FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Aiuto olio di semi di lino (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/9467-aiuto-olio-di-semi-di-lino.html)

Mimmolino 26-05-2009 10:12 PM

Aiuto olio di semi di lino
 
Ragazzi, non riesco a trovare questo olio nessuna parte. L'unico che sono riuscito a trovare in un'erboristeria è qst: si chiama "Olio di Lino spremuto a freddo, della Compagnia delle ****", 100ml l'ho pagato 8,50 euro. Dietro le indicazioni sta scritto: " utilizzato sui capelli, dona lucentezza e morbidezza, ottimo come impacco protettivo prima dell'esposizione al sole" Ma si può ingerire? E' commestibile? La commessa non era molto competente, e quasi quasi ero io a spiegargli le cose. Che ne dite?

DjBaldux 26-05-2009 10:26 PM

Non so, so solo che costa veramente troppo per berselo :)

Mimmolino 26-05-2009 10:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da DjBaldux (Scrivi 118109)
Non so, so solo che costa veramente troppo per berselo :)

Ormai già l'ho preso... lo bevo o lo utilizzo per lo shampoo?;)

philox 26-05-2009 11:10 PM

Lo trovi nei nogozi di alimenti biologici tipo naturasì o simili è olio di lino spremut a freddo ma costa meno...c'è quello della Baule Volante che non costa tanto.

Mimmolino 26-05-2009 11:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 118115)
Lo trovi nei nogozi di alimenti biologici tipo naturasì o simili è olio di lino spremut a freddo ma costa meno...c'è quello della Baule Volante che non costa tanto.

Ok, ma per il momento questo posso utilizzarlo? Oppure rischio un'intossicazione?

spike 27-05-2009 09:28 AM

Nooooooooooo mimmo ma che sei matto, se non c'è scritto non è alimentare. L'olio di lino nasce come prodotto industriale guarda che non c'è da scherzarci...se non l'hai ancora aperto regalalo a qualche tipa. Per quello alimentare devi girare un po'...io in zona ho un supermercato piccolino che vende solo cibi biologici o per vegetariani, forse tu hai qualcosa vicino...se conosci qualche veghiano/vegetariano chiedigli se conosce un posto del genere, in alternativa girati tutte le erboristeria, specificando che è per uso alimentare....

occhio che l'olio di lino alimentare viene conservato in frigo perciò se lo trovi a temperatura ambiente non lo considerare neanche

squattoso 27-05-2009 10:54 AM

c'è all'esselunga,spremuto a freddo,ovviamente bio,e costa un inezia.
Piccolo OT(ma neanche troppo) : ultimamente l'ho visto sconsigliare per il pericolo ossidazione.
In soldoni,uno rischia di bere degli acidi grassi ormai ossidati,a meno che non lo conservi con 2000 attenzioni e nn faccia entrare aria nel contenitore(cosa impossibile).
Unica alternativa consumarlo tutto in 3-4 utilizzi...Pareri,esperienze,opinioni?

Mimmolino 27-05-2009 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 118159)
c'è all'esselunga,spremuto a freddo,ovviamente bio,e costa un inezia.
Piccolo OT(ma neanche troppo) : ultimamente l'ho visto sconsigliare per il pericolo ossidazione.
In soldoni,uno rischia di bere degli acidi grassi ormai ossidati,a meno che non lo conservi con 2000 attenzioni e nn faccia entrare aria nel contenitore(cosa impossibile).
Unica alternativa consumarlo tutto in 3-4 utilizzi...Pareri,esperienze,opinioni?

Okk... grazie spike, già cestinato;)

Guru 27-05-2009 04:23 PM

Consiglio di conservarlo sempre al fresco.
Lo scomparto del frigo per la verdura va bene.

Io ci metto anche vitamina E liquida come antiossidante, ma è sufficiente il frigo e, magari, dividere l'olio in bottiglie più piccole in modo da non fargli mai prendere tanta aria.

uascezz 28-05-2009 11:46 AM

scusate ragazzi!uso da un po olio di lino spremuto a freddo di varie aziende di prodotti biologici...comprandolo a volte anche in farmacia!mi avevano detto che una volta aperto bisognava conservarlo in frigo cosa che io faccio abitualmente,ma in verita quando lo aquisto non l ho mai trovato in un banco frigo.che sto facendo?ho assunto solo un mare di olio ossidato o cosa?rassicuratemi o datemi consigli...grazie

squattoso 28-05-2009 01:17 PM

mmmm...forse finchè è chiuso e nn è a contatto con l'ossigeno può anche stare a temperatura ambiente...ma non ci giurerei...
Inoltre è importante che la confezione sia scura,in quanto anche la luce lo danneggia

LiborioAsahi 28-05-2009 01:27 PM

Non ho mai visto olio di lino in negozio contenuto in un frigo:(:mad:

manakei 28-05-2009 01:54 PM

L'olio di lino è molto instabile verissimo e vanno prese tutte le precauzioni già dette sopra ma se siete preoccupati di aver consumato olio rancido ve ne saresti accorti per la puzza di pesce fradicio che avrebbe emesso...(cmq verso la fine della bottiglia gà si iniza ad avvertire un po' dell'odore di pesce anche se correttamente conservato...);)

uascezz 28-05-2009 03:59 PM

dunque tutto ok?!spike suggeriva di "non considerare nemmeno l olio non comservato nel banco frigo"...da qui nasceva il mio dubbio,considerando che ormai e gia estate mi sono preoccupato

manakei 28-05-2009 04:52 PM

Certo che più sale la temperatura ambientale più il rischio di comprare una bottiglia di olio rancido sale! Io per l'estate mi orienterei verso i semi se proprio si deve...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013