FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   allenamento stress e capelli (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/6036-allenamento-stress-e-capelli.html)

Giamma 13-09-2008 06:46 PM

allenamento stress e capelli
 
Ragazzi scusate l'insistensa ma è vero che una stressante attività fisica indeboliscie i capelli?

Giamma 13-09-2008 07:01 PM

ho letto che l'aumento del testosterone precursore del dht avviene anche allenandosi con i pesi e con una dieta iperproteica......

Giamma 16-09-2008 05:17 PM

nessun commento?

HD73 16-09-2008 05:23 PM

è molto relativo, non è il testosterone nemico dello scalpo, ma il diidrotestosterone che deriva dal testo per trasformazione ad opera di un enzima, il 5alpha reductasi.

Quindi è quanto di questo enzima è presente che determina quanto testo viene convertito. E ciò varia da persona a persona.

Esiste un farmaco che blocca questo enzima, con relativi effetti collaterali. Trovi più di una discussione a riguardo...

Giamma 16-09-2008 05:28 PM

Si lo so il finasteride ne sto facendo gia uso.........

ma se prendo questo farmaco posso fare bb tranquillo o anche con questo un po incide?

ragazzi sono 2 giorni che non mi alleno per questa cosa.....

ci sto andando in paranoia

Giamma 16-09-2008 05:29 PM

se tolgo dalla scheda gambe a stacco i livelli di testo si abbassano o rimangono uguali?

Shura 16-09-2008 05:31 PM

Ma secondo te gambe e stacco vanno a influenzare così tanto la produzione del testo ?

Dai su... capisco tu sia in paranoia ma non esageriamo.

Anche io in questo periodo ne perdo.

Per la settimana prox dovrei andare da un Dermatologo specializzato in ambito Tricologico e vediamo che ne verrà fuori.

HD73 16-09-2008 05:38 PM

il testo aumenta anche a seguito dell'assunzione della finasteride, non venendo convertito in dht.
Il possibile problema è che questo aumento, possa favorire l'aromatizzazione, a causa di un'altro enzima, l'aromatase, con aumento degli estrogeni.

Fai stacco e squat tranquillo. Non c'è incompatibilità con l'allenamento.

Giamma 16-09-2008 05:43 PM

allora perche i bb pro non ce ne 1 che non sia almeno stempiato?

ho letto che il bb alsa il testo del 50%.........

quindi più testo=più dht........quindi più predisposizione a caduta......no?

Vegeta 16-09-2008 05:44 PM

Bho!! secondo mè non bisogna neanche pensarci a questa cosa, ma dove s' è visto?? chi se ne frega se ad allenarsi si inalza il testosterone?? meglio no?? c' è gente che si bomba proprio per questo..... e poi basta guardare i culturisti "grandi" (tipo 40 o 50 anni), mica a tutti gli mancano i capelli o soffrono di calvizie...
se a me mi dicessero che ad allenarmi sicuramente perdo i capelli non me ne fregherebbe, non è un buon motivo per non allenarsi.....

ps: occhio Giamma, sono sembrato brusco, ma non voglio in alcun modo essere aggressivo nei tuoi confronti:);)

Giamma 16-09-2008 05:46 PM

mi dispiacerebbe dover allentare il bb per questa cosa.......

ma se i miei dubbi sono fondati non mi rimane altra scelta!

anche se per ora i capelli tutto ok

HD73 16-09-2008 05:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Giamma (Scrivi 68699)
allora perche i bb pro non ce ne 1 che non sia almeno stempiato?

ho letto che il bb alsa il testo del 50%.........

quindi più testo=più dht........quindi più predisposizione a caduta......no?


perchè assumono farmaci derivati del dht. Quindi a prescindere dalla presenza di reduttasi o meno...

Non è comunque la regola, molti utilizzatori hanno l'attaccatura dei capelli alle sopraciglia... :)

Giamma 16-09-2008 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Vegeta (Scrivi 68700)
Bho!! secondo mè non bisogna neanche pensarci a questa cosa, ma dove s' è visto?? chi se ne frega se ad allenarsi si inalza il testosterone?? meglio no?? c' è gente che si bomba proprio per questo..... e poi basta guardare i culturisti "grandi" (tipo 40 o 50 anni), mica a tutti gli mancano i capelli o soffrono di calvizie...
se a me mi dicessero che ad allenarmi sicuramente perdo i capelli non me ne fregherebbe, non è un buon motivo per non allenarsi.....

ps: occhio Giamma, sono sembrato brusco, ma non voglio in alcun modo essere aggressivo nei tuoi confronti:);)

no no ci mancherebbe vegeta:)

il fatto è che mi gira le palle.........perche mi sembrano c....te

ma piu che faccio ricerche sull'argomento e piu scopro che è vero

HD73 16-09-2008 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Giamma (Scrivi 68701)
mi dispiacerebbe dover allentare il bb per questa cosa.......
ma se i miei dubbi sono fondati non mi rimane altra scelta!

anche se per ora i capelli tutto ok

Per quale motivo?
Avere il testo a posto è buona cosa...

Giamma 16-09-2008 05:52 PM

adesso stavo cercando di fare chiarezza su quanto possa incidere ai nostri livelli..........

Giamma 16-09-2008 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 68704)
Per quale motivo?
Avere il testo a posto è buona cosa...

a posto si ma troppo alto no.

non lo so ragazzi sono andato in paranoia che il bb anche ai nostri livelli faccia perdere i capelli

quasi tutti i commenti che ho visto dicono cosi.......

HD73 16-09-2008 05:56 PM

penso che l'allenamento lo alzi, a picchi e mediamente, ma sempre nei limiti fisiologici.

Vegeta 16-09-2008 06:26 PM

poi secondo mè bisogna anche fare una certa riflessione.. ammettiamo anche che il BB incrementi del 50% (:rolleyes:magari) i livelli di testo.. e quindi favorisce la perdita dei capelli.... però.. se perdi i capelli solo perchè fai bodybuilding allora vuol dire erà scritto nel tuo DNA che avresti perso i capelli, palestra o non palestra.... perciò se fai BB magari perdi i capelli.. che ne sò.. tre anni prima del previsto, però li avresti persi comunque...
se non ti alleni solo per la questione dei capelli risolvi solo una cosa, che magari anzichè perderli oggi li perdi dopodomani, quindi avrai i capelli per più tempo, ma quando li perderai sarai calvo e senza fisico (o comunque nella media), se invece ti alleni magari oggi non perdi i capelli poichè li hai già persi ieri, però almeno sarai calvo ma CON IL FISICO:):)

Shura 16-09-2008 06:32 PM

Il BB .....NON FA PERDERE I CAPELLI.

Lo stress esagerato si --> e a quel punto lo sentiresti come sovrallenamento

La gentica si --> e quella la contrasi con terapie farmacologiche e cura dei capelli da altri punti di vista

Non parlate mai di utilizzatori di doping perchè a certi livelli fanno tanti di quei miscugli che c'è caso abbiano i capelli fatti di miosina anzichè cheratina.

Ovviamente è una battuta, ma sul serio, prendono talmente tanta roba a noi ignota che è inutile pensare solo al povero testo.

Giamma 16-09-2008 08:01 PM

CALVIZIE ANDROGENETICA

La predisposizione alla calvizie è determinata da fattori genetici. I principali imputati nella perdita dei capelli sono infatti gli ormoni maschili ad effetto mascolinizzante, gli androgeni.

Già Aristotele (IV secolo a.C) osservò che gli eunuchi non diventavano mai calvi e i successivi studi di Hamilton (1940) dimostrarono il ruolo fondamentale degli androgeni nella comparsa delle calvizie.

Il testosterone è il capostipite di questa famiglia. Esso viene secreto dalle cellule di Leydig dei testicoli, sotto l'influenza dell'ormone luteinizzante (LH) liberato dall'ipofisi anteriore (vedi: Il testosterone )

Come tutti gli ormoni steroidei, il testosterone circola legato ad una proteina plasmatica, la SHBG (sex hormon binding globulin), mentre solo una minima quota (2%) si trova nella forma libera.

Per esplicare la loro funzione gli androgeni hanno bisogno di specifici recettori intracellulari. Legandosi a questi recettori sono in grado di regolare il messaggio genetico contenuto nel DNA e di modulare la sintesi proteica.

L'azione androgena del testosterone in diversi organi, è dipendente dalla sua conversione in diidrotestosterone (DHT) per opera dell'enzima 5-alpha reduttasi. Il DHT (diidrotestosterone), è l'androgeno più potente e attivo a livello recettoriale.

Ciò che in realtà risulta importante non è la quantità di testosterone presente nel sangue ma la quantità di diidrotestosterone e dei rispettivi recettori. La presenza di eccessiva peluria associata alla calvizie, da sempre sinonimo di virilità, non indica necessariamente un aumento dei livelli plasmatici di testosterone.

Come abbiamo detto l'enzima chiave che regola la conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT) è il 5-ALFA REDUTTASI. Esistono due isoforme di questo enzima: il tipo 1 ed il tipo 2. Non è ancora stato completamente chiarito il ruolo di queste due forme nella comparsa della calvizie genetica anche se sembra che il tipo 2 abbia un ruolo più importante. La finasteride, il farmaco più efficace per il trattamento della calvizie maschile, blocca proprio l'azione dell'enzima 5alfa-reduttasi di tipo II.

Vi sono alcune aree dello scalpo maggiormente sensibili all'effetto degli androgeni. Queste zone prendono il nome di aree androgeno-dipendenti. Il DHT è infatti tossico solo per alcuni follicoli piliferi geneticamente predisposti. La sua presenza porta al rimpicciolimento del capello che appare sempre più piccolo e fragile. Il capello che in questa fase, si presenta anche depigmentato, viene definito capello vellus, molto simile a quello dei nenonati. Se non si interviene con appositi trattamenti la progressiva atrofizzazione procede fino alla morte del capello.

Solitamente la calvizie androgenetica colpisce in primo luogo la parte alta delle tempie, manifestandosi nella cosiddetta recessione bitemporale; successivamente il diradamento colpisce anche la porzione superiore della testa ed avanza sino ad interessare tutto il capo. Le zone meno sensibili all'azione degli androgeni sono la nuca e la parte bassa delle tempie; queste aree vengono solitamente risparmiate dall'avanzare della calvizie.

BODY BUILDING E PERDITA DEI CAPELLI

Come abbiamo visto il testosterone ha un ruolo determinante nella comparsa della calvizie in quanto rappresenta il precursore del DHT o diidrotestosterone, un potente androgeno che può provocare l'atrofia follicolare in alcune aree del capo geneticamente predisposte.

Come sappiamo i livelli di testosterone aumentano in seguito all'allenamento intenso con i pesi. La dieta iperproteica e l'uso di specifici integratori alimentari e/o di steroidi anabolizzanti aumentano ulteriormente la quantità di testosterone prodotto. Anche le lampade abbronzanti e l'eccessiva esposizione alle radiazione solari possono indebolire progressivamente i capelli e favorirne la caduta.

Tuttavia, non è raro incontrare body builder professionisti dotati di una folta capigliatura, questo dato è un ulteriore conferma di quanto la calvizie non è determinata dalla quantità di testosterone ematico, ma dalla contemporanea presenza di fattori genetici e ormonali.

Giamma 16-09-2008 08:04 PM

almeno le ultime 2 righe mi fanno sperare.......

Guru 18-09-2008 04:01 PM

Come ha detto Shura, le cause sono essenzialmente quelle, quindi malnutrizione, stress psicofisico e genetica.

L'allenamento genera uno stress positivo se è ben programmato, quindi ha un'azione positiva sul benessere generale.
L'incremento del testosterone, ma anche del gh, è sempre nei limiti fisiologici e dubito fortemente possa causare problemi tricologici anche in chi ha una predisposizione genetica.

Aggiungiamo che, se sei arrivato a 21 anni ed hai tutti i capelli, probabilmente non li perderai.

Chi ha predisposizione genetica, inizia a notare cambiamenti evidenti dai 18 anni.

Shura 18-09-2008 05:44 PM

Io da ipertricotico li ho dimezzati a partire dai 20 ai 25.

In ogni caso, per sfatare ogni dubbio, una bella visita dermatologica da un medico specializzato in ambito tricologico può davvero aiutare.

L' allenamento non ha di per se effetto negativo in ambito di caduta del capello e anzi, ne dovrebbe stimolare l' ossigenazione alla base.

Giamma 18-09-2008 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 69158)
Come ha detto Shura, le cause sono essenzialmente quelle, quindi malnutrizione, stress psicofisico e genetica.

L'allenamento genera uno stress positivo se è ben programmato, quindi ha un'azione positiva sul benessere generale.
L'incremento del testosterone, ma anche del gh, è sempre nei limiti fisiologici e dubito fortemente possa causare problemi tricologici anche in chi ha una predisposizione genetica.

Aggiungiamo che, se sei arrivato a 21 anni ed hai tutti i capelli, probabilmente non li perderai.

Chi ha predisposizione genetica, inizia a notare cambiamenti evidenti dai 18 anni.

:Dvi ringrazio molto ragazzi........

Franz 18-09-2008 08:36 PM

questo è il sito della società italiana di tricologia Società Italiana di Tricologia. Calvizie e caduta di capelli. Informazioni ed approfondimenti sulle cause, le terapie ed i prodotti contro la caduta e per la ricrescita di capelli.

Mi pare portata al limite questa discussione.. se uno deve pensare alle conseguenze che possono portare varie situazioni della nostra vita allora dovremmo vivere sotto una campana di vetro !

A mio parere fare bb non cambia niente ! se devi perdere i capelli li perdi e basta!! Dai un'occhiata al tuo babbo nonno zio.. ecc.. e vedrai come andrà a finire !

Giamma 18-09-2008 09:15 PM

i parenti da parte di mamma non contano niente?

Shura 19-09-2008 12:05 AM

Contano si!

Io andrò proprio dal Marliani :D

gunthergabbo 21-09-2008 09:38 PM

nn so se c'entra,cmq io nn ho mai fatto bb ma ho fatto sport a livello piuttosto alto(ora nn +) ad ogni modo verso i 19 anni qnd avevo raddoppiato gli allenamenti anke 2volte al gg (arrivavo a 9-10 a settimana) ho iniziato a perdere i capelli.adesso a 23 sn decisamente stempiato e nella parte anteriore ne ho decisamente pochi.ho risolto la cosa facendo i capelli a lametta.nn so se è per l'allenamento o meno, non voglio fare del terrorismo,cmq,ho visto un medico qlc mese fa(nn x i capelli, x altre ragioni)e cmq mi ha detto che la mia calvizie è ormonale.ripeto:nn so se è x gli allenamenti o x altre ragioni, sicuramente sono predisposto più d altri.mio padre cmq alla mia età aveva molti + capelli d me.

Giamma 21-09-2008 09:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da gunthergabbo (Scrivi 69730)
nn so se c'entra,cmq io nn ho mai fatto bb ma ho fatto sport a livello piuttosto alto(ora nn +) ad ogni modo verso i 19 anni qnd avevo raddoppiato gli allenamenti anke 2volte al gg (arrivavo a 9-10 a settimana) ho iniziato a perdere i capelli.adesso a 23 sn decisamente stempiato e nella parte anteriore ne ho decisamente pochi.ho risolto la cosa facendo i capelli a lametta.nn so se è per l'allenamento o meno, non voglio fare del terrorismo,cmq,ho visto un medico qlc mese fa(nn x i capelli, x altre ragioni)e cmq mi ha detto che la mia calvizie è ormonale.ripeto:nn so se è x gli allenamenti o x altre ragioni, sicuramente sono predisposto più d altri.mio padre cmq alla mia età aveva molti + capelli d me.

che sport era?

gunthergabbo 23-09-2008 04:40 PM



nn mi va molto d parlarne è stato un capitolo un po' doloroso;cmq sport d combattimento.spesso dovevo calare o aumentare d peso velocemente.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013