![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() sulla biochimica del corpo umanoConcordo praticamente in toto con il tuo discorso, se non che bisogna tenere in conto e dare a questo particolare rilievo, che l'attività fisica "particolare" per certi aspetti estrema e le conseguenti attivazioni a livello metabolico ottenute tramite diverse metodologie d'allenamento possono andare a variare, credo anche in modo tangibile il consumo e la necessità di diverse molecole. E con questo non voglio dire che senza integrazione moriremmo o saremmo rottamati. Inendo dire che di fronte all'impossibilità, per alcuni di nutrirsi in determinate maniere, l'utilizzazione di determinati integratori può essere utile sotto il punto di vista prestazionale (sia che vadano ad agire dal punto di vista proenergetico, sul sistema immunitario, sulla sovrastimolazione dell SN ect). Il problema è che andrebbe contestualizzato il discorso per ogni integratore. Logico a volte trovarsi di fronte a situazioni paradossali (appunto l'idea di ottenere incrementi del 700% su qualocosa con la semplice aggiunta di qualche grammo di un aminoacido! ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Direi che bisogna sempre partire da cosa si intende per integrazione, concetto che può essere inteso in vari modi. E' chiaro che ci sono alcune aziende che tirano acqua al loro mulino, estendendo studi fatti in determinati contesti o con poca significatività ad altri contesti o dandogli un peso che non hanno. E' giusto però che ognuno sia libero di integrare come crede..sicuramente oggi è possibile avere più risultati in termini di bbing grazie anche all'integrazione rispetto a 30 anni fa. Alla fine spetta a ciascuno come è giusto che sia informarsi al meglio per la propria salute ed i propri soldi |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
Quoto. Infatti caro LiborioAsahi, avevo sottolineato l' importanza dell' integrazione in effettivi casi di necessitá...La crescita muscolare o la perditá di grasso é un cambiamento omeostatico di persé, con la differenza che léccsso di grasso paradossalmente é una condizione di equilibrio " squilibrata" , consentendomi il gioco di parole. Ció che mi premeva sottolineare era il fatto che manca una minima conoscenza di fondo, una base che inneschi il meccanico tipo: ok, integro questo perché serve a questo e non " integro e cresco o dimagrisco...". Concludo dicendo che tutti noi dobbiamo fare i conti con un personale corredo genetico..che anch'esso mi é sembrato piuttosto sottovalutato. Cosa voglio dire? semplice. Se madrenatura ci ha dotati di pochi recettori per l'azione di un determinato fattore ormonale sulla parete cellulare di un determinato muscolo...la somministrazione massiccia per via esogena o la tanto amata "stimolazione endogena" che senso volete che abbia? Dove é la ragionevolezza di assumere dosi enormi di una chiave se poi le serrature da aprire sono cosí poche? Inoltre, ne dubbio integriamo?... e come facciamo a sapere che quelle chiavi inutilmente introdotte non vadano ad interferire con altre chiavi deputate ad aprirne altre? Nel corpo come in natura vale ancora la legge fisica del nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma..allora chiediamoci...cosa stiamo trasformando? |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
![]() Quote:
ciao Dean...precisando che non intendo assolutamente dire una cosa opposta alla tua viste le tue ottime conoscenze, vorrei aggiungere una cosa: per quanto riguarda i recettori ormonali e la genetica alcune ricerche dimostravano(al contrario di quanto i pensava) che per quanto riguarda ad esempio il testosterone libero o un suo derivato sintetico una quantità maggiore di ormone circolante(tipo tramite somministrazione esogena) fa aumentare i recettori degli androgeni e quindi comunque sul medio-lungo termine ci sarà comunque una modifica genetica permanenete su soggetti che naturalemnte non soffrono di patologie vere e proprie, tipo in soggetti con conformazione corporea di tipo ginoide nei quali si cerca appunto una modifica permanenete tramite somministarzione esogena ormonale di androgeni..che ne pensi? |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
Grazie per il tuo intervento. Preciso che non sono un andrologo anche se il mio ramo di studi ha una certa affinità. A tal proposito (dato che lui è un esperto in materia di testosterone e attività recettoriale) ti cito alcuni passi di un celebre studio del Prof. Marliani, Endocrinologo Università di Firenze. "...I recettori di membrana sono estremamente dinamici e l'attività recettoriale è regolata da diversi meccanismi. Controllo del numero dei recettori: in presenza di elevate concentrazioni della tropina ormonale il numero dei recettori di membrana si riduce, mentre aumenta a basse concentrazioni Il complesso ormone-recettore, una volta formatosi, viene "internalizzato" con diminuzione del numero dei recettori disponibili sulla membrana. In presenza di elevate quantità di ormone, la risposta biologica tende a ridursi nel tempo. Questo meccanismo di regolazione è stato dimostrato per il recettore beta-adrenergico. Controllo della affinità dei recettori per la tropina ormonale: quando un recettore si lega all'ormone l'affinità dei recettori adiacenti per lo stesso ormone diminuisce. Questo meccanismo di regolazione è stato dimostrato non solo per il diidrotestosterone ma anche per l'insulina..." Il Marliani parla di Diidrotestosterone perchè in realtà è il vero armone attivo con attività anabolica e i recettori di membrana sono sensibili non al Testo libero. Inoltre, come avevo detto prima, anche l'attività enzimatica aumenta...per esempio, aumenta l'enzima Aromatasi, che , come è ben noto, catalizza il nostro prezioso testosterone riducendolo a estradiolo.... L'aumento o la diminuizione della sensibilità recettoriale è un altro dei meccanismi messi in atto dalla macchina uomo per preservare un attacco "estremo" al suo equilibrio, come la somministrazione esogena di un ormone. A te ulteriori considerazioni. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Boh dean1 mi pare stiamo andando un po' troppo sul filosofico e forse OT. Comunque il fatto è che i media ci propongono dei modelli ed il fisico al quale puntiamo è una cosa, anche per chi ha obiettivi modesti, probabilmente lontana dal reale livello omeostatico che normalmente si avrebbe in natura.Insomma vedi quali solo i reali livelli medi che avrebbe il corpo umano senza condizioni create ad hoc per ottenere certi obiettivi. Il bbing a qualunque livello è uno squilibrio, andare continuamente a cercare nuovi livelli di omeostasi, che sia crescita muscolare o dimagrimento. QUesto interessa al bber..un risultato.. e questo è un forum di bbing mi pare di capire |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
anche se fosse, la filosofia non é aria. Filosofia significa, amore del pensiero, della riflessione. La riflessione apre la strada alle idee. Il "risultato" , che piaccia o no, é conseguito anche a causa delle idee. Detto ció, io sono un biochimico ma la filosofia non mi disturba se sotto lágida di una comunicazione aperta e coerente. Tu sei un bodybuilder? Sappi che paradossalmente sei un filosofo anche tu e credimi, questo é un pregio. |
|
|
![]() |