![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5 
				 Data registrazione: Sep 2006 
				
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Programma Integrazione -WO di mattinaSalve a tutti. Avevo un quesito da porvi. Ho recenetemente comprato la Kre-Alcalyn avendo davanti a me un periodo di allenamento destinato all'ipertrofia (tri-set + serie ad esaurimento). Al momento uso soltanto proteine caseine la sera, prima di andare a letto, cromo la mattina, e aminoacidi ramificati (B.C.A.A.) durante e post allenamento. Questa settimana introdurrò la Kre-Alkalyn e avevo intenzione di prenderne 2 cpr di prima mattina ( quando mi sveglio, a stomaco vuoto) e altre 2 Pre-allenamento...30,40 minuti prima. Quello che volevo chiedervi è: Inizierò la sessione di allenamento per le 10,30- 11;00 circa, e possibilmente avrò ancora lo "stomaco pieno" per la prima colazione.. la Kre-Alkalyn va assunta necessariamente a stomaco vuoto? Prenderla dopo colazione limita il suo assorbimento o uno stacco tra colazione-integrazione di anche soltanto una mezzoretta va bene? In più, nei giorni di allenamento è meglio assumerla subito dopo essermi svegliato o è meglio regolarne l'assunzione prima e dopo l'allenamento, sempre 2 cps prima e 2 dopo, prendendo il tutto insieme agli amino? Per chiarire il tutto vi presento una scaletta del mio programma giornaliero di allenamento: a voi ditemi se gli orari vanno bene cosi o se devo aggiustare qlk ! grazie. 8.30 2cps Kre-Alkalyn + Cromo 9;30 Colazione 10;30 2cps Kre- 11;00 Inizio WO 11,30 Aminoacidi di B.C.A.A. 12;30 Fine Allenamento e B.C.A.A. 14;00 Pranzo Confido in un vostro parere!  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Uncensored Magister 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 25,331 
				 Data registrazione: Jan 2005 
				Località: Kalepolis 
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Diciamo che 90 minuti è un tempo probabilmente non sufficiente per digerire la colazione, quindi io mi soffermerei su questo che è un aspetto molto più importante. Le soluzioni potenziali sono tre: Aspetti almeno altri 30 minuti prima di allenarti Mangi 30 minuti prima Ripieghi su una colazione con un sostituto di pasto liquido e di facile digeribilità. Anticipare la colazione di 30 minuti non creerà problemi di assorbimento con la creatina assunta appena sveglio. Riguardo la seconda assunzione, probabilmente potrebbe non servire ma, a volerla proprio usare, potresti assumerla 20 minuti prima dell'allenamento. Parlando di durata dell'allenamento, 90 minuti sono parecchi e bisognerebbe vedere se ciò dipende da un numero eccessivo di esercizi o da altri fattori che rappresentano distrazioni o cattiva organizzazione. Al termine dello stesso, poi, sarebbe consigliabile assumere una fonte di carboidrati e proteine complete, visto che il pranzo è lontano 90 minuti e non può divenire il postwo.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |