Massimale vs. Sub-massimale
Chiedo le vostre opinioni su una questione:
Ho spesso sentito in palestra che se non si è atleti di forza per ricercare il proprio massimale nei vari esercizi ( massimale da utilizzare poi per calibrare bene i successivi allenamenti) il metodo indiretto tramite la ricerca dl sub massimale a 5 RM andava più che bene. Meno rischioso per eventuali traumi e comunque abbbastanza accurato. Con la formula di Brzychi Piuttosto che con le tabelle di Poliquin, Hatfiel, Bompa, Sinclair, ... Si calcola poi il massimale. Ieri sera mi son sentito dire, ahimé con arroganza,che " scado" perchè non faccio la ricerca del massimale a 1RM. È così sbagliato? Se avete fonti a favore o contro a cui rimandarmi ve ne sono grato. Ho trovato solo un passaggio su Natural body building di Miletto che dice che il test 5RM è consigliabile. Grazie :) |
Quote:
|
Grazie per la risposta
Nello specifico ho appena finito 4 settimane di forza 5x5 e dalla prossima inizio altre 4 settimane con tecnica 5/4/3/2/1 |
Quote:
|
Si parte con il peso del 5RM e si fanno 5 ripetizioni, ad ogni serie si aggiunge un due o tre % di peso e si abbassa una ripetizione. Qui ne parlava anche Guru in un post riassuntivo su metodi di Poliquin x la forza:
http://www.fituncensored.com/forums/...-poliquin.html |
bè sembra un programma dove conoscere il massimale sulle 5 risulti l'eccellenza.
|
Quote:
|
Grazie mille, mi toglierò il sassolino :)
|
:D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013