creatinina e azotemia
ciao a tutti
ho appena faTTo gli esami sangue;è tutto ok(fegato colesterolo funzioni tiroide..)tranne: creatinina 128 azotemia 55 i valori nn sono così alti, ma sono un po' sopra il limite max..cosa ne pensate?dovrei diminuire le pro?prendo bcaa 7 grammi 3 volte sett prima wo.. altri modi x abbassare i valori?tipo bere tanta h2o? grazie x le risposte |
quanta acqua bevi al gg??
quante proteine per kg corporeo assumi?? |
Quote:
cmq posta dieta etc. cosi vediamo 1 poco |
assumo tra 1,5 e 2 g d pro/kg
bevo circa 3 litri forse 4 d acqua 128 in 1range che dovrebbe essere sotto i 120 (mg per litro) e 55 che dovrebbe essere sotto i 50. |
Azotemia
Valori Ematici Normali :10-50 mg/dl misura la concentrazione di azoto non proteico nel sangue, cioè la concentrazione di urea, un composto di scarto che deriva dalla degradazione delle proteine. prodotta dal fegato e rilasciata nel sangue, filtrata dai reni ed eliminata con le urine. L’azotemia indica la funzionalità dei reni; la depurazione del sangue da parte dei reni. lievi aumenti su i valori normali possono essere causati da una dieta ricca di proteine. non è sempre segno di ridotta funzionalità renale. molte persone che seguono una dieta iperproteica o low carb , hanno livelli di azotemia vicini, o superiori, al valore massimo "normale". Il fenomeno è aumentato da uno scarso apporto di acqua. anche l'attività fisica intensa può innalzare i valori. CREATININA Valori Ematici Normali: 0 - 1,5 mg/dl. La creatinina deriva dalla Creatina per perdita di una molecola d'acqua, è rilasciata dai muscoli ed eliminata attraverso l'urina. Può aumentare nelle miopatie o dopo digiuno prolungato, x aumentato catabolismo muscolare. La creatinina, che rappresenta il prodotto di scarto della creatina è idrosolubile e viene eliminata con le urine. L'accumulo di creatinina nel sangue è quindi indice di problemi renali per la sua mancata escrezione (nefropatie). anche i livelli plasmatici ed urinari di creatinina aumentano in conseguenza dell'attività fisica, delle masse muscolari e dell'apporto proteico. consiglio : nei giorni che precedono l'esame ricorda di sospendere l'allenamento e bere molto. |
grazie.. in effetti il gg prima delle analisi mi sono allenato.. facendo conto che sono 1,78 x 78 kg circa, ritieni che i miei valori siano troppo alti?dovrei rifa le analisi? o diminuire le pro? grazie x la risp
|
la creatinina è fortemente influenzata dall'assunzione di proteine soprattutto dalla carne nella dieta.
un atleta, con delle masse muscolari ben fatte, buon mangiatore di carne, si pone sui limiti alti. l'azotemia è correlata con l'apporto dietetico di proteine (chi pratica attività fisica intensa spesso si assesta fra 45 e 60 mg/dl ). importante per la funzionalità renale è la creatinina ( danno muscolare / allenamento pesante la alzano) Dopo attività fisica vi è normale aumento della creatininfosfochinasi ,della creatinina, del potassio, dell’acido urico, dei globuli bianchi, di ormoni (ACTH, GH, renina, aldosterone, cortisolo, ecc.....), ecc.,ecc. aspetta un mese circa, anche meno, per rivalutare. nel frattempo attenzione ad essere ben idratato. quindi prendi una pausa da allenamento ed integratori di circa 5 - 7 giorni. rifai esami sangue. se credi di essere preoccupato, senti un medico (il quale ti consiglierà certamentente di ridurre l'apporto proteico....bla,bla,bla) |
I valori di azotemia e di creatinina tendono ad essere leggermente sopra la media nei bber, proprio a causa della dieta iperproteica.
Se le variazioni sono minime, non ci sono rischi per la salute(se gli altri parametri di funzionalità sono a posto, ma è comunque un segnale di un certo surplus di nutrienti. |
grazie a tutti x le risposte..adesso mi sento + tranquillo..
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013