Legge idiota, ideata da idioti, accettata da idioti
La Danimarca introduce la ‘Fat tax’
Londra, Cameron: “Serve anche a noi” E qua invece che tassare i chiattoni, un intelligence di mentecatti, pensa bene di mettere delle tasse sul cibo. Andrebbero impiccati subito. Fra l'altro la tassa andrà a colpire alimenti come l'olio d'oliva, fra le altre cose. Una legge sbagliata di principio, inefficace nella pratica e sbagliata pure nell'applicazione. Questo nordeuropa d'avanguardia ultimamente fa un po troppo cilecca. Vanno lobotomizzati o dati in pasto ai troll prima che la loro capacità di proferir parola trasmetta idee malsane anche ai nostri. |
Così la gente non potrà più nemmeno comprarsi da mangiare e con gli stipendi e le pensioni da fame rivedremo il proliferare le malattie da denutrizione da noi scomparse da più di 1 secolo :p. Bella pensata!
Io sarei favorevole se venissero colpiti i cibi oggettivamente insalubri, cioè che sia scientificamente provato che lo sono.. per esempio quelli che contengono i grassi idrogenati! l'olio d'oliva è pazzia! this is madness! |
secondo me è pazzia l'olio d'oliva come i beni di prima necessita
ma avete visto quanto costa il latte? insomma questi sono tutti scemi |
il bello è che il latte generalmente al produttore non viene pagato quasi niente, infatti in Italia gran parte del settore primario si sta distruggendo. Poi nella filiera ci sono grossisti e ridistributori che fanno ricarichi con % folli per cui si parte dal prezzo di 1 e te lo ritrovi nel negozio a 500
|
Concordo in pieno.
Non tassare assolutamente alimenti genuini e naturali,anche se calorici. Invece tassare,o vietare,se diretti ai bambini,quelle gelatine chimiche, quelle caramelle chewing gum,i fritti,LE SIGARETTE (mi piacciono i meharis e il brum blu scuro ogni tanto ma fanno male devo essere oggettivo per la salute che è n1.) l'alcool un casino (e un mojito è buono ma va tassato pure) e chissà quante altre porcherie dell'uomo moderno. |
ma io non tasserei nulla siamo gia troppo tassati cosi
è un idiozia!! nel senso che non trovo nessuna utilità nel fare questo la gente fuma le sigarette no? che tutti sanno che fanno male, ecco non mi sembra che la gente non le fumi piu e costano pure tanto poi lo stato le vende ha pure il monopolio e per colpa delle sigarette molto gente graverà nel sistema sanitario nazionale il cibo la gente se vuole se lo mangia, perchè tassare o aumentare certi cibi incide solo sulla povera gente noi abbiamo i politici che sono ricchi e gravano su di noi in tutto anche le loro famiglie, questi si che sono il nostro cancro, con pensioni fino a 500.000 euro l'anno |
Quote:
|
lo venderanno a qualche decina di cent al litro...
|
nel 2010 si sono accordati per 0,38 al litro (38 euro al quintale), però poi ho letto che ci sono situazioni dove il prezzo viene deciso dalle aste dei formaggi, per cui ha prezzi nettamente inferiori a questi tavolta.
I prezzi di certi prodotti, o meglio, quanto venivano pagati al produttore, erano e sono fermi da decenni, ma i prezzi al consumatore finale aumentano molto spesso di più dell'inflazione media. Secondo me in tanti casi bisognerebbe rivedere il modello di produzione e distribuzione: saltare intermediari, distributori eccetra.. purtroppo anche per il diritto d'autore è simile: basterebbe gli artisti mettessero le proprie canzoni in un proprio sito da scaricare a pagamento oppure con servizi come itunes (purtroppo c'è solo questo per ora col carattere per adesso di monopolio e non funziona da noi per il cinema) e il prezzo sarebbe la metà e l'artista ci prenderebbe gli stessi soldi |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013