FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Chiodo sotto il piede (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/19762-chiodo-sotto-il-piede.html)

INDIO79 05-12-2011 02:14 PM

Chiodo sotto il piede
 
Ciao ragazzi,facendo dei lavori sul legno ho calpestato un chiodo che mi entrato di poco sotto il piede,non c'è sangue al momento,si vede solo un piccolo foro,e mi pizzica un pochettino,cosa fare?

orange 05-12-2011 02:28 PM

Hai fatto l'antitetanica?
Visto che non esce sangue, la pelle è bucata e il chiodo è entrato di poco nel piede o è solo un po' segnata?

INDIO79 05-12-2011 02:51 PM

Ciao orange è successo poco tempo fa non ho fatto l'antitetanica e volevo capire se era necessario visto che il chiodo ha bucato la pelle ma non perdo sangue.
ho lavato il piede e poi ho passato sopra acqua ossigenata e poi alcool.

orange 05-12-2011 02:55 PM

Ma non l'hai mai fatta o non hai fatto il richiamo. E adesso senti un formicolio? (quanti giorni sono passati)

Comunque doc o somoia sarebbero di certo di maggior aiuto.
Dove sono?:o:D

INDIO79 05-12-2011 03:03 PM

mi è successo 1ora fà,non ricordo se da bambino ho fatto l'antitetanica ma credo che vada fatta solo in caso di necessità.sento un pò di bruciore e basta.

sOmOja 05-12-2011 03:04 PM

ciao
dovresti cercare di ricordare quando hai fatto l'ultimo richiamo
non è chiarissimo quanto sia penetrato in profondità il chiodo.
il problema con le infezioni da clostridi (come il tetano) è dipendente dalla condizione di anaerobiosi (o ipossia) che in genere si verifica per ferite profonde e dall'estensione\contaminazione della ferita.

in caso di dubbi contatta il tuo medico di famiglia (che potrà consigliarti in modo oculato)
in genere, se sussiste una certa probabilità di contaminazione (un buchino credo sia veramente a basso rischio) si iniettano degli anticorpi anti-tossina tetanica + un richiamo del vaccino (che ha durata 10anni, circa).

INDIO79 05-12-2011 03:16 PM

ciao somoja,il mio medico non so se riuscirò a vederlo in giornata,il chiodo sarà penetrato un mezzo centimetro,come è entrato così ho alzato il piede,effettivamente io non faccio punture di richiami e quant'altro da una ventina d'anni.
il problema che probabilmente vedrò il mio medico mercoledì mattina.

Doc 05-12-2011 04:13 PM

In queste condizioni sarebbe indicato effettuare siero antitetanico e profilassi antibiotica.
(prima di eventuali polemiche voglio specificare che non è sicuramente necessario farlo, 999 su 1000 non succede nulla, ma sarebbe comunque prudente perchè quell 1 su 1000 se fosse tetano si rischierebbe la pelle)

INDIO79 05-12-2011 04:27 PM

Ciao Doc,che tempi ci sono visto che fino a mercoledì mattina il mio medico non è reperibile.tengo d'occhio eventuali gonfiore/arrossamenti se si presentano.
subito antibiotico a largo spettro o posso aspettare?

LiborioAsahi 05-12-2011 04:40 PM

Io tutt al più usereiacqua ossigenata nella ferita(io farei infilando una siringa privata dell'ago nel punto di penetrazione).
Poi non so se si può andare al pronto soccorso dicendo l'accaduto e aspettandosi delle cure, ma se qualcuno confermasse che si può io un salto lo farei.

Yashiro 05-12-2011 06:17 PM

Al pronto soccorso certo che ci puoi andare, però non essendo emergenza mi sa che paghi un bel pò...
Domanda importante: il chiodo come era? Nuovo di scatola, roba vecchia esposta a intemperie o rimossa da altra robaccia, arrugginito?

INDIO79 05-12-2011 06:36 PM

Il chiodo non era nuovo era in cantina sotto un'asse di legno vecchio,la punta era in buono stato mentre la base era arrugginita,ma può darsi che la suola della scarpa abbia ripulito un pò la punta dalla ruggine quando l'ha attraversata.per l'antitetanica ci vuole la ricetta medica giusto?

Doc 05-12-2011 09:04 PM

Almeno una pomata antibiotica da spalmare sul piede la metterei, tipo gentamicina che forse il farmacista ti da senza ricetta.
Per il siero, non il vaccino, ci vuole la ricetta del medico, ma se anche te la fa mercoledì è meglio di niente.

INDIO79 05-12-2011 09:38 PM

Proverò a reperire per lo meno la pomata,quali dovrebbero essere i sintomi che dovrei tenere sotto controllo tra oggi e domani,per capire se è qualcosa di serio,ad ora non ho particolari fastidi se non quando piego molto il piede

Doc 05-12-2011 10:09 PM

Per il tetano (è un evento improbabile) se ti accorgi dei primi sintomi rischia di essere troppo tardi; per il rischio infettivo in loco dovresti vedere gonfiarsi la parte, diventare rossa e dolente.

Guru 07-12-2011 01:22 PM

Come ha detto Doc, è molto raro che per una cosa del genere si finisca per prendere il tetano, però si può avere sfortuna e per risparmiarsi una puntura non ne vale la pena.

Lascia stare il pronto soccorso, hanno cose molto più serie da fare e poi ci passeresti delle ore ad aspettare visto che è un codice a dir poco bianco e quindi saresti continuamente saltato da chi ha un problema più serio del tuo, ovvero praticamente tutti ;)

INDIO79 07-12-2011 01:48 PM

cIAO GURU,
grazie per l'intervento,ma ad oggi forse sicuramente sbagliando,ho solo pulito la ferita con acqua ossigenata e alcool premendo sulla ferita cercando di fare uscire quanto più sangue possibile,fino a lunedì sera ho avuto bruciore poi quasi nessun fastidio,preso da impegni e non avendo problemi non sono andato dal medico e ne ho usato pomata,lavorando in montagna mi è capitato spesso di avere tagli con materiale arrugginito,non ho mai utilizzato niente,sicuramente sbaglio,o forse sono portatore di chissà quali malattie,o forse le difese immunitarie fanno il loro lavoro.

sOmOja 07-12-2011 01:59 PM

è anche possibile che tu abbia fatto dei "richiami naturali" o che nelle ferite che ti sei procurato non ci fossero spore di clostridium tetani

ad ogni modo tieni gli occhi aperti perchè l'incubazione può arrivare fino a 3 settimane.

sOmOja 07-12-2011 02:02 PM

mi correggo
sono andato a controllare e ho visto che l'incubazione può durare fino a 50gg (con una media di 5-10gg)

INDIO79 07-12-2011 02:08 PM

Ciao somoja,quali sono eventualmente i sintomi che dovrei tenere d'occhio,il piede non presenta gonfiore o dolore

sOmOja 07-12-2011 02:47 PM

copio-incollo direttamente dal manuale merk
Sintomi e segni
Il periodo di incubazione va da 2 a 50 giorni (in media 5-10 giorni). Il sintomo più frequente è la rigidità della mandibola. Altri sintomi sono difficoltà alla deglutizione, stato di agitazione, irritabilità, rigidità di collo, braccia o gambe, cefalea, febbre, mal di gola, sensazione di freddo e convulsioni. Successivamente il paziente ha difficoltà ad aprire la mandibola (trisma); gli spasmi dei muscoli facciali provocano un'espressione caratteristica con un sorriso fisso e sopracciglia sollevate (risus sardonicus). Possono verificarsi rigidità o spasmi dei muscoli addominali, del collo e del dorso o addirittura opistotono. Lo spasmo degli sfinteri provoca ritenzione urinaria o costipazione; la disfagia può dare problemi per la nutrizione; le caratteristiche convulsioni dolorose con sudorazione profusa vengono provocate da stimoli minimi, come una corrente d'aria, un rumore o un'oscillazione del letto. Il sensorio è abitualmente integro, ma a seguito di convulsioni ripetute può aversi coma. Durante le convulsioni il paziente è incapace di parlare o di gridare, per via della rigidità della parete toracica e dello spasmo della glottide. Ciò interferisce anche con la respirazione, provocando cianosi o asfissia fatale. La causa immediata della morte può non risultare evidente.
La temperatura del paziente è moderatamente elevata, tranne che nei casi con infezioni complicate come polmoniti. I ritmi cardiaco e respiratorio sono aumentati, i riflessi spesso esagerati: frequente è una modica leucocitosi.
Può verificarsi una forma di tetano localizzato con spasmi di gruppi di muscoli attorno alla ferita, ma senza trisma. La spasticità del movimento può persistere per varie settimane. Il tetano cefalico, più comune nei bambini, è associato all'otite media cronica; la sua incidenza è maggiore in Africa e in India. Possono essere interessati tutti i nervi cranici, il settimo in particolare. Il tetano cefalico può diventare generalizzato. In un neonato dopo il tetano si è verificata una sordità percettiva bilaterale.


INDIO79 07-12-2011 03:05 PM

Quel che si dice morire con il sorriso sulle labbra,agli inizi potrebbe anche essere presa per banale influenza,cavoli.

LiborioAsahi 07-12-2011 04:03 PM

l'importante è farsi vaccinare. Non trovo una sola motivazione valida per saltare i richiami. Quando sarà finita questa trafila, ti consiglio di andare a cercare il tuuo libretto sanitario e "aggiornare" le tue difese immuniitarie, ne guadagni potenzialmente tanto in salute e ancora di più psicologicamente non avendo certi pensieri per un banale chiodo arrugginito.

INDIO79 07-12-2011 04:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 322295)
l'importante è farsi vaccinare. Non trovo una sola motivazione valida per saltare i richiami. Quando sarà finita questa trafila, ti consiglio di andare a cercare il tuuo libretto sanitario e "aggiornare" le tue difese immuniitarie, ne guadagni potenzialmente tanto in salute e ancora di più psicologicamente non avendo certi pensieri per un banale chiodo arrugginito.

liborio,non credo di aver fatto una cosa intelligente,ma sicuramente anche se avessi fatto il vaccino non c'è da stare sicuri,credo che un pò d'informazione in merito non faccia male perchè non ho mai dato importanza a queste cose,sapendo e forse anche abusando della presenza di personale medico nel forum ho chiesto informazione per sapere quale fossero i migliori primi interventi fai da te in attesa di andare dal medico,cosa che poi non ho fatto,cerco sempre di evitare quando posso gli interventi alla farmacologia,l'ultimo vaccino l'ho fatto per l'epatite a 13 anni:D

LiborioAsahi 07-12-2011 05:02 PM

ma è proprio questo allora che il personale medico del forum dovrebbe vertere. Parlare di interventi farmacologici così in generale, come se ogni intervento che si riesce a scampare fosse una miglioria nella propria igiene o delle proprie condizioni di vita è un'eresia.
Io non sto dicendo che hai fatto male ad aprire questo tread, sto dicendo che hai fatto male-secondo me-a saltare i vaccini e i richiami e che stai facendo male (sempre che sia così, da quello che hai scritto interpreto così, ma non son certo) a pensare d'aver fatto una scelta salubre.

INDIO79 07-12-2011 05:17 PM

Assolutamente no,non penso di aver fatto una scelta giusta,pensavo solo che passati due giorni ormai il peggio era passato visto che non ho nessun sintomo neanche vicino alla ferita,ma somoja mi ha fatto notare che i tempi d'incubazione sono lunghi,e ho anche evidenziato il fatto che il mio atteggiamento è frutto di abitudini sbagliate,non di scelte ragionate.

LiborioAsahi 07-12-2011 06:46 PM

Ah ok, avevo malinterpretato :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013