Carnitina e Uricemia
Qualcuno sà se è vero che l'assunzione di carnitina può causare aumento di livelli di Uricemia,ed è per questo vietata a soggetti uremici?
|
Ciao è un po' che non ti si legge!
La carnitina essendo escreta con le urine aumenta il carico renale per questo è sconsigliata a tutti i soggetti con insufficienza renale e di conseguenza anche a tutti coloro abbiano un alterazione a carico dei reni come i soggetti uricemici. Il limite indicato negli integratori sta proprio ad indicare la quantità di carnitina massima che non produce carichi eccessivi al sistema...nel caso provochi aumento di uricemia sarebbe il caso di andare ad indagare le cause a monte e cmq interrompere l'integrazione. |
Quote:
|
Esatto!
Ovvio che assunzioni abnormi di un integratore apparentemente innocuo possono provocare "l'intasamento" del sistema escretorio elettivo. Però in regimi di integrazione corretti alterazioni di livelli come l'uricemia sono nella maggior parte dei casi da imputare a problemi preesistenti solo aggravati o resi manifesti dall'integrazione. Esistono poi situazioni patologiche per le quali un integratore innocuo preso anche con moderazione risulti tossico in qualche maniera come nel caso di intolleranze o alterazioni metaboliche che lo coinvolgono (fenilchetonuria, celiachia ecc.) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013