FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Sgombro al naturale (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21210-sgombro-al-naturale.html)

IcedTears 16-05-2012 05:02 PM

Sgombro al naturale
 
Qualche giorno fa ho comprato dello sgombro al naturale, e poichè a casa avevo anche quello in olio di oliva, ho sbirciato la tabella dei valori nutrizionali.

Sgombro al naturale : 183 kcal - 23,7 pro - 0 carbo - 9,8 grassi (di cui 3,6 saturi) - 0,34 sodio.

Sgombro in olio di oliva : 220 kcal - 25,9 pro - 0 carbo - 12,9 grassi (di cui 1,8 saturi) - 0,29 sodio.

Scusate l'ignoranza, magari mi sfugge qualcosa (anzi, sicuramente più di una) ma perchè i grassi saturi in quello al naturale sono di più? :confused:

Trokji 16-05-2012 05:08 PM

beh magari perché la % di insaturi nell'olio sono maggiori rispetto al grasso dello sgombro, penso sia l'unica spiegazione plausibile

PO-OL 16-05-2012 05:50 PM

La quantità è comunque irrilevante...

LiborioAsahi 16-05-2012 05:50 PM

E invece non torna cmq.
I saturi sono meno in assoluto, non in percentuale.
E quindi ho pensato ci fosse più olio che acqua a parità di confezioni (e quindi meno pesce nella confezione all'olio) e invece trovo addirittura più proteine nella seconda-cosa che sta a indicare che al massimo dovrebbe esserci più pesce di più in quella con olio.
Tirando le somme, gioco i miei 5€cent che han fatto le analisi con canoni diversi su tranci diversi.

Trokji 16-05-2012 06:07 PM

Possibile, ma i valori che si trovano per gli alimenti sono medie, tra un trancio e l'altro è normale ci sia un po' di variazione, così come un po' di margine di errore nelle misurazioni, ma ipotizzo et puto che dovrebbero essere cose minime

greatescape 16-05-2012 06:28 PM

sono marche diverse? perche se guardi il rio mare quello all'olio d'oliva e nturale ha valori differenti e naturalmente i saturi sono leggermenti maggiori in quello all'olio

IcedTears 16-05-2012 06:48 PM

No stessa marca. Per questo mi era sorto il dubbio...Tutti gli altri valori quadrano, incluso il sodio che è maggiore in quello al naturale a causa della composizione di sale e acqua.

Comunque ho dimenticato di scrivere che è segnato "in olio di oliva 28 %" quindi non credo sia questione di peso, entrambi arrivano a 90 g (sgocciolato).

greatescape 16-05-2012 07:07 PM

e che altro olio c'è dentro oltre a quello d'oliva se è solo 28%
i valori nutrizionali devono avere delle tabelle che piu o meno devono essere rispettate

spike 17-05-2012 10:09 AM

Torna purtroppo in Italia le cose sono fatte alla cavolo.
Le analisi sui valori medi dei macronutrienti sono fatte in laboratorio, viene data come risposta semplicemente una percentuale che poi sarà indicata in etichetta ma a quel punto il laboratorio non ha più alcuna responsabilità se i conti tornano o non tornano perché il campione era limitato o particolare. Ciononostante ancora le cose non trnerebbero se non fosse che l'aziente inscatolante si prende la libertà di decidere da sola quanto pensa che sia sgocciolabile il prodotto (cosa che il laboratorio ancora non sapeva).

Ovviamente la quantità di sgocciolamento è completamente fantascentifica servirebbe una pressa idraulica con un filtro da lasciare in moto per più di un giorno.

Comunque sono daccordo con PoOl le quantiotà sono irrilevanti.

Il fatto che sia indicato olio di oliva è ovviamente attrattiva per il consumatore come se l'olio di oliva fosse di per se un buon prodotto, gli altri non venfgono indicati perché sarebbero percepiti come "innaturali"

PO-OL 17-05-2012 10:31 AM

Già. Del resto lo sapevamo già da tempo che i valori sono del tutti indicativi...

Parlando di sgombro, ad esempio quello rio mare indica più grassi di quello esselunga però effettivamente quello rio mare mi sembra meno "asciutto".

Comunque al di là dei 2 grassi saturi in più o in meno, non ha senso prendere lo scatolame sott'olio. Neanche per uno che è in ipercalorica, figuriamoci per uno che deve dimagrire.

IcedTears 17-05-2012 11:43 AM

Tutto chiaro adesso :D

Imo non c'è molta cultura a riguardo. Ricordo che un dietologo (anni fa) mi aveva inserito nella dieta il tonno in olio di oliva. Personalmente ignoravo quasi l'esistenza dei prodotti al naturale, proprio perchè le tabelle portano in inganno (magari, guidati dall'inesperienza, si legge 183 kcal invece di 220 e poichè la differenza non è molta si acquista quello in olio di oliva). :rolleyes:

Comunque si, ora sto comprando solo sgombro e tonno al naturale :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013