Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito 26-08-2007, 01:34 AM

Nac


Questo è l'abstract dello studio:

Abstract Insulin signaling is enhanced by moderate concentrations of reactive oxygen species (ROS) and suppressed by persistent exposure to ROS. Diabetic patients show abnormally high ROS levels and a decrease in insulin reactivity which is ameliorated by antioxidants, such as N-acetylcysteine (NAC). A similar effect of NAC has not been reported for non-diabetic subjects. We now show that the insulin receptor (IR) kinase is inhibited in cell culture by physiologic concentrations of cysteine. In two double-blind trials involving a total of 140 non-diabetic subjects we found furthermore that NAC increased the HOMA-R index (derived from the fasting insulin and glucose concentrations) in smokers and obese patients, but not in nonobese non-smokers. In obese patients NAC also caused a decrease in glucose tolerance and body fat mass. Simultaneous treatment with creatine, a metabolite utilized by skeletal muscle and brain for the interconversion of ADP and ATP, reversed the NAC-mediated increase in HOMA-R index and the decrease in glucose tolerance without preventing the decrease in body fat. As the obese and hyperlipidemic patients had lower plasma thiol concentrations than the normolipidemic subjects, our results suggest that low thiol levels facilitate the development of obesity. Supplementation of thiols plus creatine may reduce body fat without compromising glucose tolerance.

In pratica dice che l'insulina è stimolata sotto l'azione dei ROS, i radicali liberi, cosa che ad esempio succede nei soggetti obesi che hanno un livello di ROS molto elevato.

Grazie a due studi in doppio cieco che hanno coinvolto 140 soggetti non diabetici/non fumatori, è stato dimostrato che la nac riesce ad elevare l'indice HOMA-R, ovvero reattività all'insulina, in soggetti obesi e fumatori, cosa che invece non accade in soggetti sani.

Nei soggetti obesi, la nac riduce anche la tolleranza al glucosio e la massa grassa(in pratica un paradosso).
La contemporanea assunzione di creatina ha invertito questa tendenza a ridurre la tolleranza al glucosio ma non ha bloccato al tendenza a favorire la riduzione del grasso corporeo.

Da ciò, hanno concluso, che gli obesi potrebbero avere un livello ridotto di tioli(analoghi solforati degli alcoli, in pratica la nac ) e che ciò possa essere una componente dell'obesità.

Conclude dicendo che una supplementazione di tioli(come la Nac)+ creatina, può indurre una perdita di grasso corporeo senza alterare la tolleranza al glucosio.


Ma alla fine di tutto, a soggetti sani che frega di sto studio?
Niente, se non avete un livello troppo basso di tioli.

In pratica, come avevo preventivato, hanno alterato le conclusioni dello studio che si riferiscono a soggetti obesi/fumatori

In soggetti sani non fa affatto dimagrire.


Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0