FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Medicina e Farmacologia (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/)
-   -   Procinetici non sedativi (http://www.fituncensored.com/forums/medicina-e-farmacologia/14837-procinetici-non-sedativi.html)

Jurnista 26-08-2010 01:13 AM

Procinetici non sedativi
 
Esistono in commercio digestivi che non hanno azione sedativa come per es. metoclopramide ecc... ?
Grazie

Doc 26-08-2010 09:54 AM

La risposta precisa sui Procinetici (sui digestivi non sono sicuro di cosa intendi) è "Motilex compresse" che è un procinetico vero cioè migliora lo svuotamento gastrico aumentandone la motilita e non ha azione sul sitema nervoso centrale.

Jurnista 26-08-2010 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 215362)
La risposta precisa sui Procinetici (sui digestivi non sono sicuro di cosa intendi) è "Motilex compresse" che è un procinetico vero cioè migliora lo svuotamento gastrico aumentandone la motilita e non ha azione sul sitema nervoso centrale.

Grazie, ho visto, ma la clebopride alla fine comunque comporta effetti extrapiramidali cosa che pare non succede col domperidone ( Peridon, digestivo Giuliani), ma io mi chiedevo se esistesse un farmaco che mi svuota lo stomaco quindi contro la vera e proprioa indigestione che non mi sedi.
Grazie.

Doc 26-08-2010 12:04 PM

Innanzitutto gli effetti extrapiramidali sono in 1 su 10000, e poi non sono comunque la sedazione.

Jurnista 26-08-2010 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 215421)
Innanzitutto gli effetti extrapiramidali sono in 1 su 10000, e poi non sono comunque la sedazione.

Quindi tra clebopride e domperidone quale preferiresti?

Doc 26-08-2010 07:10 PM

Io preferirei la clebopride.

Jurnista 27-08-2010 10:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 215603)
Io preferirei la clebopride.

E come altri digestivi non procinetici quali consiglieresti? Grazie.

Doc 27-08-2010 11:00 PM

Digestivo come categoria di farmaci non esiste, non sono sicuro di cosa tu intenda, se intendi anti nausea, il Plasil (metoclopramide) è sempre un' ottima scelta (anche se in realtà il Plasil ha anche una piccola componente procinetica).

Jurnista 28-08-2010 01:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 215957)
Digestivo come categoria di farmaci non esiste, non sono sicuro di cosa tu intenda, se intendi anti nausea, il Plasil (metoclopramide) è sempre un' ottima scelta (anche se in realtà il Plasil ha anche una piccola componente procinetica).

Grazie ma intendevo dire in alternativa dei procinetici per l'indigestione cosa consiglieresti?

Jurnista 28-08-2010 01:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 215603)
Io preferirei la clebopride.

Ah, poi ho visto che ci sono vari studi che dicono che la clebopride avrebbe effetti extrapiramidali come quelli della metoclopramide tra cui questo: Clebopride - Wikipedia, the free encyclopedia

pussy 28-08-2010 06:51 AM

ma non capiscono a cosa ti servano questi farmaci....se ne fa uso occasionale...mi è capitato di utilizzarli qualche volta, ed effettivamente stendono..

bo...ma che devi farci?

Doc 28-08-2010 07:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 215980)
Ah, poi ho visto che ci sono vari studi che dicono che la clebopride avrebbe effetti extrapiramidali come quelli della metoclopramide tra cui questo: Clebopride - Wikipedia, the free encyclopedia


Infatti è per questo che ti consigliavo il motilex, perchè i meccanismi per la nausea sono 2, i procinetici veri e gli antiemetici, gli antiemetici hanno tutti , per loro natura un azione centrale, perchè agiscono sulla sensazione della nausea, mentre i procinetici puri agiscono perifericamente.

Per questo per l' indigestione ti consigliavo il motilex e non altri prodotti.

@ Pussy: credo che gli serva a Natale e a Pasqua dopo il pranzo per riuscire ad alzarsi da tavola :D, scherzi a parte, nei rari casi in cui mi abbuffo, anche a me è capitato di usare il Motilex.

Jurnista 28-08-2010 09:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 215990)
Infatti è per questo che ti consigliavo il motilex, perchè i meccanismi per la nausea sono 2, i procinetici veri e gli antiemetici, gli antiemetici hanno tutti , per loro natura un azione centrale, perchè agiscono sulla sensazione della nausea, mentre i procinetici puri agiscono perifericamente.

Per questo per l' indigestione ti consigliavo il motilex e non altri prodotti.

@ Pussy: credo che gli serva a Natale e a Pasqua dopo il pranzo per riuscire ad alzarsi da tavola :D, scherzi a parte, nei rari casi in cui mi abbuffo, anche a me è capitato di usare il Motilex.

Quindi a te non seda il motilex? Rispetto al domperidone ha meno effetti collaterali? Il mio problema per la verità e che quando sono in ansia e vedo cibo io mangio molto e poi mi sento male come se lo stomaco non riuscisse a digerire e ho il desiderio di eruttare ma non ci riesco.

Doc 28-08-2010 09:32 PM

Io personalmente, nelle rare occasioni (pranzo di Natale, Pasqua e poche altre) in cui mi abbuffo e mi sento peso allo stomaco, uso proprio il motilex perchè non mi toglie la nausea e basta, ma accelera lo svuotamento dello stomaco facendo progredire il cibo.

Jurnista 28-08-2010 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 216168)
Io personalmente, nelle rare occasioni (pranzo di Natale, Pasqua e poche altre) in cui mi abbuffo e mi sento peso allo stomaco, uso proprio il motilex perchè non mi toglie la nausea e basta, ma accelera lo svuotamento dello stomaco facendo progredire il cibo.

Perchè il plasil non farebbe lo stesso? Esistono procinetici naturali?
Grazie.

Jurnista 29-08-2010 12:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da pussy (Scrivi 215982)
ma non capiscono a cosa ti servano questi farmaci....se ne fa uso occasionale...mi è capitato di utilizzarli qualche volta, ed effettivamente stendono..

bo...ma che devi farci?

Tu quale usavi?

Doc 29-08-2010 07:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 216172)
Perchè il plasil non farebbe lo stesso? Esistono procinetici naturali?
Grazie.

Perchè il Plasil ha una azione antiemetica centrale maggiore. I procinetici naturali non li conosco mi dispiace.

-Luci- 29-08-2010 01:33 PM

Bhe, per combattere al dispepsia vengono tradizionalmente impiegate le droghe amare (genziana, china, assenzio, quassio, arancia amara, ecc...) da assumere un 20'-30' prima del pasto.

Volendo ci si può abbinare droghe colagogo/coleretiche e carminative ;)

Jurnista 29-08-2010 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 216203)
Perchè il Plasil ha una azione antiemetica centrale maggiore. I procinetici naturali non li conosco mi dispiace.

Ed invece come farmaci in alternativa ai procinetici sempre per digerire quali consiglieresti?

Doc 29-08-2010 10:20 PM

Per digerire , se proprio serve, il meglio sono i procinetici (motilex), e visto che non ha particolari controindicazioni io lo scelgo per primo.

Jurnista 30-08-2010 02:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 216393)
Per digerire , se proprio serve, il meglio sono i procinetici (motilex), e visto che non ha particolari controindicazioni io lo scelgo per primo.

Però a quanto pare abbia un incidenza di effetti extra piramidali maggiore al domperidone.

Doc 30-08-2010 07:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jurnista (Scrivi 216436)
Però a quanto pare abbia un incidenza di effetti extra piramidali maggiore al domperidone.

...è vero, però sono comunque molto rari. Però il domperidone ha anche un azione centrale antiemetica, mentre il motilex è un procinetico puro

Jurnista 30-08-2010 02:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 216444)
...è vero, però sono comunque molto rari. Però il domperidone ha anche un azione centrale antiemetica, mentre il motilex è un procinetico puro

A quanto pare anche il motilex avrebbe una spiccata azione antiemetica...

La clebopride, appartenente al gruppo delle ortopramidi (benzamidi sostituite), ha la capacità di aumentare il tono e l'ampiezza delle contrazioni gastriche, di rilasciare lo sfintere pilorico e il bulbo duodenale, di aumentare coordinatamente la peristalsi del duodeno e del digiuno attraverso un'azione di blocco selettivo, di differente intensità secondo i distretti, di popolazioni di recettori dopaminergici (recettori dopaminergici del tratto gastrointestinale, della chemoreceptor trigger zonae e del sistema mesolimbico), associata ad una azione proserotoninergica a livello del tratto gastrointestinale.
Il principale effetto pertanto, oltre ad una marcata attività antiemetica, è quella di favorire lo svuotamento gastrico e di accelerare il transito gastro-duodenale primitivamente o secondariamente rallentati. La clebopride, grazie alla sua selettivtà d'azione, presenta una riduzione degli effetti collaterali a livello del sistema endocrino (iperprolattinemia) e del sistema extrapiramidale, tipici dei farmaci antidopaminergici.

manakei 30-08-2010 02:40 PM

Jurnista, in ogni caso sono farmaci che dovresti farti prescrivere quindi ora che hai le idee chiare su quali molecole orientarti sarà assieme al tuo medico di base che deciderai quale può fare più al caso tuo, qui oltre non possiamo certo andare.;)

LiborioAsahi 30-08-2010 04:49 PM

Un po mi ha incuriosito.
In passato presi un procinetico, non mi ricordo il nome, del quale però non ho un buon ricordo. Mi aveva dato la sensazione che finita la cura (che fino al termine dell'assunzione del farmaco aveva dato gli effetti previsti), il mio corpo avesse dei rallentamenti nella digestione, cosa che col passare del tempo è andata sparendo. è possibile o furono solo mie impressioni?

E poi il motilex quaali effetti avrebbe andando ad agire "extrapiramidalmente"?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013