FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   cena con sola frutta?? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21375-cena-con-sola-frutta.html)

ile 07-06-2012 10:42 PM

cena con sola frutta??
 
ragazzi ho bisogno di un consiglio...è un periodo che non ho molta fame, secondo voi se a cena mangio solo frutta potrebbe andare bene lo stesso?

è una domanda che ho da un po' :rolleyes::rolleyes:

PO-OL 07-06-2012 10:55 PM

No.

La prima cosa da fare è capire perchè non hai molta fame, se la risposta è che semplicemente mangi troppo dovresti diminuire le calorie degli altri pasti arrivando a farne sempre 4 o 5, a prescindere che tu sia un bber o una casalinga.

ile 07-06-2012 11:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 358557)
No.

La prima cosa da fare è capire perchè non hai molta fame, se la risposta è che semplicemente mangi troppo dovresti diminuire le calorie degli altri pasti arrivando a farne sempre 4 o 5, a prescindere che tu sia un bber o una casalinga.

mangio normale, credo, ma non andrebbe bene perché assumerei troppi zuccheri?

anzi ora che ci penso mangio anche un po' poco di questo periodo...

PO-OL 07-06-2012 11:21 PM

Il poco o il tanto lo puoi stabilire solo dal tuo fabbisogno e da quanto introduci...

La frutta non va bene perchè semplicemente non è un pasto, che in quanto tale dovrebbe avere un buon equilibrio tra lipidi, carboidrati e proteine.

sOmOja 08-06-2012 08:07 AM

ciao ile, come puoi immaginare tutto deve essere contestualizzato
quanto sei alta e quanto pesi? quali sono i tuoi obiettivi?
come ti alimenti durante il resto della giornata?

in linea di massima è preferibile assumere tutti i nutrienti nei pasti principali però se non hai obiettivi agonistici e se nel resto della giornata hai già raggiunto il tuo fabbisogno proteico e se assumi una quota sufficiente di grassi e grassi essenziali ipoteticamente potresti anche cenare con sola frutta.

GundamRX91 08-06-2012 08:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 358567)
mangio normale, credo, ma non andrebbe bene perché assumerei troppi zuccheri?

anzi ora che ci penso mangio anche un po' poco di questo periodo...

Per gli zuccheri dipende dal quantitativo di frutta che mangi ;)
Secondo me se alcune volte (diciamo 2/3 volte in un mese) la tua cena si basa solo sulla frutta male non ti fa, assumi vitamine, sali minerali, fibre e un pò di fruttosio, poi se magari ci aggiungi una manciata di frutta secca (per i grassi mono-poliinsaturi e un pò di proteine), allora sei a posto.

Comunque cerca di dare maggiori informazioni sul tuo piano alimentare (e anche su dite: altezza, peso, età, stile di vita) e sullo sport praticato (se ne pratichi ;) )

orange 08-06-2012 08:48 AM

Però la cena di sola frutta in cosa consiste?

1 mela?

3 mele, una pera e una banana?

Anche questo va detto.

Poi se la quantità e sui 3 frutti o più allora per me dovresti cambiare solo tipo di cibo.

Perchè la frutta sazia e gonfia un po' sull'immediato, quindi a quel punto farsi un paio di pomodori con del tonno e un po' d'olio rappresenterebbe un'alternativa più leggera, rimarrebbe un piatto freddo, non devi cucinare ed è anche più completo.

Nel caso, basta aggiungere un poco di pane e hai anche dei cho.

Doc 08-06-2012 09:42 AM

Ma ragazzi, vedete, voi approcciate la risposta partendo spesso dal presupposto che la domanda venga fatta in un ottica prestativa o estetica di qualche tipo, mentre la domanda probabilmente è fatta come la farebbe il 99% della popolazione fuori da questo forum.

"Può dare problemi per la salute se per un certo periodo si cena a frutta?"

La risposta è no, non da problemi, anzi va bene, introduce vitamine e sali minerali, inoltre rispetto al volume di cibo assunto e al senso di sazietà, introduce poche calorie.
Se tutti i miei pazienti cenassero a frutta li dovrei curare molto meno.

Se avesse chiesto se cenare da McDonald tutte le sere andava bene, allora sarei stato daccordo di dire di no.

Ricordiamoci che fuori del Forum c'è il mondo reale.

Ovviamente poi rispondendo a Ile è corretto fare dei distinguo (che in parte sono stati già fatti).
La cena di frutta va valutata nel contesto complessivo della sua alimentazione, quindi le calorie della gionata devono essere adeguate a lei, glucidi protidi e lipidi devono essere bilanciati etc.

orange 08-06-2012 09:45 AM

Ma io avevo considerato proprio quella opzione.

E proprio per quello le ho fornito una alternativa migliore.

Perchè lei non parla di una cena, ma di mangiare spesso o sempre così.

Se fosse una volta ogni tanto non avrebbe importanza, invece al di la delle vitamine e minerali a mio avviso sul lungo periodo è sbagliato cenare con sola frutta.
(Anche se senza conoscere la dieta nel complesso è difficile valutare con precisione)

PO-OL 08-06-2012 10:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358585)
in linea di massima è preferibile assumere tutti i nutrienti nei pasti principali però se non hai obiettivi agonistici e se nel resto della giornata hai già raggiunto il tuo fabbisogno proteico e se assumi una quota sufficiente di grassi e grassi essenziali ipoteticamente potresti anche cenare con sola frutta.

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 358603)
Ma ragazzi, vedete, voi approcciate la risposta partendo spesso dal presupposto che la domanda venga fatta in un ottica prestativa o estetica di qualche tipo, mentre la domanda probabilmente è fatta come la farebbe il 99% della popolazione fuori da questo forum.

"Può dare problemi per la salute se per un certo periodo si cena a frutta?"

La risposta è no, non da problemi, anzi va bene, introduce vitamine e sali minerali, inoltre rispetto al volume di cibo assunto e al senso di sazietà, introduce poche calorie.
Se tutti i miei pazienti cenassero a frutta li dovrei curare molto meno.

Se avesse chiesto se cenare da McDonald tutte le sere andava bene, allora sarei stato daccordo di dire di no.

Ricordiamoci che fuori del Forum c'è il mondo reale.

Ovviamente poi rispondendo a Ile è corretto fare dei distinguo (che in parte sono stati già fatti).
La cena di frutta va valutata nel contesto complessivo della sua alimentazione, quindi le calorie della gionata devono essere adeguate a lei, glucidi protidi e lipidi devono essere bilanciati etc.


Scusate ma non sono d'accordo.
Una cena a base di frutta può essere o solo uno un piccolo spuntino (la classica mela) oppure come dice orange ben più calorica se uno si mangia diversi frutti.

Nel primo caso significa che, se ipotizziamo che faccia uno spuntino alle 16 e colazione alle 7, fa circa 15 ore di digiuno spezzato solo da una mela.
Nel secondo caso, se le calorie sono di più e si può parlare di pasto, rimane comunque un pasto sbilanciato nei macro.

Al di là dei fini prestativi o estetici, se mangia troppo durante il giorno da arrivare a cena senza aver fame, va a finire che prima o poi si abitua a mangiar tanto e quindi tornerà a mangiare anche la sera con conseguente surplus calorico.

Poi è chiaro che se parliamo di 15 giorni non succede niente...

Acid Angel 08-06-2012 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 358603)
Ma ragazzi, vedete, voi approcciate la risposta partendo spesso dal presupposto che la domanda venga fatta in un ottica prestativa o estetica di qualche tipo, mentre la domanda probabilmente è fatta come la farebbe il 99% della popolazione fuori da questo forum.

"Può dare problemi per la salute se per un certo periodo si cena a frutta?"

La risposta è no, non da problemi, anzi va bene, introduce vitamine e sali minerali, inoltre rispetto al volume di cibo assunto e al senso di sazietà, introduce poche calorie.

Doc, se questa domanda l'avessi posta io in nutrizione, pensi che avresti risposto allo stesso modo?

Io credo di no. Penso che sia meglio non generalizzare troppo se non si conosce la persona, in quanto non si sa se l'utente ha veramente intenzione di cenare a sola frutta per poco tempo, soprattutto (e questo viene sempre ribadito in Nutrizione) per rispondere con un sì o con un no occorre vedere tutta la dieta. Anche se sei un medico.
Io non farò parte del 99,9% della popolazione, però sento sempre il campanellino d'allarme del mio 0.1%, e allora in linea generale mi sembrano più accorte risposte che tendono a valutare il pasto (o la dieta) nella sua interezza.

Pensa se mi frullasse in testa di dire "Ok, l'ha scritto un medico che mangiare solo frutta a cena è ok, cavolo è anche poco calorico a parità di volume, è quello che ho sempre pensato anche io... Posso farlo allora... tolgo gli altri cho che mi spaventano ancora e vado di frutta, tanto le kcal le so calcolare bene..."

Non prenderla come una provocazione, ma come uno spunto di riflessione.
Ciao
:)

sOmOja 08-06-2012 02:27 PM

scusate ma Doc (e io) non ha risposto di INGOZZARSI di frutta, ma semplicemente che è possibile sostituire una o + cene con una dose di frutta.
nessuno ha parlato di ingozzarsi anche perchè il problema nasce dallo scarso appetito e dalla voglia di consumare alimenti freschi e idratati, il che probabilmente indica che il fabbisogno calorico è stato soddisfatto (a meno che il soggetto in questione non abbia alterazioni dell'asse leptinico, il 99% della popolazione auto-regola così il peso corporeo) e che c'è un aumentato bisogno di introdurre liquidi.

onestamente, nonostante io sia un amante delle lowcarb e come tutti i "palestrati" tenda ad avere una visione proteino-centrica dell'alimentazione, non ci vedo nulla di sbagliato.

ci sono diete che funzionano benissimo, basate su un unico pasto giornaliero (warrior diet, leangains).
secondo me questa fissazione per il bilanciamento dei pasti è esagerata, anzi, anni fa ho parlato con Piero Nocerino che mi raccontava della sua esperienza molto positiva con la dieta dissociata.

è dannoso per la salute consumare una cena di sola frutta fresca di stagione, SE l'apporto degli altri macronutrienti è bilanciato? la risposta è no.

è ottimale ai fini della prestazione atletica? e chi lo può dire? siamo così convinti che sia indispensabile ingerire proteine in modo continuo? qual'è il reale fabbisogno proteico per una ragazza di 50-60kg che si allena 2-3 ore la settimana e non ha ambizioni culturistiche?

è consigliabile suggerire ad un soggetto con una anamnesi remota (o prossima) di disturbo dell'alimentazione di eccedere in alimenti che era solito consumare in grandi quantità durante delle fasi di binge eating? chiaramente NO.
io credo che tutto vada contestualizzato. Non mi dilungo ulteriormente.

ile 08-06-2012 02:29 PM

intanto grazie x le risposte, non ho avuto il tempo di risp prima e chiarisco subito la mia situazione!!

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358585)
ciao ile, come puoi immaginare tutto deve essere contestualizzato
quanto sei alta e quanto pesi? quali sono i tuoi obiettivi?
come ti alimenti durante il resto della giornata?

in linea di massima è preferibile assumere tutti i nutrienti nei pasti principali però se non hai obiettivi agonistici e se nel resto della giornata hai già raggiunto il tuo fabbisogno proteico e se assumi una quota sufficiente di grassi e grassi essenziali ipoteticamente potresti anche cenare con sola frutta.

sono alta 1.62 e peso 52 kg precisi, non ho obiettivi particolari, certo noi donne vogliamo essere sempre più longilinee, ma non devo dimagrire, al massimo continuare a tonificarmi un po'
nella giornata cerco di allenarmi 6 gg su 7 e faccio i famosi interval training...perlopiù lavoro aerobico...

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 358588)
Però la cena di sola frutta in cosa consiste?

1 mela?

3 mele, una pera e una banana?

Anche questo va detto.

Poi se la quantità e sui 3 frutti o più allora per me dovresti cambiare solo tipo di cibo.

Perchè la frutta sazia e gonfia un po' sull'immediato, quindi a quel punto farsi un paio di pomodori con del tonno e un po' d'olio rappresenterebbe un'alternativa più leggera, rimarrebbe un piatto freddo, non devi cucinare ed è anche più completo.

Nel caso, basta aggiungere un poco di pane e hai anche dei cho.

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 358603)
Ovviamente poi rispondendo a Ile è corretto fare dei distinguo (che in parte sono stati già fatti).
La cena di frutta va valutata nel contesto complessivo della sua alimentazione, quindi le calorie della gionata devono essere adeguate a lei, glucidi protidi e lipidi devono essere bilanciati etc.

dunque, ad esempio ieri ho cenato con mezzo chilo di ciliege e qualche nespola
dato che ho un diario alimentare arrivata all'ora di cena do sempre un occhio su quello che ho mangiato prima ;)

il mio unico dubbio è se magari nella giornata ho mangiato abbastanza, non dico troppo, posso tenermi leggera con la frutta o sono comunque zuccheri che mi posso evitare e come dice orange meglio 2 pomodori con tonno?
Perché, giustamente, non sapete che io AMO la frutta...e quindi la mangio anche a colazione, spuntino, merenda....non posso star senza, quindni mi chiedevo se ci fosse un limite o no :D

ile 08-06-2012 02:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358661)
scusate ma Doc (e io) non ha risposto di INGOZZARSI di frutta, ma semplicemente che è possibile sostituire una o + cene con una dose di frutta.
nessuno ha parlato di ingozzarsi anche perchè il problema nasce dallo scarso appetito e dalla voglia di consumare alimenti freschi e idratati, il che probabilmente indica che il fabbisogno calorico è stato soddisfatto (a meno che il soggetto in questione non abbia alterazioni dell'asse leptinico, il 99% della popolazione auto-regola così il peso corporeo) e che c'è un aumentato bisogno di introdurre liquidi.

onestamente, nonostante io sia un amante delle lowcarb e come tutti i "palestrati" tenda ad avere una visione proteino-centrica dell'alimentazione, non ci vedo nulla di sbagliato.

ci sono diete che funzionano benissimo, basate su un unico pasto giornaliero (warrior diet, leangains).
secondo me questa fissazione per il bilanciamento dei pasti è esagerata, anzi, anni fa ho parlato con Piero Nocerino che mi raccontava della sua esperienza molto positiva con la dieta dissociata.

è dannoso per la salute consumare una cena di sola frutta fresca di stagione, SE l'apporto degli altri macronutrienti è bilanciato? la risposta è no.

è ottimale ai fini della prestazione atletica? e chi lo può dire? siamo così convinti che sia indispensabile ingerire proteine in modo continuo? qual'è il reale fabbisogno proteico per una ragazza di 50-60kg che si allena 2-3 ore la settimana e non ha ambizioni culturistiche?

è consigliabile suggerire ad un soggetto con una anamnesi remota (o prossima) di disturbo dell'alimentazione di eccedere in alimenti che era solito consumare in grandi quantità durante delle fasi di binge eating? chiaramente NO.
io credo che tutto vada contestualizzato. Non mi dilungo ulteriormente.

ecco esatto! non mi voglio ingozzare...cioè ne mangio tanta come ho detto prima ma non mi ingozzo...:rolleyes::rolleyes:

e poi parlavo sempre di una cena ogni tanto ;) mi sono espressa male, anzi non mi sono espressa proprio

orange 08-06-2012 02:37 PM

Io parlavo di pomodori con tonno e olio in un ottica di pasto più completo, ma ho anche specificato che la cosa primaria era conoscere la dieta nel complesso.

Se grassi e pro ne hai mangiati abbastanza nella parte precedente della giornata, o magari farai uno spuntino prima di andare a letto dove compenserai eventuali mancanze, a cena puoi mangiare quello che ti va (nei limiti di un certo tipo di alimentazione)

L'unico problema sorgerebbe dal fruttosio che sarebbe bene non mangiare in grosse quantità in un unico colpo, ma non mangiando altri cho nella cena fai più fatica a "riempirti"

sOmOja 08-06-2012 02:38 PM

il limite dipende da quanta ne mangi in totale non nel singolo giorno ma sul medio-lungo periodo
è chiaro che consumare kg di frutta giornalmente può non essere consigliabile ma 500g di ciliegie e 2 nespole a cena, se hai consumato altri pasti contenenti proteine e grassi durante la giornata non è dannoso, a meno che tu non soffra di insufficienza renale e non mi sembra il caso.

è ottimale ai fini del dimagrimento? dipende
come ben sai, dipende dal bilancio calorico giornaliero e dal partitioning dei nutrienti oltre che dalla loro tipizzazione.
ad esempio se hai già coperto il fabbisogno glucidico giornaliero utilizzando altre fonti (per esempio amidi), l'aggiunta di una ulteriore quota di fruttosio sarà facilmente convertita in trigliceridi dal fegato e stoccata come grasso di deposito (sempre ammesso che il totale "energetico" sia superiore al fabbisogno).

inoltre, come ben sa AcidAngel, un eccesso di fibre può essere dannoso tanto quanto una carenza delle stesse ma finchè ti mantieni tra 25 e 35g\die (ma io credo che il limite superiore possa essere molto + alto) non dovrebbero esserci problemi di sorta.

questa naturalmente è la mia opinione, e in quanto tale opinabile.

ile 08-06-2012 02:52 PM

oddio ma quanto è difficile nutrirsi?!

più o meno le mie quantità sono queste:
- 1 pompelmo-arancia (premuta mattutina)
-2-3 banane
- 1 tazza circa di fragole/ciliege/frutti di bosco (dipende quello che mi offre il mercato)
-1o2 mele/pere

più un pugno di frutta secca ogni tanto (sono un po' intollerante) e sempre ogni tanto qualche dattero o albicocca secca

questa è la quantità di frutta che magio in questo periodo, è troppa?

ora però mi avete messo un dubbio (1 altrooo!!!) sono sempre super attenta a quello che mangio e mi scrivo tutto su un diario, l'unica paura è che ecceda troppo nei carbo e sopratutto nelle fibre (mangio x lo più integrale)

se con una dieta low carb devi stare intorno ai 30g non rischio di assumetre troppe proteine?

ah, l'unica carne che mangio è il pesce....

vi scriverei tutto quello che mangio in una giornata tipo, ma non vorrei scocciarvi troppo...:D

Acid Angel 08-06-2012 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358667)
500g di ciliegie e 2 nespole a cena, se hai consumato altri pasti contenenti proteine e grassi durante la giornata non è dannoso, a meno che tu non soffra di insufficienza renale e non mi sembra il caso.

.

Io infatti sono d'accordissimo su quello, e non ho mai parlato di ingozzarsi di frutta, mi riferivo solo al decontestualizzare la cena di frutta vs resto dell'alimentazione.

E penso che se si conosce un utente/un'utente si tenda a volte a rispondergli/le in un modo "diverso", per lo meno questa è la mia sensazione. E non mi dilungo oltre altrimenti poi suscito magari reazioni che mi possono pure far star male e non voglio più.

Cmq Claudio io la penso come te. Non parlo di proteinocentrismo ma degli altri pasti.

sOmOja 08-06-2012 03:20 PM

si acid, non mi fraintendere, il mio intervento voleva solo riportare la discussione su un livello + easy

non può essere così difficile NUTRIRSI, altrimenti i nostri nonni non sarebbero sopravvissuti.
è chiaro che invece "nutrirsi in modo ottimale", in una civiltà che propone continuamente junk food dienta + difficile, ma credo anche che si debba saper scegliere anche tra i junk foods, all'occasione.. se fossimo davvero così fragili la gente "comune" che di alimentazione ne capisce meno di nulla sarebbe molto + malata di quanto non lo sia attualmente.

quando una ragazza di 20 anni mi chiede se in estate può cenare con della frutta fresca io non posso che rispondere si.
considerato che il resto della popolazione cena con un piatto di pasta, vaschette di gelato, pizza (ma questi dal punto di vista nutrizionale sono ORO rispetto al resto che si vede in giro)

io credo che se una persona sana e attiva si alimenta con alimenti Naturali, facendosi guidare anche dal buon senso l'obiettivo salute e forma fisica non sia così difficile.
d'altronde se la evodiet\paleo dieta funziona non è di certo perchè basata su teorie evoluzionistiche.
ma queste sono cose che tu sai benissimo (infatti scrivo soprattutto per tranquillizzare ile)

@ile
se consumi più di 100g di carbo da frutta (chiarmente non sarà tutto fruttosio) non sei in lowcarb ma ciò non toglie che tu possa ottenere buoni risultati, anzi.

ile 08-06-2012 04:18 PM

grazie, ma anche tu somoja sei un medico? (solo x curiosità)

proprio ieri in libreria ero indecisa se acquistare il libro sulla paleo, poi ho scelto "the china study" lo so sono un po' fissata x la mia età!

è una dieta che consigli??
scusate se vado un po' in OT:rolleyes:

Doc 08-06-2012 04:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 358646)
Doc, se questa domanda l'avessi posta io in nutrizione, pensi che avresti risposto allo stesso modo?

Ultimamente ho evitato di intervenire nelle tue discussioni perchè ho visto che i miei interventi ti arrecavano disagio, però a domanda rispondo:
Non avrei risposto allo stesso modo perchè tu non sei lei; lei parla di palline di cocco e cacao, tu di formine con gli spinaci...

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358661)
è dannoso per la salute consumare una cena di sola frutta fresca di stagione, SE l'apporto degli altri macronutrienti è bilanciato? la risposta è no.

esatto :)

Magari può essere più equilibrato mangiare un insalata di pomodori e un tonno? Forse, ma bisogna vedere il resto della giornata.

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 358662)

Perché, giustamente, non sapete che io AMO la frutta...e quindi la mangio anche a colazione, spuntino, merenda....non posso star senza, quindni mi chiedevo se ci fosse un limite o no :D

Come per tutto, l' uso di un determinato cibo può essere buono, ma l' abuso no... La tua alimentazione va valutata nelle arco della gionata, se fosse basata solo sulla frutta allora ti direi che è sbagliata.

Acid Angel 08-06-2012 04:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 358674)
vi scriverei tutto quello che mangio in una giornata tipo, ma non vorrei scocciarvi troppo...:D

E invece sbagli Ile, il forum è qui per questo. Perché, se hai molti dubbi, non apri un thread sempre in nutrizione e stili la tua alimentazione tipo per ricevere commenti?

Oppure potresti aprire il tuo diario alimentare nella sezione Work in Progress, non scocci nessuno, tanto più che le gentili donzelle sono sempre le benvenute qua ;) (se poi mangiano volentieri e cucinano bene anche di più).

ile 08-06-2012 05:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 358701)
E invece sbagli Ile, il forum è qui per questo. Perché, se hai molti dubbi, non apri un thread sempre in nutrizione e stili la tua alimentazione tipo per ricevere commenti?

Oppure potresti aprire il tuo diario alimentare nella sezione Work in Progress, non scocci nessuno, tanto più che le gentili donzelle sono sempre le benvenute qua ;) (se poi mangiano volentieri e cucinano bene anche di più).

:D avrei talmente tante domande che non vorrei intasare la sezione:D:D grazie allora sta sera aprirò un diario, cercando di tenerlo aggiornato!

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 358696)
Non avrei risposto allo stesso modo perchè tu non sei lei; lei parla di palline di cocco e cacao, tu di formine con gli spinaci...

oddio...penserete che sono una cicciona golosona :eek: ahahah

Doc 08-06-2012 06:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 358703)
oddio...penserete che sono una cicciona golosona :eek: ahahah

Improbabile,
....innanzitutto perchè nel tuo blog, oltre alle foto di dolci goduriosi, c'è quella che presumo sia una tua foto, dove appari anzi piuttosto magra.

Comunque a me piace molto percepire amore per il cibo, e un po' di golosità (con criterio) la trovo appezzabile.

sOmOja 08-06-2012 10:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 358693)
grazie, ma anche tu somoja sei un medico? (solo x curiosità)

proprio ieri in libreria ero indecisa se acquistare il libro sulla paleo, poi ho scelto "the china study" lo so sono un po' fissata x la mia età!

è una dieta che consigli??
scusate se vado un po' in OT:rolleyes:

si, pure io sono medico, ma sono ancora in erba :)

no, non ti consiglio il libro sulla paleo a meno che tu non decida di leggerlo con molto senso critico.
personalmente non condivido i dogmi e le teorie evoluzionistiche (o presunte tali) su cui si basa, ma il risultato finale è sicuramente efficace.

ile 09-06-2012 09:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 358721)
Improbabile,
....innanzitutto perchè nel tuo blog, oltre alle foto di dolci goduriosi, c'è quella che presumo sia una tua foto, dove appari anzi piuttosto magra.

Comunque a me piace molto percepire amore per il cibo, e un po' di golosità (con criterio) la trovo appezzabile.

ahahah:D grazie!!


Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358753)
si, pure io sono medico, ma sono ancora in erba :)

no, non ti consiglio il libro sulla paleo a meno che tu non decida di leggerlo con molto senso critico.
personalmente non condivido i dogmi e le teorie evoluzionistiche (o presunte tali) su cui si basa, ma il risultato finale è sicuramente efficace.

grazie del consiglio, in realtà non ho troppo chiaro i principi della paleo ancora, ma mi incuriosisce molto...mi vado a leggere i post già aperti nel forum!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013