frullato a colazione
Salve a tutti.
Volendo prendere un frullato proteico come colazione, oltre le proteine (mi dicevano anche le uova, al posto della polvere, ma non mi convince molto l'idea della uova crude...), cosa mettereste? Specialmente come carboidrati: mi si consigliava la frutta, ma io so che il fruttosio ripristina solo il glicogeno epatico, poi viene direttamente covertito in adipe. Latte e frutta non va bene? Aggiungere fonte di grassi? Grazie a tutti. |
frullato: whey+avena
frittata: albumi+avena aggiungi anche qualche mandorla |
whey + avena + latte ps + noci/mandorle/nocciole
eventualmente puoi aggiungere 1 frutto piccolo (es. 1 kiwi) |
Avena, intendete farina d'avena?
E' dolce come sapore? Si trova al supermercato? In che quantità o rapporto rispetto alle proteine? Grazie a entrambi. |
Quote:
non e dolce, ma e buona si, si trova in supermercato,erboristerie,negozi bio,e-comerce, ecc... e non costa anche troppo |
E' che non l'ho mai usata in vita mia, non l'ho mai neanche vista...
Grazie comunque. |
ma la farina di avena si può mangiare anche cosi cruda?
|
non credo, dovrebbe andar cotta per questioni di digeribilita'
|
x bomb jack: scusa volevo dire fiocchi d'avena
x gianlu: si pero credo che di dara problemi intestinali |
Ah, ok, fiocchi d'avena...
Stanno trai cereali allora. ...ma non viene un pappone nel frullato col latte e le proteine? :confused: |
Quote:
|
il mio frullato che per un periodo prendevo la mattina era così:
250ml di latte 150g yogurt magro 0,1 1 banana 20g nocciole 30gwhey ( in alternativa passavo in padella gli albumi e poi li buttavo nel frullatore il sapore delle uova non si sente) |
pochini i carbo! sei a dieta?
|
fai come faccio io a colazione..fiocchi d'avena quaker o quelli che vuoi io uso segale che non rilascia amidi come l'avena..aggiungi acqua o latte mezza tazza scaldi al micro 2 minuti in modalità 250ml, aggiungi le pro mescoli, dolcifichi come ti pare, puoi anche mettere della scorza d'arancia per aromatizzare che si sposta perfettamente con l'avena o segale, cannella per le sue proprietà riconosciute e mangi la pappetta, poi gli puoi sminuzzare un frutto, se le pro son al cioccolato una pera ci sta alla perfezione e buona colazione =)
|
Ammazza io non ci avrei mai pensato ad una cosa del genere sheva hai un diploma in cucina?:D
|
Quote:
|
Idem bbhome è una buona fonte di idee poi magari ci si improvvisa e si cambia qualche buona ricetta della nonna:)
|
Quote:
|
Quote:
|
mmmmm allora andrebbe utilizzata in fase preWo, a colazione pure andrebbe bene ?
|
Quote:
La sensibilità all'insulina è sempre un bene. Come la resistenza è sempre un male. Ricercare il picco glicemico nel postwo come a colazione è fisiologicamente sbagliato, noi siamo creati in questo modo punto. Il fatto che dopo l'allenamento o al risveglio abbiamo una naturale maggior sensibilità insulinica (come vedi il corpo umano sa destreggiarsi perfettamente) non significa che noi a quel punto dobbiamo forzare il processo mangiando ad esempio cibi che danno un picco glicemico come ad esempio il destrosio. |
dunque...migliorare la sensibilità all'insulina = nel senso che la cannella tra le sue proprietà favorisce il rilascio dell'insulina nel nostro corpo ?
Se si ...so che il momento migliore, se il post wo è fatto correttamente come supplementazione e come alimentazione, per favorire il rilascio di insulina nel nostro corpo è proprio il dopo allenamento . Forse ho preso un granchio io :( |
ecco no, dobbiamo fare un passo indietro: migliorare la sensibilità all'insulina significa aver bisogno di meno insulina per fare ciò che chi è resistente ne ha bisogno di più, le funzioni sono quindi le stesse. Ricordo che l'insulina serve per ricaricare il glicogeno ma le persone che si sparano zuccheri eccessivamente , non è che si caricano di maggior glicogeno ma anzi diventano resistenti all'insulina oltre ad utilizzarla per funzioni non proprio estetiche (stoccaggio del grasso). So che sono stato un po' confusionario e sintetico, ma ti consiglio prima di approfondire l'argomento e poi fare le domande specifiche di ciò che non hai capito tant'è che l'argomento è vastissimo oltre che in fieri
|
grazie per il chiarimento spike !
ognuno di noi dovrebbe capire quanto è sensibile all'insulina! Molto sensibile = poca insulina Poco sensibile = molta insulina ma c'è un modo pratico per scorpirlo ? |
no, non sono daccordo, a che ti serve saperlo? non sei mica diabetico che rischi una patologia. Invece ognuono di noi dovrebbe diventare più sensibile all'insulina possibile, e questa cosa (oltre ad essere di pertinenza genetica) è sicuramente educabile con l'attività fisica, l'alimentazione e la qualità della vita
|
se non sbaglio la cannella agisce rallentando lo svuotamento gastrico...o sbaglio?
|
lo fa ma come rallenta anche l'assorbimento intestinale, ha anche proprietà vasodilatative per la circolazione periferica ma bisogna fare attenzione alle dosi e a non associarla a medicinali
|
Quote:
Comunque per migliorare la sensibilità all'insulina i consigli sono i soliti : stile di vita sano, alimentazione corretta, attività fisica etc ? |
sì
|
ha ragione spike...in questo contesto la cannella andrebbe bene proprio nei momenti in cui si tende ad abbondare con i cho ,magari ad alto ig,come colaz e postw...io infatti abbondo di cannella la mattina nell albume e nel postw con le pro al cioccolato...mh mh delizia!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
domanda l'ala o lR-ala si usa 200mg x 10g di carbo se non erro invece per quanto riguarda la cannella qual è il dosaggio?
|
Quote:
Quote:
ci sono casi di intossicazione da cannella data la difficile solubilità, perciò consiglio un dosaggio più basso (circa metà) e da suddividere in due assunzioni, Sconsiglio anche di ingerirla con pasti liquidi ma di usarla invece proprio come condimento/spezia. L'uso che ne fai nell'uovo ad esempio va benissimo |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013