quadro ormonale
ormoni tiroidei tutti ok.
LH 9.26 (da 1.10 a 7) FSH 3.98 (da 1.70 a 12) estradiolo 58 (da 0 a 62) progesterone 0.74 (da 0.11 a 0.56) testo tot 8.52 (da 2.41 a 11.4) libero 21.5 (da 5.6 a 40) shgb 74 (da 13 a 71) insomma un quadro non ottimale.. che ne dite? |
Quote:
|
Quote:
|
si esatto almeno 10gg
|
secondo me avresti dovuto fare un po' piu' di riposo anche se non so se fai pure attività aerobica oppure magari vieni da un periodo di allenamento coi pesi troppo stressante, ecc
comunque io non mi preoccuperei il testo libero è ok!!! devi fare delle nuove analisi che confermino i precendeti risultati magari facendo un periodo di riposo piu' lungo totale... |
dai ragazzi parliamo di ormoni...non di parametri come cpk e simili...
|
comunque per avere una sicurezza che non sei in sovrallenamento io rifarei alle prossime analisi testo libero e totale, cortisolo 24h, prolattina multi-prelievo, estradiolo, estrone, diidrotestosterone, lh e fsh e poi in base ai riusultati che escono nuovamente se ci sono ancora anomalie si possono controllare altri ormoni
|
ma non è in superallenamento....
|
Ma che tipo di dieta stai seguendo?
|
nessuna dieta.
|
Queste lievi variazioni dai parametri "normali" non danno da sole nessun tipo di manifestazione clinica in un natural non sono influenti nemmeno sulle prestazioni e/o risultatai estetici.
Le Shbg sono tra le altre cose un fattore protettivo verso alcune patologie. |
Quote:
|
questo tipo di analisi è consigliabile farle ogni tanto?
|
No non sono consigliate ne consigliabili analisi di routine.
Si eseguono quando si ha un fondato sospetto e si ricerca una patologia. |
In ambito sportivo le analisi "complete" servono per controllare alcuni parametri, incrociare dati con altre informazioni e tirare fuori un trend fisiologico, quindi hanno una rilevante importanza per evidenziare stati di benessere e cali di performance che vanno al di là della patologia.
Ovviamente il tutto va fatto con un criterio, l'errore di Daniele forse è stato quello di estrapolare alcuni dati e credere che l'oscillazione non marcata di alcuni parametri indicasse per forza la presenza di un problema/patologia ecc, quando il fine non è questo. Sarà lui poi ad approfondire con delle motivazioni, se ne avrà voglia. |
Quote:
ma quanto costa fare delle buone analisi come le intendi te e cosa bisogna farsi controllare e per avere dei valori corretti che regole bisogna seguire, tipo riposo, allenamento, cibo ecc e da che tipo di medico bisogna farle vedere poi scusa per la domanda |
Hai usato qualche testo booster o qualche altro stimolatore?
|
Quote:
|
Quote:
Se ti interessa vedere il quadro ormonale ad esempio ci saranno date analisi utili a dar un primo generale (...non specifico) quadro di salute che in caso di valori non fisiologici, necessiterà di ulteriori accertamenti con altre analisi. Mediamente per averlo si spendono 100 euro, in centri privati, perchè difficilmente il medico di base (per incapacità e perchè non sono condiderate indispensabili...) te le prescriverà. Ovviamente se parliamo di ormoni, il più idoneo ad interpretare i valori è l' endocrinologo. |
Quote:
E' possibile fare valutazioni a 360°, è possibile fare valutazioni complete, relate al benessere ed alla performance. NON STIAMO DISCUTENDO DI PATOLOGIE. Quindi parlare in quel senso è errato. |
Quote:
tieni conto che se uno prende testo booster naturali a base di piante gli estrogeni potrebbero alzarsi solo per un periodo limitato all'assunzione poi il tutto si riequilibra; ma non credo che sia cosi stupido da prenderli qualche giorno prima di fare le analisi... se intendi testo booster seri che innalzano gli androgeni diminuendo gli estrogeni la cosa non nè sta in cielo nè in terra |
Quote:
Come ben sai i principali fattori di soppressione alla secrezione di gonadotropine sono 3. Nel suo caso c'è un alto livello di progesterone (fattore inibente), un medio alto (pur sempre nella norma...altro fattore inibente) livello di E2 e un buon livello di testo accompagnato da alti livelli di LH...E' tutto molto contradditorio e una, sottolineo UNA, possibile causa è quella che ho citato. |
Quote:
|
Quote:
percio' avevo consigliato un dosaggio piu' ampio di ormoni...gli estrogeni ed il progesterone fanno feedback sulla produzione di androgeni, la prolattina ed il cortisolo ormoni dello stress dovrebbero antagonizzare gli androgeni con calo della libido, disfunsione erettile, calo di forza , ecc se non sbaglio... cosa intendi per 3° fattore inibente? |
Quote:
Attualmente è possibile con le dovute tecnologie e conoscenze avere tutte le informazioni utili per fini di benessere e performance, UTOPIA è la parola di chi non sa e spesso non accetta che ci siano strade diverse. Auguri a te! |
stupidamente mi sono scordato di chiedere anche il dosaggio dell'andro e del deah solfato che avrebbero dato qualche altra indicazione utile.
cmq quello che sto cercando io non è chiaramente una patologia, ma il miglioramento di tutti i paramentri. so che ovviamente i valori di riferimento sono medi e possono non significare nulla, ma se l'LH è così alta sembra che il corpo stia cercando di spingere la produzione di testo per qualche motivo. non prendo booster da una vita e mai preso nessun farmaco dopante |
Quote:
Quote:
Chiedevo perche è molto tempo che non faccio delle analisi del sangue (almeno 2anni) e nel caso le facevo inserire! Scusate la domanda stupida ma al di là di queste ormonali non necessarie di routine, facendo attività sportiva è utile che chieda specificamente l'inserimento di qualche fattore? Perche il mio medico a meno che non chieda io specificatamente qualcosa mi da sempre il più basilare possibile di qualsiasi analisi! |
Il punto è che dipende cosa cerchi.
Il parallelo con l'esempio della biblioteca è calzante, se entri e non hai idea di quale libro vuoi, perdi una giornata ed esci a mani vuote o con le idee confuse. Se parli di salute in generale, vai dal medico e fai le analisi che ti consiglia. Altrimenti ti rivolgi a chi di professione lavora con atleti e richiedi una consulenza inerente il tuo sport, fermorestando che di base le analisi possono dare già delle informazioni. Le analisi del sangue sono l'1% di quello che puoi fare per quanto concerne benessere e prestazione, hanno la loro importanza, ma quando si tratta di sport devi fare qualcosa che riguarda anche gli aspetti funzionali sistemici, psicologici e dinamici sul campo. Attraverso le analisi del sangue non capisci se hai il SNC fritto o se la tua reattività agli stimoli è calata o se un segnale biolettrico muscolare indica che sei a rischio in un dato distretto muscolare. Insomma, "ad ognuno (esame/test) il suo". |
Armando cosa intendi per sistema nervoso centale fritto? intossicazione da metalli pesanti?
|
Quote:
Spero che non la pensino tutti come te altrimenti noi poveri ricercatori rimarremmo disoccupati...ciao! |
in bocca al lupo per il tuo lavoro di ricercatore!
Soffermati sul mio ultimo post e valuta. Ciao |
Quote:
La valutazione di un'atleta, fermorestando l'idoneità sportiva e l'assenza quindi di patologie conclamate, riguarda solo l'analisi nel tempo di alcuni aspetti derivanti dai concetti della psico-neuro-endocrino-immunologia, ripeto senza cadere nel medico e nel patologico e sopratutto con la collaborazione del medico. Per venire alla tua domanda specifica, il SNC è sottoposto a stress anche il giorno prima della gara, e ti ritrovi parametri "sottoterra" da un giorno all'altro, oppure da allenamenti dove l'aspetto "recupero" è tenuto poco in considerazione. La non progressione è figlia del mancato recupero, l'eterno gioco a braccio di ferro tra adattamento positivo e/o negativo ad uno stimolo che determina stress generali o di sistemi specifici. Monitorare la capacità di adattamento è la chiave per evidenziare problemi in tempo e prevenire fatica, infortuni e qualsivoglia problematica. |
Quote:
|
Mi riferisco al non patologico per l'esattezza, ma il punto è che solo a quello bisogna pensare, poichè il resto è di competenza medica e a meno di essere medici, nella realtà della vita, in questo caso sportiva, non puoi assolutamente giocare a fare il "dottorino", si rischia in tutti i sensi.
|
Quote:
|
bastano quelle "normali", poi sarà il tuo medico a dirti quali sono utili per te.
|
Quote:
|
:)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013