FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   strappo al bicipite (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/15101-strappo-al-bicipite.html)

killbill 12-09-2010 07:22 PM

strappo al bicipite
 
no non mi sono ancora strappato il bicipite, e spero che non succeda mai:(
ma su internet, tra vari forum e video su youtube, l'infortunio più frequente durante lo staco da terra (e altri esercizi affini e simili) è proprio questo, lo strappo di uno o di tutti e 2 i bicipiti brachiali...
come avviene e perchè?
perchè in quell'esercizio, devo i bicipiti non fanno proprio un lavoro così esagerato, rischiano di strapparsi?:confused:

Doc 12-09-2010 07:41 PM

Se lo stacco viene eseguito correttamente il bicipite non dovrebbe strapparsi perchè le braccia dovrebbero avere solo la funzione di "corde" che uniscono il tronco al bilancere.
Se uno è tanto furbo da cercare di contrarre il bicipite per metterlo in evidenza facendo lo stacco... beh a quel punto tutto può succedere

Baiolo Karonte 12-09-2010 08:02 PM

doc non è proprio così, non è una questione di fare il figo. penso che i PLers agonisti non pensino a questo durante un massimale ;)

il bicipite anche se in maniera isometrica lavora per mantenere il bilanciere, quindi ci può stare che si strappi, essendo il muscolo più debole dell'intera catena, anche se è in una posizione estremamente vantaggiosa.

Doc 12-09-2010 09:02 PM

Ribadisco tutto può succedere, ma ritenere che lo strappo del bicipite, cioè il distacco completo di uno dei tendini dei capi del bicipite dalla sua sede possa essere
Quote:

l' infortunio più frequente durante lo stacco da terra
mi sembra inverosimile. Sono sicuramente più frequenti le lesioni lombari, dalla contrattura muscolare dolorosa a altre patologie della colonna.

Ps: se per strappo si intende stiramento allora il discorso può essere diverso

ArmandoVinci 12-09-2010 11:21 PM

Il problema non è nel singolo esercizio, ma nell'accumulo di trauma che il muscolo riceve a causa di allenamenti male organizzatie/ o eccessivamente voluminosi. Insomma, il punto è sempre lo stesso, non recuperi.
Ciò comporta, in breve, uno stato latente infiammatorio, che permane, cronicizzandosi, indebolendo la struttura.
Ci sono atleti che si sono infortunati semplicemente salendo le scale o giocando con i propri figli.
L'organizzazione del training è fondamentale.

PS: il capo lungo può lacerarsi sia facendo stacco che panca, sicuramente non è un'infortunio comune come i già citati "mal di schiena" e similari.

Baiolo Karonte 13-09-2010 02:03 AM

tanto per spiegare quanto detto da armando una persona che conosco si è strappata il bicipite semplicemente girando il braccio per fare marcia in dietro

Yashiro 14-09-2010 06:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 221018)
il bicipite anche se in maniera isometrica lavora per mantenere il bilanciere, quindi ci può stare che si strappi, essendo il muscolo più debole dell'intera catena, anche se è in una posizione estremamente vantaggiosa.

Può esserci una maggiore incidenza sulla presa mista, specie sul braccio in cui la mano è in supinazione? Pensavo che la tensione delle braccia potrebbe innescare un riflesso involontario a "piegare" il braccio stesso per facilitare la salita del bilanciere...è un discorso plausibile? Perché in questo caso una isometrica con n volte il 1RM possibile dal bicipite che tenta di diventare concentrica spiegherebbe la lesione.

ArmandoVinci 14-09-2010 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 221590)
Può esserci una maggiore incidenza sulla presa mista, specie sul braccio in cui la mano è in supinazione? Pensavo che la tensione delle braccia potrebbe innescare un riflesso involontario a "piegare" il braccio stesso per facilitare la salita del bilanciere...è un discorso plausibile? Perché in questo caso una isometrica con n volte il 1RM possibile dal bicipite che tenta di diventare concentrica spiegherebbe la lesione.

Il bicipite è uno dei muscoli (insieme a deltoidi, tricipiti e sovraspinato) che, nello stacco, tiene il caro omero in sede. Omero forzato verso il basso dal bilanciere.
Con presa supina, il bicipite è più soggetto a traumi, ma anche la forma presa prona ha la sua incidenza.
Insomma, è uno dei primi, insieme al sovraspinato, ad essere "colpito"
da traumi.

Baiolo Karonte 14-09-2010 08:48 PM

come ha spiegato armando, il capo lungo del biceps in particolare, "tira" il braccio verso l'alto, mantenendo l'omero nella capsula articolare


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013