e passo ai punti successivi.
Sono partito con il totale calorico nelle prime risposte, ora sono ai grassi, il prossimo livello sarebbero state le pro. Mi da l'idea di essere la classica situazione dove se dai 10 consigli ne sistema 3 e sballandone altrettanti. |
scusate ma sono un dilettante XD
|
Figurati, il forum serve anche per dare una mano a chi ha bisogno
Se fosse un problema aiutarti non ti avremmo nemmeno risposto:D Comunque bando alle ciance, i principali problemi li hai capiti, troppe pro, troppi pochi grassi, timing dei cho (distribuzione durante la giornata) da rivedere. |
la polvere la tolgo..metto frutta secca nei spuntini?
|
o fresca...alterna
|
Quote:
Rileggi i vari consigli e modifica la dieta di conseguenza, quelli sono dettagli, sistema anche il resto. |
Come spuntini pre wo e non,posso consigliarti un bel frullato con 1 mela e 200g di fiocchi latte più qualche anacardo o noce.
I fiocchi di latte della carrefour costano pochissimo e sono ottimi,sembrano polistirolo :) però se li usi per dei frullati sono ottimi. Altra suggerimento che posso darti è lo yogurt greco classico da 170g della fage,non quello allo 0% di grassi,ma quello normale più altra frutta secca... Ecco questi potrebbero essere 2 esempi di spuntini... |
sono in totale confusione XD
|
Quote:
fai una stima spannometrica ma sempre per difetto,di quanto consumeresti tra attività quotidiane e allenamento e aggiungile alle Kcal del metabolismo basale. Adesso ti stili il tuo bel piano alimentare con una ripartizione equilibrata dei diversi macros secondo lo schema 50% carbo,30% pro e 20% grassi,dopodichè un pò alla volta la aggiusti,la modifichi etc...etc... Scegli alimenti dall'alto valore biologico,quando si tratta di pro,ovvero pollo,tacchino,tonno,sgombro,pesce in generale,uova e ogni tanto carne rossa bresaola,prosciutto cotto... Prediligi cereali integrali per i carbo,quindi pasta,riso o pane integrale e frutta e verdura di ogni tipo per i grassi prediligi quelli monoinsaturi e polinsaturi,usa olio di oliva,frutta secca. Non essere troppo rigido che non serve a nulla,sgarra ma con cognizione di causa. |
cosi puo andar bene?
colazione 200g di yogurt greco 80g di cereali 1 banana 8g di mandorle spuntino 70g pane integrale 8g mandorle 30g marmellata di albicocche pranzo 120g pasta integrale 100g petto di tacchino 15g olio oliva extra merenda 100g pane integrale 70g fesa di tacchino cena 50g pane integrale 110g di tonno al naturale 50g di spinaci 20g olio extra spuntino serale 180g di fiocchi di latte magro 15g mandorle ?? |
ad occhio quelli sono over 350g di carbs;fa i calcoli come dio comanda,ossia a mano, perlomeno sui macros di ogni pasto e postali...
così vai da un eccesso ad un altro solamente.... ti consiglio di rileggerti tutta la discussione punto per punto e modificar la dieta perchè i consigli ci sono uno per uno;da li poi potremmo parlar meglio di timing,ammesso ora ti serva,ma dubito... come ti dicevamo prima,il punto di partenza è oltretutto un carico glicemico del pasto;colazione e pranzo non mi piacciono su quel fronte,e manca un pò di verdura e ortaggi... vedo una colazione da 600kcal,appena sveglio e poi un panino a quanto,3 ore dopo?... la colazione è si importante ma non da sovrastimolare e intasare la digestione di un colpo dopo svariate ore di digiuno... parti da li,con 50g di farinacei,lo yogurt greco o due vasetti di magro da 125g qualunque(ti stai facendo megapippe sul mettere sempre ste proteine nei pasti;tranquillo che se mangi sola frutta negli spuntini cresci comunque e mantieni la glicemia meglio nonchè metti vitamine e minerali eh) |
ho provato in questo modo XD
250 ml latte p 100g di cereali kellog's 30 g whey 1 banana spuntino 50g gallette di riso 70g di salmone 20g di noci pranzo 120g di riso basmati 200g di petto di pollo 350g di insalata 10g di grana 25g di olio evo merenda 30g di whey cena 250g di pollo 15g di pane 400g di bieta 25g olio evo dovrebbero essere 2786 ckl XD contanto anche le 200kcl per la massa pro 31% cho 44% fat 25% ..sicuramente avro' sbagliato qualcosa non siate troppo severi nei giudizi XD |
Quote:
non so come li fai i calcoli ma eran un pò di più da quelli scritti; levati la fissa della proteina dappertutto,tanto da come constaterai non ha senso aumentarle troppo,e sappi che le proteine anche se di minor valore biologico ci sono un pò ovunque non solo nelle whey e nella carne.... la colazione è si un pasto importante ma come l'avevi concepita tu,era logico aver fame compulsiva dopo un'ora...prova così ora;dovrebbe andar meglio...il latte della colazione io lo alternerei con 2yogurt magri senza zucchero...prova |
piccolo ot...ste colazioni non si possono leggere...ma una fetta di pane e affettato e un paio di albumi vi fanno proprio schifo?
|
Quote:
50g di cereali kellog's 20g di noci aggiungo degli albumi? spuntino 100g di pane integrale 50g di fesa o bresaola pranzo 80g di riso basmati 200g di petto di pollo 350g di insalata 10g di grana 25g di olio evo merenda 30g di whey o alternativa 20g di mandorle o nocciole o 2 yogurt magri cena 200g di pollo o 250 di pesce 60g di pane 400g di bieta 25g olio evo cmq grazie dell'aiuto:) |
Quote:
Non ho letto tutto il 3D ma le varie alternative della merenda pomeridiana non sono per nulla equivalenti A colazione gli albumi mettili e anche 1 rosso 50g di kellog's non sono pochini? |
per me non ha senso parlare di aggiunte o aggiustamenti se prima non la prova...oltretutto non vedo perchè dovrebbe aggiungere albumi o aumentare il carico della colazione ...ci sono risposte enzimatiche e non solo da tener conto,e si va a guardare al millesimo di grammo...cioè leggo di cose tipo 15g,ne uno meno ne uno in più;quindi mi state dicendo che oltretutto fate una calorimetria su ogni alimento e vi accertate anche la caloria al miliardesimo?
per non parlare della fruttofobia e del ripiego di inserire polveri ovunque...che senso ha?...quella dieta è già da 130 e over grammi di protidi;ricordo che la biochimica insegna che ad alti valori di glucosio non si ha bisogno di deaminare le proteine a scopo puramente energetico,bensì il carico d'azoto e tutto il resto lo fai a pieni regimi senza(perlomeno in teoria) scomodare troppo alcuni cicli... Io la colazione per senso di sazietà,e anche gusti la faccio come molti a uova e gallette,ma non solo...l'importante è variare;non fossilizzarti sulle proteine |
Ho appunto precisato di non aver letto tutto,ma la colazione per me non è equilibrata agli altri pasti principali(se si sceglie una dieta calssica da 5/6pasti)
Pe precisare ulteriormente,io la colazione neanche la faccio,digiuno dalle 21:00 alle 13:00 per cui non ho paura del nefasto catabolismo mattutino o della mancanza di pro:D Non ho tempo di fare i conti ma ad occhio mi pare non si possa parlare di alti quantitativi di carbo tali da garantire un risparmio proteico...siamo a spanne sui 200g (cerali + verdura) @ Brolyss2 comunque ignora il mio consiglio perchè non voglio fare confusione;come ripeto non ho letto tutto anche se in ottica di ottimizzare i risultati io,che non sono nessuno,la penso diversamente rispetto alla dieta da te postata. Però sono sicuro che gli utenti già intervenuti ti hanno già dato ottimi consigli:) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013