Batterie di Platino e Tecnezio!
Ma checcazzo....!
Ho preso qualche mese fa una videocamera JVC, la prima in assoluto pensionando la fotocamera perlomeno per i filmati. Solo che fin da subito la batteria in dotazione si è rivelata una cantonata, ma è previsto: dura in teoria 60 minuti da nuova, ma sei fortunato se arranchi a 50 e senza tanti fronzoli di qualità. Ora, siccome prossimamente ho qualche evento da andare a vedere, una laurea a cui sono invitato e palle varie mi son deciso: mi prendo una batteria. Nella confezione c'è un foglietto con la lista accessori e 3 tipologie di batterie che durano 130-200 e 340minuti. "bello", penso...costicchieranno ma 5 ore sono un bel tragitto da registrare. Giro nel web, alla ricerca della migliore... 130 €!!! Ma cos'è, ha un generatore nucleare a fusione all'interno? Fa il caffè? Ti danno un cameraman in omaggio? No no, normalissima batteria...Ok, sarà il top del top e si fa pagare... E le altre due? 80 e 100€!!!! ![]() Ma dai, ma son prezzi proponibili?? Tra l'altro è un bel tanfanario da allacciare dietro la videocamera, diventerà pure pesante quindi non c'è nemmeno la scusa della miniaturizzazione per mantenere uguali gli ingombri implementando la durata... Cerco in giro ed è così ovunque, ricambi originali han quei prezzi. Ma può mai essere che una batteria costa metà della videocamera? Se faccio due conti tolta la batteria che mi han dato in dotazione la videocamera costa un cazzo in sostanza... che me lo dicano la prossima volta, gliene faccio costruire una con la spina da muro! Quindi che ho fatto? Gira e rigira, ordina una compatibile da prestazioni tra la seconda e la terza in germania, con suo caricabatterie, a 30€. Toh, vaffanculo. :cool::cool: |
Sei un grande!
Meriti un bacio sulla bocca, cazzo! Inculiamo i furbi; boicottiamo le loro ladronate! |
30 € mi sembra un buon compromesso, ma per quante ore di autonomia (pura curiosità, non ne capisco na sega)?
|
Quote:
Quote:
|
Io lo dico sempre che ai crucchi non li batte nessuno!!! ;)
|
Quote:
|
ahahaha...:D
pensa che io qualche anno addietro avevo comprato una stampante Lexmark in offerta a 19 euro; la cartuccia di ricambio costava 22!!!!! La stampante ora è in cesso, dove merita di stare. Se serve uso quella a lavoro :cool: Comunque conviene comprare stampanti Epson, almeno le cartucce equivalenti te le tirano dietro. |
oggi è arrivata la batteria,funge benissimo ma il cavo è cortissimo! :eek: ho paura che tirato com'è mi si rompa...quasi quasi lo prolungo. Velè tu che ne sai i cavi d'alimentazione DC hanno filamenti strani o posso tagliare e cucire?
|
Ma con che cavo si ricarica?
Se no puoi sempre prenderne uno più lungo compatibile.:D |
Quote:
|
taglia e cuci!
Anzi, fai meglio, taglia e spinotta. ;) |
Fatto :cool:Ho dovuto fare un'aggiunta centrale, visto che gli spinotti sono tipo jack da cuffie (in fusione di gomma) ma è venuto bene e funge un bijoux :D
L'unica pecca è che è roba cinese! Azz mortacci a 'sti tedeschi, però almeno non mi son salassato (per roba che sarà prodotta in cina pure quella)... |
Bravo!
Ti proporrò per la laurea in ingegneria elettronica honoris causa. :D |
@ Yashi
Vorresti farmi credere che pensavi di trovarti tra le mani una batteria Made in Germany. Tra un po' anche le BMW arriveranno da li, figurarsi gli apparecchi elettronici:D |
Quote:
Quote:
|
Ma sono così belli i libretti di istruzioni. Chiusi incutono sempre rispetto, pensi:
" Guarda quante informazioni per far funzionare questo marchingeno" Poi scopri che 62 pag sono della garanzia, le altre 42 le istruzioni multilingua, di cui 2 massimo 3 in italiano. E in genere c'è scritto "Per accendere premere ON, per spegnere OFF, se non si spegne, tirare via la spina dalla presa. Non usare sotto l'effetto di droghe, alcol, e non usare nella vasca da bagno, specialmente se piena d'acqua" :D |
Vorrei sottolineare che la mia batteriaccia da 30euri va ancora alla grande :cool: è sempre grandicella, con il cavo penzolino ma s'è fatta un'intera vacanza senza batter ciglio, la uso per tutti i video e mi dimentico l'ultima volta che l'ho ricaricata :D
Ma c'è un altro episodio! Ho un Compex Sport3 (elettrostimolatore...non ridete, appartiene ad un'era oscura :D e poi torna buono per i dolorini) che ormai non tiene molto la carica. Vado in cerca della batteria sostitutiva.... ![]() Prezzo: 59,00€ + spedizioni! http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...Qonv5Byw7YKSIg http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...n0FAe4E8ImialQ http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...gMcJoKfZXUr-0d http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...A6kAEnkFVcfSF9 http://image.blingee.com/images19/co...3_892993.gif?4 http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...JroyRShhbYEteA http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...M9zIqEXXKtSG5m .... ![]() Ho già ordinato 6 batterie stilo ricaricabili da ebay (con 10€ ne avanzo) dalla bellezza di 4800mA contro i 1500 delle originali. Quando arrivano, due stagnature ed un connettore, poi vediamo chi comanda :cool: :cool: ma son matti! |
peccato non si vedano le immagini, ma cliccateci sopra che il senso è quello :cool:
|
Anch io ho il compex.
Le batterie non mi durarono nulla. Il prezzo per ricomprarla fece scappar da ridere anche me, così smontai quella originale e la ricreai (mi sembra pure più potente) con 6 ricaricabili e qualche punto di saldatore. |
A-ha! Ecco :D Infatti 1500mA per una batteria sono una miseria per un generatore di impulsi a corrente costante... ora che triplicherò la portata andrà meglio! La batteria originale ha anni (forse 6-7) e per un uso tiene botta, per due non ce la fa proprio.
|
Ho riaperto il mio (Sport elite) per curiosità e ho visto che la batteria è diversa dalla tua.
Infatti nella mia ce ne sono solo 4 di stilo (io misi le più potenti che trovai, 2600mA) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013