FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Popolo Hunza, una vita media che supera abbondantemente i cento anni. (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/22910-popolo-hunza-una-vita-media-che-supera-abbondantemente-i-cento-anni.html)

PO-OL 15-11-2012 08:28 PM

In realtà non è vero che ci sono sempre stati gli anziani, lascia perdere i film, al massimo c'era gente che sembrava vecchia.

Queste sono le aspettative di vita medie nel corso degli ultimi 150 anni riportate da wikipedia

Quote:

nel 1880 in Italia la speranza di vita alla nascita era di 35,4 anni, divenuti 42,8 nel 1900, 54,9 nel 1930 e 65,5 nel 1959[14].
Chiaramente essendo un valore medio va un po' interpretato, però è probabile che l'anziano così come è inteso esiste solo dalla seconda metà del 900.

Prima, salvo qualche caso isolato, è difficile che una persona arrivasse in quella fase biologica in cui si viene definiti "vecchi".
Molto più probabilmente era consumato dalla vita (malnutrizione e via dicendo) o moriva da adulto in seguito a malattie o incidenti.

Se oggi ci sono 16.000 centenari, è verosimile che l'ordine di grandezza delle persone con 80 anni nel 1950 fosse quello.

Se questi tizi vivono fino a 140 anni e hanno i nostri stessi ritmi biologici, significa che da 80-90 anni fino alla fine debbano essere accuditi come dei neonati, cosa che del resto succede negli ultimi anni di vita dei nostri anziani.

Trokji 15-11-2012 09:02 PM

Guarda che gli anziani ci sono sempre stati, tranne forse all'epoca del paleolitico (nella quale si è dimostrato l'esistenza di scheletri di 50 enni ma non si sono trovati di più vecchi), ma già ai tempi di Atene c'erano.
Il faraone Ramsete II morì a 94 anni e i sacerdoti egizi potevano raggiungere età avanzate.
Quello che è cambiato è che prima solo i più resistenti ed appartenenti alle classe più agiate potevano diventare ottuagenari o di età perfino superiori e quindi erano pochi, oggi invece raggiungere 80 anni è considerato un fatto comune.
Sul fatto di sembrare vecchi ti dò ragione, fino al secolo scorso la maggior parte delle persone già a 40 anni apparivano vecchi, come oggi appaiono probabilmente gli oltre 60 enni.
Basta pensare che già a 40 anni molte persone avevano perso buona parte della dentatura.
Basta comunque vedere la differenza tra un occidentale medio ed un abitante medio di un paese in via di sviluppo per capire questo, a parità di età anagrafica c'è un'età apparente spesso molto diversa

PO-OL 15-11-2012 09:41 PM

Non metto in dubbio che ci siano stati, però quanti erano in % sulla popolazione? Probabilmente non molti di più dei centenari che abbiamo oggi.
Gli shamani, i custodi dei templi e via dicendo erano proprio questi personaggi così rari all'epoca da essere venerati. Se l'età media di un antico romano o greco era di 40 anni, è plausibile che per le conoscenze dell'epoca chi arrivava a 75 era considerato qualcosa di superiore. Poi mica c'era youtube :D, l'esperienza di chi aveva 60 anni doveva essere considerata immensa.

Il punto è che per vivere a lungo ci vuole una predisposizione genetica e delle condizioni di vita favorevoli.
Se la prima è "random", io dubito che la seconda si trovi in una valle sperduta del pakistan, tanto da arrivare in una situazione in cui la gente " vive in media 130-140 anni ".
Anche perchè se la media è 140, se qualcuno muore a "soli" cent'anni, vuol dire che ce ne saranno alcuni che campano fino a quasi 200 :D
Motivo per cui, imo, rimane una boiata questa storia.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013