FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   Non ne posso più di scrivere la tesi!! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/19068-non-ne-posso-piu-di-scrivere-la-tesi.html)

Mick 14-09-2011 10:19 PM

Non ne posso più di scrivere la tesi!!
 
Ciao!

Oggi vi faccio condividere il mio stress provocato da questa maledetta tesi infinita..:p

Dopo aver finalmente terminato la trattazione sulla responabilità civile da lettera di patronage (150 facciate tutte sudate), l'assistente del mio professore ha pensato bene di farmi redigere pure le conclusioni, da consegnare domani mattina..:eek::eek:

non ce la faccio più!!! sono inutili e superflue.. non so cosa scrivere..:mad::mad:

sono le 22 e non sono neanche a metà e ho passato la scorsa notte quasi insonne per via dell'estremo caldo che c'è in casa mia più un paio di simpatiche zanzare che mi han tenuto allegro..:(:(

domani inoltre saprò se potrò lurearmi in ottobre o se dovrò rimandare visto che mi verrà consegnato l'ultimo capitolo corretto (potrò laurearmi solo se le correzioni concerneranno la forma e non anche il contenuto, pena mancanza di tempo)..sono pure teso..:rolleyes:

raggiungerà il nostro eroe la tanto sospirata laurea?? :D

orange 14-09-2011 10:23 PM

Secondo te quanti maratoneti arrivano al 41° kilometro e poi si fermano perchè sono stanchi?

Nessuno!

Quindi stringi i denti e fai quest'ultimo kilometro!;)

Incursore MC 14-09-2011 10:25 PM

Dai dai tieni duro... vedrai che poi sarai contento di quel che farai :D
Pensa che io sono in lotta per decidere se dormire o fare una partita online di call of duty... hahahahha...
Dai apparte gli scherzi (...) buona fortunaa :D

Doc 14-09-2011 10:26 PM

In bocca al lupo, forza!

Mick 14-09-2011 10:26 PM

già!

mi sa che mi toccherà star sveglio anche sta notte :( :(

oppure potrei andare a letto a mezza notte ed alzarmi alle 6 domattina..mmhh..ci penserò..uff!

grazie arancia per l'incoraggiamento.. ;)

su avanti altri incoraggiamenti! :D

Mick 14-09-2011 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 308573)
Dai dai tieni duro... vedrai che poi sarai contento di quel che farai :D
Pensa che io sono in lotta per decidere se dormire o fare una partita online di call of duty... hahahahha...
Dai apparte gli scherzi (...) buona fortunaa :D

se vuoi stanotte vengo a giocare anche io, tanto sarò sveglio probabilmente..;)

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 308575)
In bocca al lupo, forza!


grazie doc! anche se avrei preferito fare soppia seduta di stacco! :p:p

zac 15-09-2011 10:11 PM

don't give up cause you have friends :)

Mick 15-09-2011 10:56 PM

thank's dude! :)

mamma mia sto finendo adesso..ero d'accordo che avrei dovuto mandare la conclusione entro le 18..andiamo bene..

spero che non la prenda troppo male..domani saprò di che umore è..brrrrr!!

Gianlu..... 15-09-2011 11:23 PM

molla tutto e vai a dormire...
















:D:D:D

ci stava un pò di demotivazione ironica

Mick 15-09-2011 11:26 PM

ahahha già...

ti voglio bene :D:D;)

a momenti spacco tutto dallo stress..ma prima o poi finirò..dai ormai è questione di mezz'ora..

Incursore MC 16-09-2011 08:50 AM

Allora??? com'è andata? finito?
Quando ci offri la cena di pesce allora? :D

matalo 16-09-2011 09:47 AM

Responsabilità civile nelle lettere di patronage??? mick che fai pure tu giurisprudenza?

Mick 16-09-2011 06:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 308778)
Allora??? com'è andata? finito?
Quando ci offri la cena di pesce allora? :D

l'ho inviata ieri a mezzanotte la conclusione..la prof si sarà incazzata e non poco viste le minacce del pomeriggio..ora sto aspettando la correzione..

spero che vada bene perchè il termine per il deposito in segreteria della tesi scade lunedi mattina alle 13 e 30..:rolleyes:

per la cena se vuoi ti offro il guscio dell'aragosta che mi mangerò.. :D

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 308779)
Responsabilità civile nelle lettere di patronage??? mick che fai pure tu giurisprudenza?

eh già! tu a che punto sei? :)

matalo 17-09-2011 03:03 AM

Un pò indietro grazie all'intelligenza dell'aministrazione universitaria che è stata in grado di cancellare un esame con relative propedeuticità. Ad ogni modo mi mancano 2 anni

Mick 17-09-2011 12:58 PM

hai comunque perso meno tempo di me..

matalo 17-09-2011 02:20 PM

Perchè mick se posso quanti anni hai?

Mick 17-09-2011 02:22 PM

27 compiuti da poco.

quindi ho perso 3 anni precisi..

matalo 17-09-2011 02:34 PM

e vabè dia l'importante è arrivare ;) io penso che quando avrò terminato la tesi la prima cosa che farò è accendere un cero in chiesa perchè ti giuro pare non passino mai questi anni

Mick 17-09-2011 02:36 PM

io invece rimpiango quegli anni, sono stati i più belli per me, e ti assicuri che sono volati..li ho sentiti come pesantezza, ma mi sono anche divertito..

falmer1946 17-09-2011 02:39 PM

Boia beato te che hai finito!
Io ho pensato bene di passare dopo 2 anni da Giurisprudenza ad economia
e praticamente ripartirò da zero perché mi riconoscono 1 esame e mezzo
su 7!
Eh vabè so scelte! :D

Matalo sei a roma3?

Mick 17-09-2011 02:46 PM

eh beh se non ti piaceva hai fatto bene a cambiare finchè nn era troppo tardi..

cmq non è ancora detto che abbia finito: sto ancora aspettando la correzione delle lunghissime conclusioni che son stato costretto a fare..e siccome il termine per la consegna della tesi scade dopo domani ed io non ho ancora ricevuto la correzione, comincio a pensare che la prof si sia arrabbiata perchè le ho inviato la bozza delle conclusioni a mezzanotte di giovedi anzichè a metà pomeriggio come da accordi..

speriamo bene..io sennò consegno la tesi ugualmente con le conclusioni non corrette..non me ne frega niente..sarebbe il colmo non laurearsi per via delle conclusioni..

p.s. non mi hai ancora detto se hai mai provato le balance della syform ;)

matalo 18-09-2011 12:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da falmer1946 (Scrivi 308978)
Matalo sei a roma3?

Siiiiii perchè anche tu stai li?

falmer1946 19-09-2011 08:57 PM

@Mick: no ancora no, perché ora sto con le Diamond, e per caseine ho
preso le Protein 90 della +watt. Le migliori fin'ora!

@Matalo: Ho fatto tutto l'anno scorso a Roma3, abitavo in una traversa
vicino a ponte marconi. Ho abitato a Roma per questioni artistico-musicali,
poi per questioni universitarie ho preferito tornare a Firenze :D, non mi
è molto piaciuta l'esperienza roma3!

matalo 20-09-2011 06:38 PM

Guarda Falmer lasciamo proprio perdere per carità la sapienza sarà pure uno schifo ma a Roma 3 sono stati in grado addirittura di cancellarmi privatoII dato 2 anni fa e quindi di seguito tutti gli esami che l'avevano come propedeuticità morale della favola ho dovuto ripetere 4 esami e perdere un anno. E' per questo che avevo pensato di passare ad una privata si parla un gran bene della Link perchè attribuisce doppio titolo e tra l'altro abilitazione per i paesi di common law però è fuori portata per le mie tasche (la retta è pari pari a quella della luiss), per cui alla fine me la sono presa in quel posto. Adesso armato di pazienza dopo essermi scoraggiato ho ripreso a fare gli esami anche se non ti nascondo la mia frustrazione. Dopo quell'esperienza mi era venuto pure il dubbio se continuare o buttarmi a fare altro (fisioterapia)

falmer1946 20-09-2011 07:38 PM

No via! io avrei scassato quel bunker di segreteria se mi fosse successo
a me! Boia che esperienza brutta.
Senti io non ho neanche frequentato nel secondo semestre, mi davano
proprio fastidio i professori. Poi da marzo fino a luglio ho lavorato quasi
sempre 5 sere a settimana a Trilussa e ho tentato di dare Scienze delle
Finanze ma quella zoccola mi ha segato 2 volte!:D Allora ho dato solo
Diritto pubblico dell'economia. Dopo di che, siccome non avevo più
voglia ne di stare a Roma ne c'era più niente che potesse trattenermi,
me ne sono tornato a casa e ho fatto il passaggio da Giurisprudenza
a Economia Aziendale, con il risultato che ripartirò da zero, perché mi
riconoscono solo 1 esame e mezzo :D
Ma va bene così, sono contento di essere di nuovo a Novoli, sia per
la comodità sia perché è ben organizzato ed è molto simile ad un campus.

Poi avremo modo di parlare al ritrovo se ci sei!;)

Acid Angel 20-09-2011 08:02 PM

Edo, Matalo viene al 100% con Chianti e Great, altrimenti faccio spedizione punitiva sabato a Roma e li raccolgo ioooo!!!
E pensa... il I anno di uni io ero a lingue, in centro a Firenze, ma avevo casa in V. Cecconi, traversa di V. di Novoli... abitarci era un incubo!!!

Conosco, perché me ne ha parlato, l'esperienza negativa di Matalo, e probabilmente è per questo che gli anni universitari non gli sembrano passare mai (Ale correggimi se sbaglio).
Io credo che, anche se si intraprende una strada, occorra sempre fare un bilancio costi-benefici in progress e valutare se non è il caso correggere il tiro, anche se significasse aver impiegato in maniera vuota il tempo precedente.

Io ho avuto la fortuna di studiare quello che mi piaceva, ho un bel ricordo degli anni di università ma non tornerei indietro, è un capitolo chiuso e stop.

Io mi sono laureata a 23 anni e mezzo, vecchio ordinamento al IV anno in corso, mi ci son voluti 9 mesi a scrivere la tesi di filologia germanica con la prof che già da 4 mesi insisteva per tagliar corto. Io però mi sono imposta e ho voluto fare una cosa fatta per bene.
Mick, alla fine se ti vuoi laureare ti laurei, se la tua prof ha il ciclo e s'ink@zza per le conclusioni, alla fine tu vivi lo stesso.
Pure il mio percorso è stato "incidentato" cmq... il I anno ero a Firenze, ad aprile mi venne la crisi, volevo smettere di studiare. Quell'anno detti solo 2 esami e poi decisi di trasferirmi a Siena... dal II anno mi spaccai il kiul, facendo avanti e indietro e recuperando il tempo perso, dando anche 2 esami in un giorno, imponendomi di mantenere una certa media.

Dopo la laurea non mi sentivo completa, ho fatto la SSIS, mi sono abilitata per insegnare l'inglese alle medie e alle superiori, e oggi, insegnando, è come se non fossi mai uscita dall'ambito studio. Dicono che gli insegnanti siano studenti che non vogliono smettere di studiare...

Ti ho raccontato questo noioso stralcio della mia vita per dirti una cosa, sia a te che a Matalo... io oggi sono felice del lavoro che faccio, lo porto avanti con passione nonostante la precarietà e il fatto che di anno in anno mi compaiono persone nuove davanti in graduatoria come funghi magici. Però... però credo che se la mia serenità fosse stata lontano dai libri e lo avessi capito a metà percorso, NESSUNO avrebbe potuto dirmi che fino a quel momento avevo perso tempo. Io prima di fare la SSIS non avrei MAI pensato di voler insegnare, anzi tutt'altro. Poi provai nei corsi di formazione professionale, poi qualche lezione privata e mi sono innamorata di questa professione.
Però non è detto che io lo faccia tutta la vita.
Se domani facessi un figlio e non volessi più tornare a lavorare (potendo vivere con il lavoro di mio marito e magari ripetizioni private), soddisfatta di altro, magari della mia famiglia e di altri interessi? Questo farebbe di me una persona che ha perso tempo?

No.

Farebbe di me una persona che a un certo punto della vita trova un'altra strada.
Ho detto questo, ma potrebbe anche capitarmi di, che ne so, dovermi trasferire (per amore??? ;) ) altrove e non poter continuare il mio lavoro per condizioni di graduatoria sfavorevoli... potrei cambiare lavoro e trovare soddisfazioni altrove, magari per me insperate.

Ecco... il tempo speso nelle cose in cui crediamo, nel momento in cui ci impegnamo in quelle cose, imho non è mai perso.
Non sono persi i tuoi 3 anni Mick,
non sono persi i tuoi anni Matalo,
non sarebbero persi i miei se cambiassi rotta.
Allo stesso modo, tutti coloro che hanno iniziato a studiare e poi hanno abbandonato il percorso di studi anche a pochi metri dal traguardo (eeehhh... poi ricominciare è dura e c'è un'età per tutto), forse hanno capito in quel momento quale fosse la loro strada, ma se non avessero fatto quel percorso, non l'avrebbero capito.

:)

Mick 22-09-2011 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 309498)
Edo, Matalo viene al 100% con Chianti e Great, altrimenti faccio spedizione punitiva sabato a Roma e li raccolgo ioooo!!!
E pensa... il I anno di uni io ero a lingue, in centro a Firenze, ma avevo casa in V. Cecconi, traversa di V. di Novoli... abitarci era un incubo!!!

Conosco, perché me ne ha parlato, l'esperienza negativa di Matalo, e probabilmente è per questo che gli anni universitari non gli sembrano passare mai (Ale correggimi se sbaglio).
Io credo che, anche se si intraprende una strada, occorra sempre fare un bilancio costi-benefici in progress e valutare se non è il caso correggere il tiro, anche se significasse aver impiegato in maniera vuota il tempo precedente.

Io ho avuto la fortuna di studiare quello che mi piaceva, ho un bel ricordo degli anni di università ma non tornerei indietro, è un capitolo chiuso e stop.

Io mi sono laureata a 23 anni e mezzo, vecchio ordinamento al IV anno in corso, mi ci son voluti 9 mesi a scrivere la tesi di filologia germanica con la prof che già da 4 mesi insisteva per tagliar corto. Io però mi sono imposta e ho voluto fare una cosa fatta per bene.
Mick, alla fine se ti vuoi laureare ti laurei, se la tua prof ha il ciclo e s'ink@zza per le conclusioni, alla fine tu vivi lo stesso.
Pure il mio percorso è stato "incidentato" cmq... il I anno ero a Firenze, ad aprile mi venne la crisi, volevo smettere di studiare. Quell'anno detti solo 2 esami e poi decisi di trasferirmi a Siena... dal II anno mi spaccai il kiul, facendo avanti e indietro e recuperando il tempo perso, dando anche 2 esami in un giorno, imponendomi di mantenere una certa media.

Dopo la laurea non mi sentivo completa, ho fatto la SSIS, mi sono abilitata per insegnare l'inglese alle medie e alle superiori, e oggi, insegnando, è come se non fossi mai uscita dall'ambito studio. Dicono che gli insegnanti siano studenti che non vogliono smettere di studiare...

Ti ho raccontato questo noioso stralcio della mia vita per dirti una cosa, sia a te che a Matalo... io oggi sono felice del lavoro che faccio, lo porto avanti con passione nonostante la precarietà e il fatto che di anno in anno mi compaiono persone nuove davanti in graduatoria come funghi magici. Però... però credo che se la mia serenità fosse stata lontano dai libri e lo avessi capito a metà percorso, NESSUNO avrebbe potuto dirmi che fino a quel momento avevo perso tempo. Io prima di fare la SSIS non avrei MAI pensato di voler insegnare, anzi tutt'altro. Poi provai nei corsi di formazione professionale, poi qualche lezione privata e mi sono innamorata di questa professione.
Però non è detto che io lo faccia tutta la vita.
Se domani facessi un figlio e non volessi più tornare a lavorare (potendo vivere con il lavoro di mio marito e magari ripetizioni private), soddisfatta di altro, magari della mia famiglia e di altri interessi? Questo farebbe di me una persona che ha perso tempo?

No.

Farebbe di me una persona che a un certo punto della vita trova un'altra strada.
Ho detto questo, ma potrebbe anche capitarmi di, che ne so, dovermi trasferire (per amore??? ;) ) altrove e non poter continuare il mio lavoro per condizioni di graduatoria sfavorevoli... potrei cambiare lavoro e trovare soddisfazioni altrove, magari per me insperate.

Ecco... il tempo speso nelle cose in cui crediamo, nel momento in cui ci impegnamo in quelle cose, imho non è mai perso.
Non sono persi i tuoi 3 anni Mick,
non sono persi i tuoi anni Matalo,
non sarebbero persi i miei se cambiassi rotta.
Allo stesso modo, tutti coloro che hanno iniziato a studiare e poi hanno abbandonato il percorso di studi anche a pochi metri dal traguardo (eeehhh... poi ricominciare è dura e c'è un'età per tutto), forse hanno capito in quel momento quale fosse la loro strada, ma se non avessero fatto quel percorso, non l'avrebbero capito.

:)

he he sottoscrivo tutto! parole sante! :):)

io infatti ho voluto metterci di più per dare un senso lla fatica che facevo per affrontare gli esami, ho voluto sempre il massimo della preparazione e il massimo dei voti..per valorizzarmi di più..

anche io non li ritengo del tutto persi i miei 3 anni di ritardo anche se le critiche che ho ricevuto e sto ricevendo da tutti mi han quasi convinto di avr perso tempo..almeno le tue parole mi rincuorano..:)

ora mi aspetta un percorso ancora più lungo e tortuoso: la preparazione al concorso notarile..materia e professione che mi piacciono molto ma molto di più dell'avvocatura e della magistratura, anzi io l'avvocatura proprio non la sopporto..non mi ci sento tagliato..e a parte la mostruosa concorrenza (1800 avvocati solo nella mia città e provicia) e il tipo di professione, per la quale non mi sento portato, è la descrizione chemi viene quasi unanimemente fornita dei rapporti avvocato-clienti, avvocato-avvocati e avvocato-giudici, che non mi è piaciuta..:(

io mi vedo molto di più come uno studioso che se ne sta tranquillo alla sua scrivania a fare rogiti e a studiare (adrenalina zero lo so, però io sono un essere estremamente calmo e tranquillo :p:p)

il mio problema è solo la eccessiva lentezza nello studio, cosa che per l'obiettivo che mi sono posto potrebbe essere la mia condanna..dovrò cercare di velocizzarmi..:rolleyes:

ora ho finalmente consegnato la tesi :) con ben 14 facciate di conclusione :mad: (record assoluto :o)

p.s. oggi pome vado al ricevimento per le ultie correzioni e poi mi preparerò la discussione fino al 10 di ottobre perdendomi così il mega raduno di FU..vabbè pazienza ancora e sempre pazienza..:rolleyes:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013