Dieta senza Cho Complessi ( solo frutta e verdura)
1 Allegato(i)
Questa è la mia attuale dieta , ho eliminato completamente i cho complessi , assumo solo verdura e frutta ( kiwi , per le fibre ) e finora mi sento benissimo , non ho nessun calo di energia, in attesa di provare una vera "metabolica" , come potrei migliorarla , o eventualmente integrarla con delle ricariche di cho complessi ( uno sporca ogni due settimane , o una mini ricarica settimanale), in pratica voglio dimagrire , perdere una diecina di kg( da 98,7 a meno di 90) , nel più breve tempo possibile e minimizzando la perdita di massa magra ...
Attualmente non sto integrando( tranne un multi ad alto dosaggio 2g di Vit C e O3) , ma tra due/tre settimane avrei intenzione di farlo . Si aprano le danze :D |
Considerando i paletti che ti sei dato non credo ci sia molto da modificare, fossi in te valuterei la sostituzione di uno dei due spuntini di whey con del formaggio "buono", tipo grana o anche caprini/pecorini.
Io mi limiterei a sostituire a parità di calorie, però se pensi che poi ci siano troppi grassi devi valutare anche dei piccoli aggiustamenti. Sullo speck, ne abbiamo già parlato, quindi sappiamo che la pensiamo diversamente ;) |
il totale calorico è rimasto invariato dal precedente?...
i grassi son parecchi...inizieresti a veder calare la bilancia per la perdita di liquidi...le proteine sono al limite,non ne inserirei di ulteriori... principalmente credo tu abbia capito il principio della metabolica in parte... consigliarti di immettere burro sarebbe controproducente su altri aspetti.... ho capito cosa vorreisti fare... io abbasserei l'introito di grassi,e nel fine settimana farei una ricarica abbastanza controllata... credo che comunque una lowcarb con un principio come la metabolica sia funzionale,ma dall'altro non funziona che più grassi mangi,più funziona...ricordiamoci sempre la via metabolica e d'assorbimento dei grassi ci giochiamo l'aiuto da casa,e chiediamo il parere del saggio Somoja xD |
Oh una dieta che apprezzo concettualmente!
I macro quantitativamente sono ok secondo me. Io le ricariche le farei ogni 15gg per ora, sostituendo alla frutta dei prodotti a base di cereali. Mangiare però del junk con la scusa della ricarica potrebbe limitare i progressi (es. stupido: sono in ricarica, datemi mezzo metro di bufala e friarielli :D) Valuterei anche se assumere delle crucifere in sostituzione ai kiwi ognitanto (broccoli cavoli etc), sarebbe l'unico cambiamento che farei, mangerei meno zuccheri dalla frutta e più dalla verdura. Userei frutta meno zuccherina etc. Ma qua ha senso scegliere in funzione dei propri gusti, secondo me. Unica cosa non son convinto che quest'affermazione sia vera: Quote:
Anzi in realtà penso che i regimi dove la perdita di mm sia minore siano quelli più a lungo termine con tagli calorici molto meno drastici. è anche vero che il tuo obiettivo penso sia ottenibile in tempi non tanto lunghi e tantomeno con drastiche perdite di massam. |
certo è anche vero che a 15giorni il "cambio" col ciclo di crebs è funzionale,come giustamente liborio dice
|
Premessa :
prima di iniziare questo regime alimentare , ho tagliato gradualmente i cho complessi che assumevo ( pane e riso ) e quindi ho fatto il salto , inserendo le whey , il taglio calorico credo sia sulle 1000/1200 kcal . Per quanto riguarda la "contraddizione" del dimagrimento veloce e minimizzando la perdita di massa magra , cercherò di esprimere meglio il concetto : con questa dieta vorrei avere supporto psicologico ( i kg che scendono veloci , o la cinta che si stringe di 1/2 buchi) e questo credo che già si stia verificando , per la perdita di massa magra , se riuscissi ad individuare il modo giusto di ricaricare non dovrei avere problemi , anche perchè ho già pronto un allenamento col il giusto volume, frequenza elevata , ad intensità medio/alta. La comprensione della metabolica non credo sia qualcosa di paranormale , il problemi veri sono : 1) trovare la giusta combinazione di pro e fat sia in termini % che qualitativi ( l'asso nella manica sarebbero gli mct ) : 2) trovare la giusta quantità di fibre ( non solo quantità anche qualità , poichè determinate fibre mi creano non pochi fastidi, le crucifere in realtà , il mio intestino le tollera bene , ma il mio palato meno) 3) le reazioni del proprio organismo ad un regime alimentare drastico ( nel senso che ho sempre consumato cho complessi ) . ( ovviamente il tutto è riferito al singolo individuo) P.S. Per ricarica sporca , intendevo magari... una parmigiana( con melanzane grigliate) accompagnata dalla giusta quantità di pane , ma al limite mi accontenterò di qualche etto di riso integrale :D ( che a me piace moltissimo) P.P.S. Ho 5 kg di whey da smaltire , e attualmente la mia esofagite non tollera molto determinati tipi di grassi ( burro in primis , ma anche quelli dei formaggi) :D |
se il taglio calorico è quello,non posso che dirti che è giusta anche considerando quei grassi....quindi riformulo e mi associo pienamente a liborio...ricarica fra due settimane....ovvio in ricarica inutile dirti di abbassare i grassi ....
il consiglio su burro era per dirti di valutare gli MCT come l'olio di cocco... sicuramente 1milione di volte meglio del burro |
Quote:
A tempo debito posterò la mia ipotesi di "antobolica" ( che è ben nascosta dentro qualche hard disk :D) |
l'antobolica è una bodyrecomp sul principio di lyle McDonald,ne più ne meno
comunque non so,forse ancora mi sfugge qualcosa,ma su me quei grassi sembrano sfondami...forse perchè non l'ho protratta per 2 settimane perlomeno... ho addirittura ricaricato in modo pulito per una settimana intera e poi provato una sorta di brecomp...ma proprio quell'adipe non se ne vuole andare... |
Concordo con quanto dite.
Per olio di cocco o mct prenderei quello che costa meno in linea di massima. L'olio di cocco dovrebbe avere 60-70% di mct. Se si scegliesse olio di cocco darei priorità ai metodi estrattivi, come farei per tutti gli oli cmq. Io il burro non lo assumerei mai, se non quando è inevitabile (es qualche sgarro dove è fondamentale la sua presenza) in quanto i saturi sono facilmente e imprescindibilmente già assunti con le carni rosse e i tuorli che mi paiono nettamente più rilevanti (e quantitativamente sufficenti) in una dieta. |
la notte del 31 sono stato a cena fuori , ma non ho ecceduto con i cho... questa settimana vorrei ricaricare con del riso ( basmati o integrale , dipende da quello che ho in casa )
200/250 g di riso , sabato e domenica ( in totale 400/500g) potrebbero andare bene ? |
se le calorie diminuiscono un po' di massa magra si perde.
l' allenamento con i pesi aiuta a tenerla ed aumentare il metabolismo, ma dovresti fare anche dell' attività aerobica. l' integrazione in questo caso la trovo necessaria |
Quote:
Certi commenti potresti anche evitarteli, cmq grazie . |
Quote:
|
Quote:
oppure la tua idea di partenza era sui 200g per giorno? perlomeno così potrebbe esser un buon punto di partenza....a fine prossima settimana se son bassi a 3g,puoi aumentarli edit: come ti ci trovi?...solo io mi sento sfondare con alte percentuali di grassi? |
Quote:
I 3 g per kg , devo considerare la massa magra o la massa complessiva ? Perchè per la massa magra dovrei fare una stima approssimativa ; cmq la mia idea era quella di fare 200/250 g al giorno per due giorni , che sarebbero 2/2,5 grammi per bw , ed all'incirca ci starei dentro ( con i 3g) se consideriamo il la massa magra . Grazie |
io avevo considerato 3g per chilo peso corporeo,da suddividere tra sabato e domenica...in media per il pasto pomeridiano di domenica rientreresti nella routine...così perlomeno puoi notare a sufficienza per fine della prossima settimana se i carboidrati son pochi o son sufficienti....teoricamente,il lunedi mattina dovresti trovarti piu asciutto e piu "pieno",senza intaccare il peso sulla bilancia....se aumenta parecchio,o altro te ne accorgi...
io sto facendo una cosa simile dall'inizio di questa settimana,ma tenendomi solo carboidrati complessi e senza glutine... prova ad inserire la quinoa anche...è parecchio appagante |
Io farei una Palumbo modificata, potrebbe andare bene, sempre che tu
sia sicuro che una simil cheto possa funzionare. Prendi il tuo peso in lb e moltiplichi per 1.5 gr le pro e 0.5 i grassi. Eliminare i kiwi e aumentare verdure fibrose ma soprattutto alcalinizzanti, perché inevitabilmente sarai acido come una zitella! E in questo caso ti consiglio di sperimentare più varietà di grassi per trovare quella più congeniale alle tue performance. Dividi tutto in sei pasti, aumenta drasticamente il sale perché dovendo bere almeno 2 lt tenderai a pisciarla tutta eliminando anche molti sali causando anche un grande squilibrio tra sodio e potassio. Ogni 7 giorni l'ultimo pasto devi necessariamente ricaricare, per la tiroide, per la mente e per i muscoli. Approfitta delle Castagne di Liborio se te le manda! In ogni caso tieni conto che meno glicogeno significa anche meno consumo di O2, aumento dei livelli di cortisolo sopratutto se sei un tipo ipercortisolemico sarà tutto controproducente, se non lo sei funzionerà tutto come deve. Meno consumo di O2 significa anche più sensazione di freddo e meno vascolarizzazione, che ai fini estetici ci importa una sega nulla, ma è importante mantenersi ben caldi se si vuole bruciare di più. Quindi il mio consiglio è se dopo un mese non ci sono cali visibili di massa grassa ma problemi nel sonno, eccessiva sensazione di freddo e poca voglia di allenarsi è l'ora di reinserire gli zuccheri, in serie quantità! |
Quote:
PS. Verdure fibrose , ok.... ma quali sono le verdure fibrose ? Finocchi , sedano , insalate , crucifere , peperoni, melenzane , quali ? La domanda non è tendenziosa , in quanto nel mio database alimentare , poche verdure hanno più di 10g di fibra per 100g di parte edibile . @newfit questa settimana non ho "ricaricato" slitta tutto alla prossima . |
Tutto regolare...purtroppo i cali sui fondamentali si sentono...
e secondo me sono quasi interamente dovuti non tanto all'assenza di cho direttamente quanto alle conseguenze: come innalzamento del cortisolo. Almeno ho ipotizzato questo su di me. Non dare troppo conto alla bilancia, piuttosto allo specchio, con quello regoli tutto. Un consiglio sulle verdure per fare le cose semplici, ma ahimè noiose: spinaci, carciofi, fagiolini, sedano, rape, cavolo nero. E se puoi spalmali bene in tutta la giornata, compresa la colazione, perché grandi quantità in una botta sola ti gonfiano lo stomaco, che si allarga e inevitabilmente ti sembrerà di aver mangiato aria! Io con la ricarica procederei così: 1° ipotesi - i 5 pasti devono essere come sempre: quindi la regola è "meet your day macros!" - se hai la fortuna di far coincidere il 6° o il 5° con il postwo: allora è festa! :D ma veramente...come se non ci fosse un domani! Vai al sushi/Wok all you can eat! 2° ipotesi (io preferisco questa poi ti dico perché) - nel caso in cui non fosse così, ad esempio il wo ce l'hai al mattino, potresti fare un postwo classico whey+gallette (per comodità fanne 8) dopo di che un bel pranzo con una bella ciotola di riso. Poi tra i pasti sgranocchi almeno 4 gallette ogni ora con in mezzo una bella spalmata di burro di arachidi. Garantito il pump e la pienezza, sferzata al metabolismo e nessun picco glicemico. Lo shock drastico della prima ipotesi che consiglia palumbo, a me non piace perché servirebbe un quantità di insulina per gestire tutti quegli zuccheri in entrata che non è chiaramente endogena, non so se mi spiego. Per darti due linee guida molto semplici: Pasto1: 3 uova intere + 250 ml di albumi + verdura Pasto2: 50 gr di whey (90%) + un cucchiaio di burro (mandorle, arachidi, nocciole) al naturale + sedano Pasto3: 150 gr di carne rossa cotta (pesare sempre cotta non cruda) + un filo d'olio sulle verdure Pasto4: 50 gr di whey (90%) + un cucchiaio di burro (mandorle, arachidi, nocciole) al naturale + sedano Pasto5: pollo/tacchino 150 gr cotto + 2 cucchiai d'olio (a casa mia sono 10 ml per cucchiaio) + verdura Pasto6: 50 gr di whey (90%) + un cucchiaio di burro (mandorle, arachidi, nocciole) al naturale + sedano Io sostituivo uno degli shake con un secondo pasto con le uova, per due motivi: preferisco il cibo solido, ho le mie galline e se ho abbondanza di uova le mangio. Aspetto aggiornamenti, mi fa piacere darti una mano. Se questo programma funziona, credimi, non avrai crescite muscolari ma i risultati ci saranno. Ultimo consiglio: prendi tutto con facilità non stressarti ancora di più! |
Quote:
|
Si mi trovi perfettamente d'accordo per il 4° uovo!
Perché è più sano e perché credimi, analisi alla mano, il tuo corpo ti ringrazierà. Chi ancora pensa o crede negli studi di 30 anni fa sul tuorlo è l'ora che si faccia un giro su pubmed dal 2000 ad oggi! Io sono più propenso all'olio d'oliva che alle noci in genere. Ah dimenticavo, se puoi mangia più pesce, è l'ora di riabilitare il salmone e l'aringa, oltre al classico merluzzo e nasello. Si al riso, vai di basmati, tanto quello integrale ha giusto qualche minerale in più e due miseri grammi di fibra...quindi scegli il primo perché profuma di più, lo mangi meglio e non ti appesantisce! Per l'allenamento è appurato che una metabolica o simile, funziona sopratutto se si lavora sulla forza, per vari motivi per cui i chetoni e bla bla bla che lascio alla scienza e ha chi più di me ne sa! Tienimi informato quando puoi. Perché se riesci veramente a stare alle regole e questo regime funziona, ho un 2° piano da attivare che lavora sinergicamente e dovrebbe migliorare il tutto! Ah piccola postilla: se cachi come una capra, cioè a pallettoni...è normale! |
Quote:
Pasto1: 4 uova intere + verdura Pasto2: 50 gr di whey (80%) + mandorle,arachidi,nocciole,noci(quante?)+ sedano o finocchio ( quanto ?) Pasto3: 150/200 gr di carne rossa + verdure + 10/20 gr evo Pasto4: 50 gr di whey (80%) + mandorle,arachidi,nocciole,noci(quante?)+ sedano o finocchio ( quanto ?) Pasto5 Postwo : 50 gr di whey (80%) + mandorle,arachidi,nocciole,noci(quante?) Pasto6: pollo 200 gr + 20gr evo + verdura Questa in linea di massima la dieta , ma il pasto 5 lo potrei fare solo quando mi alleno[ attualmente 3 volte a settimana , ma tra due settimane 4 volte( 6/9settimane) , e dopo 5 volte per altre 9 settimane ] , per il pasto 4 ho altri dubbi , ( che non riesco a digerirlo completamente prima del wo ), inoltre quando devo ricaricare e quanto ? |
Dunque per quanto riguarda la digestione del pre work non mi preoccuperei.
Ti accorgerai che ti servirà, almeno 1h prima. Se però non vuoi farlo con le noci, ben venga la sostituzione di un cucchiaio e mezzo di olio. Ipotizzando che si figuri 100 gr di grassi (+ o -) sono circa 16 a pasto: -1 cucchiaio e mezzo di olio oppure - 30-33 grammi di burro di noci varie oppure - dovrebbe essere una 20ina di mandorle (fai una prova) Sedano e finocchio a piacere tanto è di compagnia, io lo userei solo se ci spalmassi sopra del burro di noci. I pasti devono essere sempre 6, anche quando non ti alleni, sposta lo shake prima di andare a letto. Si la crusca lasciala alle casalinghe e alla loro dukan. Il giorno della ricarica sceglitelo te quando ti è più congeniale. Buono sarebbe il giorno di riposo dopo quello dell'ultimo wo della settimana. Parti dal postwo come abbiamo detto, poi fai seguire una cena libera carbodontica, se ti riesce farla coincidere con evento conviviale meglio! Se non l'hai fatta troppo sporca, ci sta anche un pre nanna sempre con carbo. L'avena è ottima anche perché contiene un principio che aiuta a rilassarsi e a dormire meglio. La mattina dopo si riparte come sempre. E attenderai altri 7 giorni. |
ok , è tutto chiarissimo , tranne la quantità di carbo per la ricarica , quanti g per kg di bw ?
0.8g , 1g, 1,2g ? |
Non eccedere i 400 gr!
E' una misura standard...vai a sensazione... L'importante la mattina dopo è svegliarsi con delle vene che paion serpenti! |
ci ritroviamo con la mia teoria ;)....
|
Quote:
Quote:
Ormai sono in ballo e ballo , l'unico mio timore è la carenza di fibre ( i kiwi , sono super collaudati su di me :D) , ma cmq vado avanti , anzi credo che aggiungerò questa integrazione : pre colazione 1.5g acido aspartico 0.7g LCT 0.40 mg coleus 0.20mg caffeina post colazione 1 g vit C 1 multivitaminico alto dosaggio 0.3g zenzero 0.2g estratto semi di vinacciolo pre pranzo 0.7g LCT 0.40 mg coleus 0.20 mg caffeina 0.3g zenzero 0.2g estratto semi di vinacciolo pomeriggio 0.5g LCT 0.30 mg coleus 0.3g zenzero 0.2g estratto semi di vinacciolo post cena 1 g vit C 3g omega3 Pre nanna 3 caps ZMA 1.5g acido aspartico 10/15 g di tricreatina malata negli shaker durante la giornata |
si mi sembra ben concepita...in questo caso inserirei solo della d3,e prenderei in considerazione l'olio di cocco....il problema di quest'ultimo è che non lo si trova ovunque,e si dovrebbe fare un ordine a parte :\
|
Quote:
|
io fin ora ho acquistato questo...al prossimo acquisto pendo il tiana
![]() |
In una simil chetogenica io eviterei gli MCT...sono troppo facilmente reperibili per il corpo
e sono energia veloce. Sono invece ultra benefici in altre situazione. Come nel secondo piano di azione che ho in mente! Escludo la ricarica prolungata. Devi esaurire tutto in un giorno, nell'ultimo pasto almeno finché non ci sono cali ponderali. |
Quote:
|
Si ma nel regime di novellino i carbs non ci sono proprio.
Se non quelli indiretti da verdura...ma se vogliamo contarli non devono superare i 30 gr! La ricarica serve appunto per sferzare il tutto. Il mio piano continuativo invece è molto simile a Body recomp di Antò. |
aggiorno questo 3d :
BW di sabato 17 , 95.9 kg , quindi in pratica in un mese ho perso 2.8 kg. Inoltre ho scoperto una nuova verdura , il daikon che è versatile , buono (nel senso che quasi insapore) ed inoltre sembra che abbia delle proprietà quasi miracolose Daikon, il ravanello bianco che scioglie i grassi | DietaLand Vedremo gli sviluppi . |
In genere dalla verdura non mi aspetto mai quello che promettono gli studi, anche perchè spesso i benefici sono reali, ma solo se mangi X Kh al giorno di quella verdura.
Questo non vuol dire che non faccia nulla, anzi, ma ragionerei più in ottica di benessere generale piuttosto che legato ad un determinato effetto. Quella radice non l'ho mai mangiata, ma nemmeno sentita ne vista dove vado di solito a comprare ortaggi. Dopotutto anche nell'articolo lo dice, però nel caso la trovassi sarà ben felice di provarla. Curioso il concetto buono, insapore :p |
Quote:
devo consumare questa radice in sostituzione dei kiwi , ed essendo appunto "insapore" si sposa bene sia col dolce degli spuntini (whey+cacao) che col salato ( e uova della colazione ) considerando che a pranzo e cena , le verdure sono varie . PS Il costo è irrisorio 0.99€/KG |
Strano, in genere più sono strane o con nomi esotici più costano.
Spero di trovarle con il nome di ravanello bianco, perchè conoscendo gli ortolani della zona se lo chiamassero con il nome originale a meno di 3€ non lo metterebbero. Si credo geni del marketing.:D (insapore = versatile :p ) Delle rape ricordo quello studio, un utente difatti (mi pare luigi con qualche numero a seguito) disse di farsi un frullato prima di ogni wo. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013