FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   consumo di carne quotidiano e rischi annessi: Aiuto! (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/10822-consumo-di-carne-quotidiano-e-rischi-annessi-aiuto.html)

Supertizio 24-09-2009 02:16 PM

consumo di carne quotidiano e rischi annessi: Aiuto!
 
Vorrei chiedervi cosa comporta in termini di salute/malattia nel medio-lungo periodo mangiare 4-5 etti di carne TUTTI i giorni.

Sto cercando di informarmi ma trovo un sacco di informazioni diverse, nei siti pro vegetariani sembra che se mangi la carne sei destinato a morire in breve tempo, mentre in altri siti (com wikipedia) c'è una spiegazione un filo più scientifica...

Tuttavia non riesco a fare chiarezza sui quantitativi, sembrano corretti 200 gr a settimana :eek:

io sto attorno ai 3,5 kg settimanali... considerate che sono 1,95 m x 89 kg (asciutto)






Mi chiedo questo perchè io come fonte proteica mangio solo carne (il pesce al momento non lo tollero e ancora peggio con i latticini) e mi rendo conto che a parte il costo probabi,mente non sia così salutare...

mangio principalmente carne bianca (petto di pollo in primis) e ogni tanto inserisco carne rossa /suino per 2 giorni circa..

O meglio non mi ponevo il problema fino a qualche giorno fa, ovvero quando ho iniziato a sentire fitte al fegato e istinto di grattare la zona cutanea corrispondente..

Infine stamattina le urine erano più scure el solito e TAC è scattato l'allarme :p

per la colorazione delle urine quanto conta l'assunzione d'acqua giornaliera??

Chiedo consigli :)

shevuzzo 24-09-2009 02:52 PM

troppe pippe mentali..se sei un sedentario malato di reni mangiare troppa carne bene non ti fa, siccome immagino tu sia sano e attivo 4 o 5 etti non son nulla appena 100g di proteine, le urine son poco limpide xk bevi poco o assumi supradyn o altri multivitaminici che conferiscono all'urina una colorazione giallastra, la prima ipotesi è la più plausibile..cmq bevi molto per scaricare l'eccesso proteico.

Ps ma su 728 messaggi scritti di cosa parlavi?
E' una domanda da neofita al primo giorno di allenamento..toh forse secondo.

spike 24-09-2009 03:01 PM

purtroppo non ci sono grandi studi in giro....o meglio ci sono ma sono troppo grandi. Nel medio breve periodo non fa male nulla (o quasi), nel lungo se si prende un campione molto vasto si rischia di metterci dentro la maggior parte delle persone che mangiano e non sanno cosa mangiano. Risultato la carne fa male, è associata a decine di cancri ma nello stesso tempo se non la mangi è associada a una mezza dozzina di carenze.

Tu probabilmente vuoi una risposta così specifica che non ci sono studi ufficiali per dartela.

Vorresti sapere se in un computo ragionevole di proteine giornaliere, non avendo problemi di colesterolo, valutando il peso dei grassi saturi nel tuo metabolismo, utilizzando cotture e tagli corretti, 500gr di carne al giorno fanno male? Ai posteri l'ardua sentenza...intanto però tu fai le cose per bene, compreso se possibile ciclizzare le fonti proteiche (e trovando il modo per tollerare almeno il pesce)

l'aver cambiato abitudini alimentari probabilmente ti ha messo in leggera ansia e sei sensibile a certe affermazioni (che comunque è bene conoscere) e a certi sintomi (vorrei sapere se questo fastidio tu lo avessi avuto 3 anni fa se ti saresti allarmato così)

Però è anche vero che un controllo ogni tanto va anche fatto ed un analisi del sangue probabilmente ti toglierebbe molti dubbi

Supertizio 24-09-2009 03:02 PM

non assumo multivitaminici..

il dubbio mi viene non per il quantitativo proteico, ma per le sostanze che la carne porta con se ( nel caso del pollo-> estrogeni e mangimi chimici)
e soprattutto per la poca varietà della dieta.. che di sicuro non aiuta

Matty 24-09-2009 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 139717)
troppe pippe mentali..se sei un sedentario malato di reni mangiare troppa carne bene non ti fa, siccome immagino tu sia sano e attivo 4 o 5 etti non son nulla appena 100g di proteine, le urine son poco limpide xk bevi poco o assumi supradyn o altri multivitaminici che conferiscono all'urina una colorazione giallastra, la prima ipotesi è la più plausibile..cmq bevi molto per scaricare l'eccesso proteico.

Ps ma su 728 messaggi scritti di cosa parlavi?
E' una domanda da neofita al primo giorno di allenamento..toh forse secondo.

OT: ma come mai i multi danno quel colore alle urine? anche a me da quando lo assumo, me lo da...

comunque tornando IT... beh.... pippe mentali giuste.... sicuro non è l'approccio migliore consumare ogni giorno carne..sarebbe meglio variare magari con uova,formaggi e legumi quando puoi....

le carni poi, acidificano l'organismo.

guarda io sto seguendo l'approccio di consumarla solo quando mi alleno, quindi 3 volte la settimana, prediligendo carne bianca.

poi pesce,uova e legumi e formaggi tipo parmiggiano...

poi rischi anche varie intolleranze mangiando SOLO quella...

spike 24-09-2009 03:08 PM

io già te l'avevo detto che la dieta era poco varia, non per questo vuol dire che hai qualcosa che non va...comunque perché limitarsi quando non può che farti bene?


@ shevuzzo: per cortesia, la battuta può anche starci, ma messa così può dare un po' fastidio. Certi dubbi possono venire anche al post 5000 e uno si deve sentir libero di esprimerlo senza sentirsi giudicato per questo....magari supertizio non fa bbing ed è interessato alle prestazioni, magari ha usato 800 post per l'allenamento e ora gli è preso un dubbio sulla nutrizione...messa così possiamo perdonarlo?

LiborioAsahi 24-09-2009 03:10 PM

Io Sheva non capisco i toni usati. Se uno ha un dubbio a prescindere dall'esperienza maturata o dal numero di post scritti e letti non vedo il problema a sfruttare il forum per mettersi l'animo in pace. Il fatto che sia una banalità(per te poi, dato che in realtà è ancora un argomento con svariate controversie) non cambia nulla.
Comunque non essendo un mod, lascio cadere il tutto, è solo che la tua mi sembra un affermazione da uno che è al primo, toh al massimo al secondo giorno di forum e che non ne ha compreso appieno la fiunzione;).


Tornando in argomento...per quanto ne so io i problemi principali della carne sono dati dalla sua tipologia e dal tipo di cottura.
I problemi legati alla cottura possono venire limitati evitando di ricercare cotture eccessive, strinature ecc. Cuocendo a vapore o lessando il problema viene evitato.
I tipi di carne sono svariati magri grassi, d'allevamento o meno, bianche rosse e brune.
Il consiglio è di usafre prevalentemente carni magre, possibilmente bianche, di animali giovani(ma se li prendi al supermarket tranquillo che di animali vexcchi non ne trovi).
Comunque senza fissarsi troppo. Mangiare 2 volte a settimana carni rosse non fa male a nessuno... è vero che ci marciano molto sopra enfatizzando i problemi causati dal consumo della carne ma senza evidenziare che tramite determinati tipi di cottura,conservazione ecc i problemi sono esponenzialmente minori.

P.s.: Ma come altre fonti proteiche non prendi nemmeno in considerazione le uova?!

Supertizio 24-09-2009 03:11 PM

vedo ora il post di spike!

si io non sono preoccupato per il quantitativo proteico assunto ma per la fonte..


poichè è noto a tutti che è bene variare nella dieta e non aevndo io una dieta PARTICOLARMENTE variata ritenevo di essere esposto a maggior "rischi" in tal senso..

Quest'anno penso proprio le farò le analisi!
Grazie Spike ;)


poi avere vicino un vegan mi ingigantisce la cosa..

Matty 24-09-2009 03:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 139727)
vedo ora il post di spike!

si io non sono preoccupato per il quantitativo proteico assunto ma per la fonte..


poichè è noto a tutti che è bene variare nella dieta e non aevndo io una dieta PARTICOLARMENTE variata ritenevo di essere esposto a maggior "rischi" in tal senso..

Quest'anno penso proprio le farò le analisi!
Grazie Spike ;)


poi avere vicino un vegan mi ingigantisce la cosa..

conta che il vagan si ok, ma i miliardi per frutta e verdura BIO seno' non ha senso. :D

Supertizio 24-09-2009 03:23 PM

allora ri rispondo perchè mentre scrivevo il post precedente sono arrivate 3-4 risposte.. :D

@matty: credo che il multivitaminico possa influenzare il colore rendendole + verso l'arancione se ad esempio è presente il betacarotene, difatti anche un consumo di carote può cambiarti il colore..

@spike: il fatto è che variando la scelta dei cibi dopo a livello di energia, digestione, peristalsi sto decisamente peggio. Pertanto tendo a consumare di più i cibi che mi creano meno controindicazioni. Però dato che è la dose che fa il veleno, volevo avere qualche info in più su questa "dose" anche se poi mi rendo conto che è un discorso che va troppo individualizzato per poter arrivarne a capo.


@liborio:
come metodi di cottura prediligo la padella (senza olio ma col vino)
io intendevo anche il rischio riguardante i prodotti derivanti da un allevamento non genuino ma più industriale.. ;)

Matty 24-09-2009 03:25 PM

Ragazzi ma tipo le carni COOP certificate NO OGM sta a significare che nutrono gli animali in modo naturale?

Supertizio 24-09-2009 03:30 PM

posto anche la mia alimentazione a spanne perchè è così mangio senza grammature precise , ma diciamo che così riesco a regolarmi bene e mi stresso meno ;)

-COLAZIONE

gallette/pane tostato di grano duro + olio + tacchino/p. crudo ogni tanto [qui mangiavo qualche mandorla ma l'ho tolta da un pò di giorni)


PRANZO
riso basmati/pasta integrale/pasta bianca +olio + 100 150 gr pollo/manzo e suino ogni tot + verdure crude (iceberg e radicchio rosso in primis) e ogni tanto inserisco noci/sesamo ma anche queste le ho tolte perchè mi avevano nausato ultimamente


SPUNTINO
uguale al pranzo cambiando i quantitavi (meno cereali ++ circa 100 gr di carne)


CENA
uguale al pranzo ma meno cereali + carne (200 gr circa) e +verdure crude


il riso/pasta lo mangio con verdure cotte (sempre cipolla, spesso patate, radicchio rosso cotto), la cottura è sempre o con acqua o con vino/aceto

Matty 24-09-2009 03:32 PM

azz carne mattino-pome e sera è tosta...

cerca di metterci le uova e i legumi quando puoi...;)

Supertizio 24-09-2009 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 139735)
Ragazzi ma tipo le carni COOP certificate NO OGM sta a significare che nutrono gli animali in modo naturale?

no ogm significa che non sono state utilizzate tecniche di ingegneria genetica, che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.


però potrebbero aver allevato il pulcino in un luogo troppo poco spazioso e avergli dato cibo non "genuino" oltre che averlo rimpinzato di estro...


ho detto i miei dubbi più che delle risposte al post di Matty :p qualcuno può dare delucidazioni? Thanks ;)

Supertizio 24-09-2009 03:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 139739)
azz carne mattino-pome e sera è tosta...

cerca di metterci le uova e i legumi quando puoi...;)

avevo inserito il grano saraceno e il quinoa apposta ma non mi son trovato molto bene..

manakei 24-09-2009 03:44 PM

E' più che legittimo il dubbio sulla quantità di inquinanti presenti nei tagli della carne, di sicuro il rapportro tra costi e benefici pende a favore di una riduzione drastica del consumo di carne (in particolare carni rosse, insaccati e salumi), come dice spike il rovescio della medaglia è il rischio di incorrere in carenze nutrizionali ma questo è dovuto più all'impoverimento degli altri cibi "industrializzati" che ha una effettiva necessità di mangiare carne spesso.
Poi c'è il discorso dell'obiettivo prestazionale (o estetico) che difficilmente è raggiungibile da un veg senza doversi nutrire di pro in polvere.

Tornando ai contaminanti, ci sono sostanze ammesse in certe quantità determinate dalla legislazione ed a lungo andare possono accumularsi ed avere effetti negativi sulla salute si.

I marchi Bio e No OGM danno qualche garanzia in più però non vuol dire che siano assenti del tutto tracce di farmaci o altro, anche per questi mi pare ci siano livelli legali consentiti oltre alle procedure d'allevamento impiegate.

No OGM non si riferisce al pollo ma ai prodotti con i quali il pollo è stato nutrito. Non esisteno organismi animali per i quali sia stato concesso l'allevamento di individui geneticamente modificati, tanto meno per il consumo alimentare umano....almeno!

In linea di massima (non prendetelo come legge!!!) le sostanze più tossiche sono liposolubili quindi più concentrate nel grasso che vuol dire che a parità di peso della carne sarà più salubre (o meno tossico) il tagli più magro dei due.

orange 24-09-2009 09:08 PM

Anche per me è sempre meglio variare le fonti, anche perchè per me con le pro vale il discorso che si fa con la verdura, ognuna ha sue propietà e vitamine quindi variando le si assumono tutte.

Se però uno non ama il pesce o le uova e quindi mangia solo carne non credo che debba essere necessariamente un problema, a meno che non mangi sempre carne rossa, ma se alterna e predilige la carne bianca inserendo 3 volte a sett. la rossa(che ha troppi g saturi per essere mangiata quotidianamente) credo non abbia effetti negativi.

shevuzzo 24-09-2009 09:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 139724)
io già te l'avevo detto che la dieta era poco varia, non per questo vuol dire che hai qualcosa che non va...comunque perché limitarsi quando non può che farti bene?


@ shevuzzo: per cortesia, la battuta può anche starci, ma messa così può dare un po' fastidio. Certi dubbi possono venire anche al post 5000 e uno si deve sentir libero di esprimerlo senza sentirsi giudicato per questo....magari supertizio non fa bbing ed è interessato alle prestazioni, magari ha usato 800 post per l'allenamento e ora gli è preso un dubbio sulla nutrizione...messa così possiamo perdonarlo?

E' vero ho risposto un modo impulsivo e me ne scuso (soprattt all'autore del post) sarà il termogenico della bsn:o e no avevo compreso il discorso sulle carni ma pensavo al quantitativo proteico xò se dobbiamo analizzare il discorso dei 400g di carne che possono far male beh..fa male una dieta con poca scelta sicuramente..ma anche mangiare in continuazione pesce contenente mercurio bene non fa..magari alternare carni bianche a carni rosse uova e altro è più salutare e fornisce una migliore copletezza alimentare..
Parlando di uova avete visto i documentari di come son allevate e cibate le galline da uova in gabbia?
Beh è qualcosa di scandaloso e dubito che possa far delle uova sane come una gallina allevata all'aperto, alla fine il discorso è che i cibi di ora son buoni solo se cacciati da noi stessi..io non son un cacciatore per cui..purtroppo il mercato offre questo.

Supertizio 24-09-2009 09:53 PM

tranquillo sheva scuse accettate ;)

shevuzzo 24-09-2009 10:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 139842)
tranquillo sheva scuse accettate ;)

gentilissimo..purtroppo non sappiamo nemmeno di cosa ci cibiamo..le mele hanno il sapore delle pere non cambia nulla..il pollo sembra gomma ecc ecc..:(

Trokji 25-09-2009 12:27 AM

Purtroppo non possiamo dire al 100% che la carne faccia bene o male.
Di certo è nell'alimentazione umana da centinaia di migliaia di anni ed ha pregi e difetti..:o

Il fatto che si dica che il consumo di carne favorisce il cancro eccetra principalmente penso anche io che sia dovuta alla formazione di composti cancerogeni con la cottura.. cosa che in parte può essere evitata ma in gran parte no purtroppo.
Per inquinanti eccetra idem.. è difficile secondo me che uno possa dire scelgo questo e so che è una carne "sana".
Per la carne in sé credo più che altro il discorso sia che ( in genere) chi consuma molta carne è anche obeso e consuma carni grasse.. l'obesità in realtà ed il consumo di grassi saturi sembrano incrementare il rischio di vari tipi di tumori..:o

Se non erro poi noi la carne la digeriamo relativamente male.. non abbiamo collagenasi nell'apparato digerente ed ho letto che dopo un pasto di carne putrescina e cadaverina (metaboliti prodotti principalmente per il consumo di carne) permangono in circolo per tempi lunghi (tipo 72 ore.. mentre nei carnivori per poche ore) - potrei aver detto inesattezze perché sono cose che ho letto in giro.. non le ho lette sui libri-.

Del resto però anche non mangiando carne ogni giorno ne "mangiamo" ugualmente minimo 30 grammi (sfaldamento della mucosa del tubo digerente)..inoltre la carne ha ferro, proteine nobili eccetra..
inoltre sebbene che è chiaro che un'alimentazione iperproteica richieda un lavoro maggiore per fegato e reni non ci sono prove che ciò possa portare problemi ad un individuo sano..
Quindi direi con la carne consumala ma non esagerare.. magari alternala ad integratori proteici, pesce e legumi ;)

shevuzzo 25-09-2009 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139885)
Purtroppo non possiamo dire al 100% che la carne faccia bene o male.
Di certo è nell'alimentazione umana da centinaia di migliaia di anni ed ha pregi e difetti..:o

Il fatto che si dica che il consumo di carne favorisce il cancro eccetra principalmente penso anche io che sia dovuta alla formazione di composti cancerogeni con la cottura.. cosa che in parte può essere evitata ma in gran parte no purtroppo.
Per inquinanti eccetra idem.. è difficile secondo me che uno possa dire scelgo questo e so che è una carne "sana".
Per la carne in sé credo più che altro il discorso sia che ( in genere) chi consuma molta carne è anche obeso e consuma carni grasse.. l'obesità in realtà ed il consumo di grassi saturi sembrano incrementare il rischio di vari tipi di tumori..:o

Se non erro poi noi la carne la digeriamo relativamente male.. non abbiamo collagenasi nell'apparato digerente ed ho letto che dopo un pasto di carne putrescina e cadaverina (metaboliti prodotti principalmente per il consumo di carne) permangono in circolo per tempi lunghi (tipo 72 ore.. mentre nei carnivori per poche ore) - potrei aver detto inesattezze perché sono cose che ho letto in giro.. non le ho lette sui libri-.

Del resto però anche non mangiando carne ogni giorno ne "mangiamo" ugualmente minimo 30 grammi (sfaldamento della mucosa del tubo digerente)..inoltre la carne ha ferro, proteine nobili eccetra..
inoltre sebbene che è chiaro che un'alimentazione iperproteica richieda un lavoro maggiore per fegato e reni non ci sono prove che ciò possa portare problemi ad un individuo sano..
Quindi direi con la carne consumala ma non esagerare.. magari alternala ad integratori proteici, pesce e legumi ;)


scusami ma un integratore proteico a tuo avviso è più sano di una bistecca?
Consideriamo per esempio le proteine dell'uovo..da galline di uova in gabbia alimentate a mangimi dubito che siano biologicamente valide.
O le proteine del latte..di quale latte è, da dove proviene magari è latte di topo..secondo me è inutile farsi questi problemi xk al giorno d'oggi purtroppo "madre natura chimica" ci offre questo.
Mio nonno diceva..una volta le mele avevano quasi sempre il verme in quanto esso sceglieva la migliore frutta adesso nemmeno il verme la vuole più..ecco ho detto tutto

Matty 25-09-2009 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 139965)
scusami ma un integratore proteico a tuo avviso è più sano di una bistecca?
Consideriamo per esempio le proteine dell'uovo..da galline di uova in gabbia alimentate a mangimi dubito che siano biologicamente valide.
O le proteine del latte..di quale latte è, da dove proviene magari è latte di topo..secondo me è inutile farsi questi problemi xk al giorno d'oggi purtroppo "madre natura chimica" ci offre questo.
Mio nonno diceva..una volta le mele avevano quasi sempre il verme in quanto esso sceglieva la migliore frutta adesso nemmeno il verme la vuole più..ecco ho detto tutto


si ma poi ho letto che i processi di trasformazione delle whey non sono cosi salubri..... nel senso che si vanno a creare reazioni strane...

Ragazzi o mangiamo giusto quello che ci serve per vivere possibilmente BIO.... o non possiamo farci nulla credo.

Godiamoci intesamente il presente.:)

Matty 25-09-2009 07:29 PM

Comunque ho trovato questo articolo per gli interessati:

Sicurezza della carne di pollo, manzo e vitello - Ormoni antibiotici beta agonisti

ebbubba 25-09-2009 08:27 PM

Entro solo per dire che come latto-ovo vegetariano ho le analisi del sangue perfette ( sono donatore abituale )la pressione perfetta, il rendimento nell allenamento è pressoche ottimo, corro per tre volte la settimana per un ora e faccio tre allenamenti full body con i pesi.
Se vuoi sostituire la carne con le uova e/o con altre fonti proteiche fai pure, non credo che avrai problemi :)

Cl@udio 25-09-2009 09:15 PM

come tutte le cose ci vuole la giusta misura...
le prot è sempre buona cosa farle saltare fuori in modo vario da carne pesce albumi pasta legumi ecc ecc
Sicuramente come lessi tempo fa...avere come unica fonte di prot la carne non è cosa buona e giusta perchè mi pare che porti rischi alla salute.
Invece se la fonte proteica è varia per prima cosa non ti stufi tu e in secondo luogo il tuo corpo ne sarà felice.

Poi ovviamente fate vobis :-)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013