L'uso degli oli!
Ciao,
solitamente quando devo condire l'insalata uso due cucchiaini di olio extravergine d'oliva, in alcuni pasti li verso dentro un bicchierino con un goccio di limone e mando giù. Secondo voi per aumentare i grassi polinsaturi, andrebbe bene un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e un cucchiaino di olio girasole? |
ho visto chi lo ha usato l'olio di girasole ma non so se il progedimento per estrarlo è identico a quello dell'olio extravergine di oliva.
Io ho provato ad usarlo proprio per integrare grassi ma mi ha portato coliche:( |
Olio di oliva, omega 3, frutta secca, io non andrei a cercarmi altro.
|
concordo con devil, io ho provato anche quello di cartamo ma alla lunga diventano nauseanti...meglio stare sul classico
|
io ho trovato un'olio di semi vario, suddiviso tra semi di girasole,colza e lino..
ha 50gr di polinsaturi su 100gr.. di cui41gr omega6 e 9gr omega3 (rapp 4:1) mi sembra un buon prodotto! |
puoi anche usare i noci visto che la maggior parte dei loro grassi sono poilinsaturi.
|
Lascia stare l'olio di semi vari che spesso raccoglie gli scarti.
Per l'alimentazione dovreste sempre preferire gli olii spremuti a freddo. Per integrare i polinsaturi, meglio usare la frutta secca o l'olio di lino (sempre spremuto a freddo e conservato in frigo). L'olio e.v. d'oliva apporta quasi esclusivamente acidi grassi monoinsaturi. |
Ok!
|
ma anche l'olio evo deve essere ottenuto tramite spremitura a freddo? io non ci ho mai fatto caso...
|
si, alcuni lo fanno ma costa di piu.
|
Oh,
il mio "erboristerologo" non conosce l'olio evo! |
Se è evo, da quel che mi ricordo, è gia implicito che sia spremuto a freddo!
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013