I veri demoni sono tra noi
Milano - Isolato dalla comunità internazionale e accusato di malgoverno e corruzione, Robert Mugabe continua a essere l’uomo forte dello Zimbabwe, nonostante da febbraio condivida il governo con il leader dell’opposizione, Morgan Tsvangirai. Le organizzazioni per la tutela dei diritti umani accusano Mugabe di aver perseguitato e torturato gli avversari politici e di essersi appropriato degli aiuti internazionali destinati alle popolazioni del Paese. A suscitare scalpore fu, nel febbraio scorso, la festa faraonica per i suoi 85 anni con fiumi di champagne, montagne di aragoste e una torta da quasi un quintale. Al potere ininterrottamente da quasi 30 anni, nel giugno del 2008, Mugabe era stato eletto per la sesta volta presidente del Paese e nonostante la condanna internazionale per il voto-farsa: era infatti l’unico candidato al ballottaggio, dopo la rinuncia di Tsvangirai. La sua missione principale, ancora oggi, è di cacciare i bianchi dallo Zimbabwe a colpi di espropri e arresti.
Mugabe, l'uomo forte tra corruzione e diritti umani - Esteri - ilGiornale.it del 17-11-2009 |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013