Sovrallenamento O Depressione?
ciao ragazzi,
ho una domanda da porvi, sono fermo da circa dieci giorni perkè presumo di essere in overtraining, ed ho i seguenti sintomi: che premetto NON SONO ESAGERATI:D un po' d'apatia sensazione di vuoto attacchi di fame ritenzione idrica (questo è grave) zero libido, anche se guardo un film hard (confesso l'ho fatto per vedere cosa succedeva ed è una cosa seria non vorrei battute gentilmente;)) e il sesso non mi attrae, mi sento asessuato:mad: e questo va avanti da molto tempo, poi si aggiunge che mi sono lasciato con la ragazza e anche se ho parecchie ragazze che ci provano, non le chiamo o le vado a trovare anche per paura di fare figuracce:( scarsa motivazione a combattere in compenso: dormo benissimo non ho pensieri negativi riguardo al futuro riesco a sorridere anche se ho sbalzi d'umore non mi sento sempre nervoso mi piacerebbe ritornare ad allenarmi anche se ho la paranoia del sovrallenamento mi piacerebbe ritrovare la voglia di combattere ora in questi giorni, rifacendomi ad alcuni articoli che ho letto secondo i quali se fossi stato in Overtraining col riposo avrei avuto un aspetto migliore... invece è il contrario, i miei muscoli sn VERTIGINOSAMENTE scesi e sono catabolizzato un po' perdendo un sacco di tono muscolare e credetemi si vede proprio di brutto, soprattutto alle braccia dove i tatuaggi fanno fede:mad: e mi è uscita la pancetta e grasso forse vicino ai pettorali ho preso un appuntamento da un andrologo ma se ne parla per novembre... intanto potreste essermi unpo' d'aiuto grazie |
andare in palestra a rilassarti non caricando troppo, fare attività che ti svagano..assumere zma prenanna e tribulus e cercare di migliorare la qualità del sonno..i miei suggerimenti son questi :)
|
Quote:
|
prendi troppi stimolanti?quelli alla lunga inducono assuefazione e sbalzi d'umore.
Sulla sfera sessuale ci sarebbe da vedere la dieta..io ho aperto per esempio un diario alimentare e mi son accorto che mancavano davvero i grassi..ma none ero consapevole a livello mentale..di solito ne mangio pochi, una volta ebbi un problemino di libido misi 2 rossi d'uovo al giorno aumentando un po' i fats saturi, il colesterolo fa male in eccesso ma deve esserci per promuovere la sintesi di testosterone e il problema è stato risolto. |
Quote:
|
si ti capisco..leggi il mio diario alimentare e capisci che anch'io ho sti problemi o ho avuto..non so penso che li sto risolvendo adesso..almeno spero.
Cmq attendi consigli di armando, guru loro sapranno consigliarti a dovere :) |
Io mi farei degli esami, potresti avere valori ormonali abbassati per svariati motivi. C'è da dire che non sempre col riposo si riassestano, specie se vieni magari da periodi di stress estremo. Se fai delle analisi puoi scartare diversi fattori fisiologici eventualmente, e prendere in considerazione quelli psicologici.
|
Ciao NAK, mi dispiace dei tuoi problemi,
il suggerimento di Yashiro circa alcuni accertamenti ematochimici e ormonali (tiroide + ormoni sessuali) è sicuramente valido. Escluse problematiche fisiologiche, ritengo plausibili le tue due ipotesi del titolo (Sovrallenamento o depressione), non è facile distinguerle e poi potrebbero anche essere compresenti (magari l'una conseguenza dell' altra). Tieni comunque presente una cosa, l' una o l' altra (o entrambe), fatta una diagnosi adeguata, si sistemano. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quì tutti ci diamo del tu, mi sentirei a disagio se qualcuno facesse diversamente :) Il fatto che tu soffra di tiroidite comunque accentua l' importanza delle valutazioni ormonali, e rende più probabile questa diagnosi (da quanto non verifichi Ft3, Ft4, Tsh e anticorpi anti tiroide? e inoltre anche gli indici infiammatori). Una diagnosi differenziale tra le due possibilità (sovrallenamento o depressione) non è così ovvia, di fondo la presenza di alterazioni ematochimiche mi farebbe propendere più per il sovrallenamento, perchè nella depressione non ci dovrebbero essere, comunque un lungo colloquio sarebbe di aiuto, inoltre non si può escludere una compresenza delle due. Ma ribadisco, tramite un forum sembra tutto più complicato, con il tuo medico di persona le cose si semplificano, lui potrà sicuramente tranquillizzarti. :) |
Quote:
grazie per la pazienza doc;) |
Quote:
Tornando al tuo problema, resta che il tuo medico di famiglia (i cretini ci sono in ogni categoria ;)), a fronte dei tuoi disturbi, dovrebbe comunque prescriverti un gruppo di esami a suo giudizio clinico. Comunque se hai un buon rapporto con il medico sportivo, se gli racconti i tuoi problemi è probabile che qualcosa possa fare. Edit: di che zona sei? |
ok ;)
comunque, il mio medico è del tipo... signora anziana chiede alla vicina cosa prende per la gamba, ecco va dal dottore e si fa prescrivere il determinato farmaco, il dottore, che non sembra un dottore ma winnye the pooh le prescrive lo stesso farmaco senza nemmeno domandare... con il medico sportivo lo conosco poco sinceramente, ma come posso fare a prenotare una visita dall'urologo senza aspettare anni? ho dimenticato una cosa importante, io ho un rene ectopico pelvico dalla nascita, funziona benissimo, l'ho controllato a giugno ed è situato nella cresta iliaca destra, è un po' più piccolo e precisamente alloggia dove trapiantano i reni di solito, tra fegato e cresta iliaca, ultimamente ho notato che non mi fa male ma lo sento un pokino è come un leggero fastidio vicino alla vescica non è assolutamente forte e non fa male, però lo sento... non so come spèiegare e poi un'altra cosa a livello sportivo, ormai anke se faccio muay thai, quando per esempio faccio tecnica da solo, non penso a colpire,ma è è come se mi vedessi dall'esterno, se non sbaglio ho sentito qualcuno ke lamentava le stesse cose |
Secondo me indirizzarsi direttamente dall' urologo per i tuoi problemi è sbagliato, non devi curare il deficit di libido, ma trovarne la causa che probabilmente è comune con gli altri tuoi sintomi (a meno che non lo chiedessi solo per fare un controllo sul rene ectopico, nel qual caso purtroppo essendo un controllo devi aspettare, non anni ma 1 o 2 mesi).
L' ultimo sintomo da te citato a fine post non è significativo da solo, ma insieme agli altri orienta di più su una forma ansiosa, ma così sono solo concetti in astratto. Per il dubbio di un fastidio al rene ectopico, oltre alla funzionalità renale negli esami del sangue, molto semplicemente metterei anche una urinocoltura (ovvio che in seconda battuta si può ipotizzare anche un ecografia però non all' inizio). |
In generale verifica prima il tuo stato di salute, indipendentemente dagli impegni sportivi.
Solo successivamente si può valutare il tuo livello di stress psico-fisico ed eventuali forme di overtraining (la depressione è un sintomo di tale stato fisiologico). Non è detto che varino parametri come il VO2max, potresti essere in perfetta forma, ma essere in superallenamento, ma questo è un discorso più complesso. Fino a quando non hai un quadro più o meno completo, eviterei di allenarmi o mi dedicherei solamente agli aspetti tecnici del tuo sport. |
Scusa se mi permetto anche se non sono medico (sono solo ipocondriaca... :D) ma io rifarei anche gli esami della tiroide, oltre a quelli degli ormoni sessuali.
Anni fa a un controllo mi trovarono una possibile tiroidite di Hashimoto, e il medico non mi diede nessuna terapia ma mi fece rifare gli esami dopo tre mesi perchè poteva sfociare in ipotiroidismo (cosa che poi non successe...tutti i valori tornarono a posto e non ho mai saputo cosa ho avuto esattamente :confused:). Però i tuoi sintomi mi sembrano compatibili con un calo della funzione tiroidea, anche il calo della libido e l'apatia, quindi visto che già sai che la tua tiroide non è del tutto a posto tanto vale ricontrollare. |
Quote:
|
Negli ultimi mesi mi sono studiata un po' di possibili cause della mia stanchezza, fra cui la tiroide, che poi è stata scagionata dopo che gli esami sono risultati a posto. Ancora non ho capito bene il mio problema, ma almeno ho imparato un sacco di cose...;):D
|
Quote:
Quote:
grazie Gabriele |
Quote:
Emocromo got gpt gamma gt Creatinina azotemia Creatinina clearance glicemia ves pcr elettroforesi proteica ft3 ft4 tsh Autoanticorpi anti tiroide esame urine urinocoltura FSH Lh Prl Testosterone Questo a parere mio è il primo step (da cui poi indirizzarci), puoi farli anche privatamente (però costicchiano), quando li hai fatti se me li fai vedere anche in PM come preferisci, si valuta il passo successivo. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
No mi dispiace, sarebbe una passeggiata piuttosto lunga, sono della provincia di Varese in Lombardia.
Comunque falli e se ti va fammeli vedere come più preferisci (Topic, PM, E-mail) che poi ne riparliamo. |
Quote:
|
ho prenotato una visita dall'urologo andrologo per vedere anche cosa dicono del rene...
ho notato una cosa, nei sintomi di overtraining dice sempre stanchezza cronica, beh io non mi sento così stanco, cioè non ho motivazione ad allenarmi ma forse perkè sono diventato sedentario...la panza cresce e la noia pure... secondo voi posso riprendere gli allenamenti? sono più di dieci giorni che sto fermo e mangio come un porco e sinceramente mi pesa un po' |
Nuoto o passeggiate blande tanto per cominciare.
|
Quote:
no nuoto lo odio :))) le passeggiate le faccio con il cane;) e per la thai? giusto per iniziare e fare solo 3 giorni a settimana? di solito mi alleno 6 a settimana di tecnico più la corsa al mattino x 3 volte quindi mi peserebbe mooooolto meno fare 3 |
Io della Thai so poco, se si possono fare allenamenti tecnici, "easy", cioè senza affaticare troppo corpo e mente e per cominciare a testare le tue risposte alla ripresa si.
Il fatto che "rogni" (...:D...) per riprendere a fare qualcosa è buon segno, però non strafare ne adesso ne dopo! |
Quote:
la thai è uno sport duro ma comunque non credo spingeremo.. sono contento del buon segno, per ora come obiettivo ho solo quello di ritrovare la gioia di allenarmi e di scaricare dato che ultimamente ero troppo in fissa con competizioni e dimagrimento:( dooopo quando tornerò a combattere tra qualche mese mi farò i miei allenamenti da semipro ogni giorno e la corsa ma non farò l'errore di mangiare poco anzi, non mi fisserò col pesare o con diete ma mi adeguerò avendo un'igiene alimentare corretta sfruttando gli enormi oneri degli allenamenti |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013