FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Come cuocere l'albume? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/16496-come-cuocere-lalbume.html)

shevuzzo 22-01-2011 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 253194)
Fili io è una vita che provo a convincere Desp a PROVARE gli albumi dolci... speriamo che con lo Shevy_rinforzo dia loro una chance ;)

:p

DesperateGymwife 22-01-2011 06:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 253368)
rallegrati, avrai l'intestino brillante come il cristallo! :D

Già...
"Pulita dentro, bella fuori" come dice la Chiabotto nella pubblicità dell'acqua Rocchetta ;).

DesperateGymwife 26-01-2011 06:03 PM

Ho provato a cambiare marca di albumi, comprando il Coccodì in Esselunga, e sono 3 giorni che provo a farmi quello, sempre nello stesso modo, cotto in padella con un velo d'olio per non farlo attaccare, e sale e pepe.

Se lo lascio fermo, le odiose bollicine si formano anche in questo, tuttavia risulta un po' meno spugnoso di quello Naturelle e il sapore è molto più simile a quello del normale albume intorno al tuorlo in un uovo al tegamino. Non proprio buono ma mangiabile. Se lo si fa strapazzato potrebbe diventare anche buono.

Nel frattempo, ho scoperto che il produttore dell'albume che prendevo prima (buono) e quello marcato Naturelle (perfido) è sempre lo stesso, tale Eurovo...che guarda caso commercializza lo stesso albume anche fra gli integratori per sportivi, solo che al posto delle miti gallinelle eco-compatibili su questa confezione ci scrive un roboante "White Force :rolleyes: " , molto macho e molto aggressive, e lo fa pagare 1 € in più.

Ehhhh, il marketing...;)

DesperateGymwife 31-03-2011 10:27 AM

Dunque, continua la mia ricerca dell'albume decente, tesoro ormai equiparabile al santo Graal, l'arca perduta, l'araba fenice ecc.. ecc..

Dopo svariate prove sono arrivata alla conclusione, peraltro prevedibile a pensarci, che la "bontà" dell'albume non dipende dalla marca, dalla padella, dalla potenza del fuoco, o dal fatto che lo si sali subito o alla fine...
Dipende banalmente da quanto è fresco.

La questione si fa spinosa, perchè tutto l'albume che ho mangiato era "ufficialmente fresco", cioè entro la data di scadenza. Però ho notato che se la data di scadenza è molto lontana l'albume viene simile a quello di un uovo appena rotto, se invece è abbastanza vicina sapore e consistenza cambiano di parecchio, e virano all'immangiabile :confused:.
Come se comunque qualcosa fermentasse anche nella confezione chiusa, per cui il colore diventa giallastro e meno trasparente, annusandolo odora di qualcosa quando non dovrebbe avrebbe nessuno odore, e cuocendolo diventa spugnoso.

Invece, non pare influire il fatto che sia appena aperto o aperto da 2-3 giorni (oltre non consigliano di consumarlo).

La cosa è piuttosto incazzosa, perchè di fatto devo comprare un prodotto senza mai sapere se lo troverò mangiabile o lo butterò via :mad:. Per fare un po' di prove, comincerò a comprarlo solo se la scadenza ufficiale è lontana almeno 20 gg., e inoltrerò una protesta formale al produttore tramite i miei contatti...;)

gianni1879 31-03-2011 11:14 AM

non ho letto tutto il thread, ma compri le uova e poi prelevi il tuorlo oppure albumi in brik?

per la cottura ormai penso di averle provate tutte :D

DesperateGymwife 31-03-2011 12:04 PM

Compro l'albume in brik, e infatti la mia difficoltà è trovare quello che assomigli come sapore e consistenza all'albume dell'uovo completo.

Se lo si trova buono a me piace cotto semplicemente come se fosse un uovo: in padella con un velo d'olio e sale e pepe. Oppure strapazzato e allora si presta ad aggiunte di tutti i tipi, più o meno caloriche.
Il problema è che secondo me è così solo quando è freschissimo e molto lontano dalla data di scadenza :mad:.

gianni1879 31-03-2011 12:19 PM

beh in effetti io prendo sempre le uova "fresche", ma sto attento alle scadenze, ossia più la scadenza è lontana più l'uovo dovrebbe esser fresco.

Ed anche cucinandolo si nota la differenza, più si avvicina la data di scadenza e meno l'uovo è buono e comincia a far un odore non bellissimo anche da cotto. Lo chiamo il classico odore d'uovo, quando è fresco invece nemmeno si sente.

Io quì da ma ho difficoltà a reperire quelle in brik per cui mi sono arrangiato con quelle nelle confezioni da 10 o più.

Questa settimana che sono stato con la febbre mi si sono accumulate ovviamente un pò di più, ed in effetti hanno un sapore non bellissimo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013