FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Mi sfogo! (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/)
-   -   L'ingegnere su Internet (http://www.fituncensored.com/forums/mi-sfogo/14010-lingegnere-su-internet.html)

Trokji 09-06-2010 06:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 199279)
Attenzione a fare il solito accostamento: medicina-allenamento.

Un'appendicite si fa in tutto il mondo allo stesso modo, da persone qualificate.

Allenare 100-1000, milioni di persone diverse allo stesso modo per raggiungere lo stesso obiettivo è una boiata mondiale.

mah..:(

gian90 10-06-2010 01:16 PM

Dimitry pero' è quello che cercano di fare tutti quelli che inventano programmi di allenamento "nuovi".
Per me delle linee base comuni a tutti esistono pero'

Gianlu..... 10-06-2010 01:33 PM

i metodi possono (e devono) variare ma i principi no....

ado gruzza 10-06-2010 02:49 PM

Ho sempre avuto il sospetto che un certo mondo stesse crollando, finendo. Questa cosa me ne ha dato la conferma assoluta.
Se Massaroni non capisce che oggi i "discorsi" sono sul cosa sia funzionalità, sull'esplosività, sull'applicazione dei sovraccarichi ecc. ecc., ancor di più se non capisce che Paolo è uno degli interlocutori primari e non un ragazzetto da citare in senso negativo, beh, segno che quel mondo è finito.
Adesso quelli che dicono le cose nuove non sono più alla fiera del fitness col mallo sul culo. Il mondo dei sovraccarichi si è spostato ed è un dovere di chi ci è dentro da anni capire queste inversioni di tendenza. Per cui è grave.
Anche io sono tacciato di essere arrogante, però mi si riconosca, lo sono coi più forti, non coi più deboli (considerando Paolo in una posizione di ipotetica debolezza).
Però nn capire quando un interlocutore è un interlocutore importante è un errore grave. Poi hai voglia a far dei simposii o delle tavole rotonde sull'allenamento, si rischia di essere tagliati fuori da quello che è ora, adesso.
Il fatto che la metà degli intervenuti non sappia chi sia M. è già un segno di quello che dico.

Dimitry 10-06-2010 04:06 PM

E' la variabilità che nei due casi non è nemmeno comparabile.

Un farmaco viene testato per avere un effetto costante (obiettivo variabilità nulla, specie se non attiva geni), un'operazione lo stesso.

Ma con metodo di allenamento, che sia obiettivo mettere 10 kg di massa, correre più veloci i 100 mt, correre una maratona, 100 mt stile libero, otterrai un'esplosione di variabilità.


C'è chi otterrà 100, chi 90, chi 50, chi 0 e chi anche sottozero, ovvero peggioramento o infortuni anche gravissimi.

Dimitry 10-06-2010 04:17 PM

Ma il numero di CF qual è? quello di giugno?

Se qualcuno lo ha sottomano mi può dire a chi è in firma l'articolo sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Poi me lo compro eh:); volevo sapere solo l'autore.

LiborioAsahi 10-06-2010 08:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 199527)
Il fatto che la metà degli intervenuti non sappia chi sia M. è già un segno di quello che dico.

Bè ma io sono una capra, quindi nulla di strano:D

Cmq...ma chi è???

Trokji 10-06-2010 08:58 PM

Ma anche io non lo conoscevo.. l'avevo solo sentito nominare. Ma del resto è normale se uno per quello che sa sui pesi lo attinge principalmente internet, almeno credo :confused:

Dimitry 10-06-2010 09:11 PM

Bè ha un pò di annetti, forse per voi è di un'altra generazione.

Dimitry 11-06-2010 11:02 AM

Sul libro di fisica su cui ho studiato io, volume normalmente usato nelle facoltà di medicina, medicina veterinaria e biologia italiane, ho ritrovato la stessa cosa.

Per cui volendo essere precisi, precisi, è una accelerazione angolare legata a due momenti d'inerzia, gomito e spalla, (considerando entrambe le inserzioni) non una velocità.

Se interessa a Paolo scannerizzo il tutto , ci sono anche esercizi sulle leve umane e considerazioni evolutive sulle inserzioni tendinee (già fatte da Paolo che ci ha preso in pieno) poi altre sulla corsa, sul volo, sul salto.

Dimitry 11-06-2010 11:12 PM

Qua ho raccolto un pò di biomeccanica di quei libri cui parlavo, in particolare quel che ci riguarda sta al File0017.
Seguite l'ordine dei files 0002-0029, se non si vede zoommate di più:

File0002.bmp
File0003.bmp
File0004.bmp
File0005.bmp
File0006.bmp
File0007.bmp
File0008.bmp
File0009.bmp
File0010.bmp
File0011.bmp
File0012.bmp
File0013.bmp
File0014.bmp
File0015.bmp
File0016.bmp
File0017.bmp
File0018.bmp
File0019.bmp
File0020.bmp
File0021.bmp
File0022.bmp
File0023.bmp
File0024.bmp
File0025.bmp
File0026.bmp
File0027.bmp
File0028.bmp
File0029.bmp

IronPaolo 12-06-2010 09:19 AM

Grazie Dimitry, perchè non zippi tutto in un unico file? :D

Call 12-06-2010 10:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 199711)
Per cui volendo essere precisi, precisi, è una accelerazione angolare legata a due momenti d'inerzia, gomito e spalla, (considerando entrambe le inserzioni) non una velocità.

strano che non sia una velocità, come fa ad essere allora un'accelerazione? :confused:

Dimitry 12-06-2010 12:56 PM

Era per fornire un elemento in più, si dice vantaggio dinamico relativo genericamente alla velocità.

Però se il bicipite fosse posto sull'avambraccio peggiorebbero i momenti d'inerzia dati dalla massa stessa del muscolo+tendini, per cui dal punto di vista evolutivo i muscoli si sono sviluppati ed ereditati con successo per selezione quanto più possibile lontani dai segmenti che devono muovere in modo molto svantaggioso dal punto di vista della leva ma che permettono maggiori accelerazioni angolari.

Call 12-06-2010 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dimitry (Scrivi 199905)
Era per fornire un elemento in più, si dice vantaggio dinamico relativo genericamente alla velocità.

Però se il bicipite fosse posto sull'avambraccio peggiorebbero i momenti d'inerzia dati dalla massa stessa del muscolo+tendini, per cui dal punto di vista evolutivo i muscoli si sono sviluppati ed ereditati con successo per selezione quanto più possibile lontani dai segmenti che devono muovere in modo molto svantaggioso dal punto di vista della leva ma che permettono maggiori accelerazioni angolari.

adesso è più chiaro, anche perchè a maggiori distanze dal cento è maggiore la velocità angolare di conseguenza lo è anche l'accelerazione, che altro non è fare la derivata rispetto al tempo della velocità angolare.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013